BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Batterie e Caricabatterie (https://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/)
-   -   Info durata batteria (https://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/260534-info-durata-batteria.html)

Naraj 06 settembre 12 12:44

Citazione:

Originalmente inviato da volaresempre1 (Messaggio 3374267)
Be' il carica mi dava 20A come consumo. Ma quella batteria ne da più di 400A giusto no?! Mi confermi che non la stresso molto? Prima avevo una da 45Ah e qui sul forum mi era stato detto di prenderne almeno una da 80Ah. Io ce l'ho da 70Ah ma credo che vada bene...

Una corrente di scarica di 10-20 A non cambia di molto.
Attenzione i 400 A sono di picco, non hanno nulla a che fare con una scarica "normale".

Naraj.

volaresempre1 06 settembre 12 12:56

Citazione:

Originalmente inviato da Naraj (Messaggio 3374288)
Una corrente di scarica di 10-20 A non cambia di molto.
Attenzione i 400 A sono di picco, non hanno nulla a che fare con una scarica "normale".

Naraj.

Si hai ragione, ma la regge una corrente continua di 20A no?!

Lineup 06 settembre 12 13:00

Malanni per gli accumulatori al piombo
 
Citazione:

Originalmente inviato da STENO (Messaggio 3374057)
Secondo me pure meno.... credo che man mano che si scarichi la batteria si siederà sempre più. Cioè non credo sia lineare il "decadimento"....
Oltretutto a usare le batterie delel auto così se ne accelera di molto la morte. Non sono fatte per erogare correnti di scarica alte e prolungate...

Ovviamente non avendo molta scelta al campo che devi fare? :(

Sono assolutamente d'accordo e mi permetto di aggiungere che, in realtà, non esistono accumulatori (né da auto, né da camion, né da barca) in grado di restare assolutamente indenni rispetto all'utilizzo con nostri caricabatterie. E aggiungo pure che tali accumulatori si rovinano in modo subdolo: dopo un imprecisabile quantità di utilizzi con il CB (50? 100? 200? Nessuno può prevederlo), finiscono per perdere la capacità di erogare il voltaggio nominale per un ragionevole arco di tempo, mandando in blocco il CB dopo anche solo un paio di normalissime ricariche (lo si vede sul display del CB che, a un certo punto, il voltaggio in entrata precipita al di sotto della soglia minima); ma se li mandate in un laboratorio specializzato per esaminarli, non vi sanno dire con precisione che cosa è successo al loro interno, anche perchè continuano a risultare perfettamente idonei all'uso "istituzionale" (per es. alimentazione del motorino di avviamento dell'auto).
Salutoni

volaresempre1 06 settembre 12 13:03

Citazione:

Originalmente inviato da Lineup (Messaggio 3374318)
Sono assolutamente d'accordo e mi permetto di aggiungere che, in realtà, non esistono accumulatori (né da auto, né da camion, né da barca) in grado di restare assolutamente indenni rispetto all'utilizzo con nostri caricabatterie. E aggiungo pure che tali accumulatori si rovinano in modo subdolo: dopo un imprecisabile quantità di utilizzi con il CB (50? 100? 200? Nessuno può prevederlo), finiscono per perdere la capacità di erogare il voltaggio nominale per un ragionevole arco di tempo, mandando in blocco il CB dopo anche solo un paio di normalissime ricariche (lo si vede sul display del CB che, a un certo punto, il voltaggio in entrata precipita al di sotto della soglia minima); ma se li mandate in un laboratorio specializzato per esaminarli, non vi sanno dire con precisione che cosa è successo al loro interno, anche perchè continuano a risultare perfettamente idonei all'uso "istituzionale" (per es. alimentazione del motorino di avviamento dell'auto).
Salutoni

Scusate, una domanda sulle batterie al piombo. Io al campo ci arrivo a piedi con 10 minuti di cammino. Ma carico la batteria su un carrello. Nel tragitto prende un po' di colpi a causa della strada dissestata. Si rovina??

TITANs 06 settembre 12 17:55

Citazione:

Originalmente inviato da volaresempre1 (Messaggio 3374322)
Scusate, una domanda sulle batterie al piombo. Io al campo ci arrivo a piedi con 10 minuti di cammino. Ma carico la batteria su un carrello. Nel tragitto prende un po' di colpi a causa della strada dissestata. Si rovina??


assolutamente no!
sulle automobili si rovina ?
conosco gente che per le batterie stazionarie usa un supporto vibrante.

volaresempre1 06 settembre 12 19:11

Citazione:

Originalmente inviato da TITANs (Messaggio 3374791)
assolutamente no!
sulle automobili si rovina ?
conosco gente che per le batterie stazionarie usa un supporto vibrante.

E perché mai dovrebbero usare un supporto vibrante?

Be' aggiungi pero anche qualche grado di pendenza del carrello.....ma allora se non si rovinano per il trasporto si rovinano per la corrente richiesta! Che strano!

TITANs 07 settembre 12 10:23

per evitare il deposito di solfato. (batteria a liquido)
personalmente vedo sul lavoro batterie che ormai da oltre 20 anni sono al gel.
dopo una decina d'anni sono finite e non hanno praticamente mai lavorato (oggetto dei miei esperimenti).io credo che se avessero avuto 4-5 cicli di scarica e ricarica annuali non sarebbero moribonde,ma ancora arzille,certo non con tutta la capacita ma almeno un buon 60% si.in ogni caso alcuni cicli di ricarica gli ridanno un po di vitalita in piu.

volaresempre1 07 settembre 12 10:45

Citazione:

Originalmente inviato da TITANs (Messaggio 3375692)
per evitare il deposito di solfato. (batteria a liquido)
personalmente vedo sul lavoro batterie che ormai da oltre 20 anni sono al gel.
dopo una decina d'anni sono finite e non hanno praticamente mai lavorato (oggetto dei miei esperimenti).io credo che se avessero avuto 4-5 cicli di scarica e ricarica annuali non sarebbero moribonde,ma ancora arzille,certo non con tutta la capacita ma almeno un buon 60% si.in ogni caso alcuni cicli di ricarica gli ridanno un po di vitalita in piu.

E allora perché le batterie usate per il modellismo durano poco? 10-20A continui non mi sembra molto per una da 70Ah...!!

TITANs 07 settembre 12 11:08

sembra strano anche a me, ma se per te è fondamentale avere autonomia hai provato ad andare di batterie super tipo OPTIMA ?
costano quasi il triplo pero sono per uso pesante , dovrebbero darti sicuramente quello che vuoi tu.

volaresempre1 07 settembre 12 11:17

Citazione:

Originalmente inviato da TITANs (Messaggio 3375759)
sembra strano anche a me, ma se per te è fondamentale avere autonomia hai provato ad andare di batterie super tipo OPTIMA ?
costano quasi il triplo pero sono per uso pesante , dovrebbero darti sicuramente quello che vuoi tu.

Be' ma come autonomia mica tanto, vorrei durata nel tempo! Non 1anno e poi e' da buttare....:angry:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:10.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002