BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Scoppio On-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-scoppio-road/)
-   -   Savage 4.6 (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-scoppio-road/88994-savage-4-6-a.html)

Francescorosso 03 maggio 08 11:17

Savage 4.6
 
Su questo sito visto che nessuno ha il savage 4.6, nessuno sa di retromarcie, nessuno conosce i nuovi pignoni e corone indurite, non ne parliamo di cuscinettare il servosterzo, mi sapreste dire che monster usate o avete!
o se qualcuno lo ha comprato lo tiene lì in bella mostra senza usarlo...

P4OL0 03 maggio 08 11:18

revo 3.3:fiu:

Francescorosso 03 maggio 08 11:20

Citazione:

Originalmente inviato da P4OL0 (Messaggio 922972)
revo 3.3:fiu:

sei gentile almeno tu mi hai risposto... ottimo il revo :P

P4OL0 03 maggio 08 11:29

Quando ero indeciso tra t-maxx e savage mi pare che ci fossero un sacco di possessori del savage, ora non so dove siano andati:unsure:
Uno che ricordo è MTA4ever ma in qualche post ho letto che aveva impegni e non poteva entrare nel forum, gli altri bhooo

Francescorosso 03 maggio 08 11:33

infatti la cosa brutta e che anche io credevo fossimo in tanti. poi...
ho dovuto ricorrere ad altri forum x le risposte che ho anche publicato rispondendomi ai mie stessi quesiti!
viso che possono essere di comune utilità ...

andykaw1 03 maggio 08 12:32

Ma ciaoooooooooo
 
Citazione:

Originalmente inviato da Francescorosso (Messaggio 922997)
infatti la cosa brutta e che anche io credevo fossimo in tanti. poi...
ho dovuto ricorrere ad altri forum x le risposte che ho anche publicato rispondendomi ai mie stessi quesiti!
viso che possono essere di comune utilità ...

Ciao, io ho da oltre un'anno un MTA4, un pò modificato:

1) ammortizzatori+ lunghi con serbatoio recupero;
2) bull bar davanti e dietro CNC;
3) skid plate, sotto davanti e dietro;
4) 2 serbatoi carburante;
5) campana 14 denti;
6) scocca std con roll bar;
7) da ieri ruotino antiribaltamento (autocostruito);
8) servo comando sterzo da 11 Kg;
9) servo gas freno alternativo (gli ho passato quello dello sterzo originale)
10) comando freno modificato (ora se pesti sul freno quasi si alza dietro)
11) impianto alimentazione RX e servi con tensione stabilizzata 5,4 Vcc;
12 impianto radio 3 ch Graupner XS 6 pro-Sport sintetizzato;

Cose da fare:
13) se và che riesco monterò un motore .52 (8,5 cc) 4 tempi derivato aereo, tanto per vedere che effetto fà......;
14) comprare 4 cerchi decenti perchè i suoi fanno c@care (gli esagoni);
15) pensare e realizzare un pò di lucine per il periodo natalizio.....


Io ho mollato un pò il forum, perchè principalmente abitato dai soliti che in 2 mesi realizzano 10.000 post di aria fritta.......e (a sentir loro) cambiano 2 modelli al mese, e poi scopri che non hanno idea di come si fà della mix.....o più semplicemente valutano i modelli in base ai giri e alla velocità.
Ma sanno molto bene fare copia incolla da altri forum, là sono zero e quà professori. (non è certo riferito a te)

Comunque è vero di risposte vere e concrete ne trovi (non sempre) solo nella sezione aerei ed elicotteri.


Ciao e buone smanettate col Savage....

Andrea:wink:

Francescorosso 03 maggio 08 13:59

io sono x S50!!!
xchè stabilizzata a 5.4v ?
il mot del s50, dicevano che era di derivazione aerea...
x le gomme io ho preso x il savage delle dirt bonz che xrò non ho ancora provato, sembrerebbero un tantino + basse ed il 405 meno pesanti. speriamo ci guadagnerò nei cappottamenti laterali in curva.
ho messo il ruotino, alimentaz da 6v 2400 mA asportando un pezzetto di plastica da vano bat. queste bat vanno bene anche altuo 28.
vorrei sostituire con cuscinetti le boccole di plastica del servosterzo.
sono in attesa della retro, corona e pinone induriti, campana di acciaio ecc

