BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico On-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-road/)
-   -   Cosa ne pensate di questo articolo? (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-road/184826-cosa-ne-pensate-di-questo-articolo.html)

SoldatoSemplice 01 settembre 10 14:39

Cosa ne pensate di questo articolo?
 
Leggete questo articolo, e ditemi cosa ne pensate.

Secondo voi il mio caricabatterie LIPO andrà bene su queste celle? :lol:

julianrocks 01 settembre 10 15:02

bella iniziativa, alla faccia del "non possiamo fare a meno del petrolio".

Filippo94 01 settembre 10 15:18

Caspita! Io non mi intendo di Automodellismo, ma credo che 50Km/h per 1 ora siano davvero tanti! Peccato che per gli aerei sia un po' troppo pesante...

Speriamo che portino avanti il progetto! :lol:

RCaholic 07 settembre 10 20:21

Citazione:

Originalmente inviato da julianrocks (Messaggio 2204017)
bella iniziativa, alla faccia del "non possiamo fare a meno del petrolio".

Il solito equivoco: il petrolio è una FONTE di energia, l'idrogeno (visto che dobbiamo produrlo) è un "SERBATOIO", ovvero l'equivalente di una batteria!

RCaholic 07 settembre 10 20:23

Citazione:

Originalmente inviato da Filippo94 (Messaggio 2204042)
Caspita! Io non mi intendo di Automodellismo, ma credo che 50Km/h per 1 ora siano davvero tanti!

Con i pesi e gli ingombri dichiarati, no.

RCaholic 07 settembre 10 20:28

Ma da queste risposte si vede che sono contro l'idrogeno..? :P

Tutto hype e spreco di soldi al posto di investire nella ricerca delle alternative al petrolio più concrete.

julianrocks 07 settembre 10 20:36

Citazione:

Originalmente inviato da RCaholic (Messaggio 2212490)
Il solito equivoco: il petrolio è una FONTE di energia, l'idrogeno (visto che dobbiamo produrlo) è un "SERBATOIO", ovvero l'equivalente di una batteria!

mah, a quanto ne so io (che non sono un fisico) l'idrogeno e' normalmente prodotto in natura ed e' costituito da molecole tra virgolette "immortali"...correggetemi se sbaglio.

RCaholic 07 settembre 10 20:46

Citazione:

Originalmente inviato da julianrocks (Messaggio 2212512)
mah, a quanto ne so io (che non sono un fisico) l'idrogeno e' normalmente prodotto in natura ed e' costituito da molecole tra virgolette "immortali"...correggetemi se sbaglio.

L'idrogeno è l'elemento più abbondante dell'universo... nelle stelle come il nostro sole però! :D

Qui sulla terra dobbiamo "produrlo" noi ricavandolo dall'acqua o addirittura dagli stessi combustili fossili!

Bestia 07 settembre 10 22:58

si bhè.... non me la immagino la macchina che va contro un muretto e ha una fuga di idrogeno....

per chi ha scritto delle fonti alternative al petrolio.... non dico nulla se non che è una cazzata, l'idrogeno è lo specchietto per le allodole, giusto qualcosa a cui si attacca Beppe Grillo.... produrre idrogeno è una delle cose più energeticamente dispendiose che esiste....

separare l'idrogeno dall'ossigeno è una cosa allucinante e per niente "energy-free"...

julianrocks 08 settembre 10 08:07

al di la di idrogeno si o idrogeno no, penso che siamo tutti d'accordo che bisognerebbe trovare dei carburanti alternativi...

Bestia 08 settembre 10 10:29

Citazione:

Originalmente inviato da julianrocks (Messaggio 2213110)
al di la di idrogeno si o idrogeno no, penso che siamo tutti d'accordo che bisognerebbe trovare dei carburanti alternativi...

l'elettrico è il futuro.... speriamo nelle centrali solari orbitali.... :unsure:

julianrocks 08 settembre 10 10:59

Citazione:

Originalmente inviato da Bestia (Messaggio 2213296)
l'elettrico è il futuro.... speriamo nelle centrali solari orbitali.... :unsure:

eh, staremo a vedere...il discorso e' che il sole si sta lentamente esaurendo (senza andare OT) quindi e' necessario un investimento anche in qesto senso.

la situazione potrebbe essere migliore, e' stra-appurato che le energie rinnovabili possono salvare pianeta e uomini di conseguenza. Ti quoto a pieno Bestia perche' l'elettrcita' e' davvero un'ottima risorsa, puo' essere generata da vento e acqua, guardiamo la Germania dove questi tipi di impianti sono molto diffusi.

jackal1977 08 settembre 10 13:09

Citazione:

Originalmente inviato da julianrocks (Messaggio 2213338)
eh, staremo a vedere...il discorso e' che il sole si sta lentamente esaurendo (senza andare OT) quindi e' necessario un investimento anche in qesto senso.

Eh ma molto lentamente eh possiamo anche prendercela con calma :P
Il Sole si spegnerà ? E quando succederà ? - Focus.it - Quesiti

RCaholic 08 settembre 10 16:27

Citazione:

Originalmente inviato da julianrocks (Messaggio 2213338)
eh, staremo a vedere...il discorso e' che il sole si sta lentamente esaurendo (senza andare OT) quindi e' necessario un investimento anche in qesto senso.

Beh, diciamo che non è esattamente il più urgente dei nostri problemi... :P


Citazione:

la situazione potrebbe essere migliore, e' stra-appurato che le energie rinnovabili possono salvare pianeta e uomini di conseguenza. Ti quoto a pieno Bestia perche' l'elettrcita' e' davvero un'ottima risorsa, puo' essere generata da