http://i265.photobucket.com/albums/i...o64/f5_1_b.jpg

http://i265.photobucket.com/albums/i...4/IMG_2431.jpg

http://i265.photobucket.com/albums/i...o64/50_1_b.jpg

http://i265.photobucket.com/albums/i...400aa-m-11.jpg

andykaw1 03 maggio 08 18:40

ciao, allora le batetrie che uso sono 5 celle sub-c e ci stanno perfettamente nel vano originale sono da 1400 mAh, e ci giochi per 1 ora e mezza prima di avere tensione bassa.
Il regolatore di tensione è un piccolo dispositivo che non permette alla tensione di essere superiore a 5,4 Vcc (con quello che ho installato) e regge picchi di assorbimento da 5 A.
Io per eserienza perosnale su mezzi volanti ho imparato che le 5 celle sono valide ma devi fare attenzione alla etnsione limite della RX, le graupner in base a prove svolte, non tollerano molto tensioni superiori ai 6 Vcc.
E 5 celle cariche NiMh sforano alla grande tele limite, a fine carica siamo a 7,3-7,4 Vcc.
Senza regolatore ogni tanto dava i numeri, sia la RX R700 e sia la sintetizzata che uso ora.
Poi per il modello: è vero che l'S 50 ha un motore derivato Eli, ma con le dovute modifiche.
Bon ora vado a cena,
Ciao
Andrea:wink:

Francescorosso 03 maggio 08 19:52

Citazione:

Originalmente inviato da andykaw1 (Messaggio 923345)
Poi per il modello: è vero che l'S 50 ha un motore derivato Eli, ma con le dovute modifiche.
Bon ora vado a cena,
Ciao
Andrea:wink:


infatti non è che lo hanno preso pari pari...
a vuoto ti misuno 7.4V ma mettici l'assorbimento e vedi come scende la tensione... ad ogni modo io ho radio economiche di seria futaba acoms hpi quindi...
5 a di picco caspita e che dissipatore hai messo vicino al finale? io x questi circuitetti non mi sono spinto oltre i 2A con gli L200 o ancora meno co i vari stabiliz integrat tipo 7812 7809 ecc
non mi parlare delle extratensioni sai quanti mosfet ho bruciato quando modulavo in hf!

una curiosità ma il mta28 ha il servosterzo cuscinettato o non?

andykaw1 04 maggio 08 00:04

Citazione:

Originalmente inviato da Francescorosso (Messaggio 923413)
infatti non è che lo hanno preso pari pari...
a vuoto ti misuno 7.4V ma mettici l'assorbimento e vedi come scende la tensione... ad ogni modo io ho radio economiche di seria futaba acoms hpi quindi...
5 a di picco caspita e che dissipatore hai messo vicino al finale? io x questi circuitetti non mi sono spinto oltre i 2A con gli L200 o ancora meno co i vari stabiliz integrat tipo 7812 7809 ecc
non mi parlare delle extratensioni sai quanti mosfet ho bruciato quando modulavo in hf!

una curiosità ma il mta28 ha il servosterzo cuscinettato o non?

Pe ril servo che usa allos terzo e che non ho aperto posso solo dirti che ha un gioco da paura, diciamo che oscilla almeno 0,5mm a dx e sx. ma per fare freno e gas và ancora bene, ma non credo che abbia dei cuscinetti.
Il regolatore non è un LM 78xx ma lavora in PWM lo costruisce Alewings ci sono anche da 10A, a vuoto non consuma niente ma come detto regge carichi fino a 5 A, potresti anche alimentarlo con 2/3 LiPo, che lui fornisce sempre 5,4 Vcc.
Mi ha tolto un sacco di rogne, tra cui tremolii sui servi quando tocchi le parti metalliche dei comandi, però se usi quel tipo di regolatore non puoi usare i fail safe in linea, quelli da 20 euro per capirci, vedono la tensione modulata come un'anomalia ed entrano in funzione.
Tanti disturbi sono autoindotti dai servi, che se di media/bassa qualità vibrano anche se lasciati da soli.....ho imparato a mie spese (e anche di amici) di evitare i servi cloni Futaba .... quando li apri vedi le differenze....
A volte si risparmia, ma sbagliando, io per la catena di comando non vedo logico risparmiare dalla radio alla RX ai servi...e poi magari montare motori da 300 e rotti euro, capisco le cose si fanno sempre un pò alla volta (se non si hanno soldi a palate e da buttare!!) ma credimi, vedere un modello che và dove vuole lui fà sempre male, sia al morale che al portafolgio!!
Io, come già scritto in precedenza, tendo a modificare piano piano il modello cercando sì le occasioni, ma tenendo sempre il riferimento qualitativo, magari ci metto un paio di mesi ma poi trovo il servo nuovo (o il componente che mi serve) al prezzo che dico io...basta avere voglia di cercare e non avere fretta.
saluti,
Andrea:wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:15.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002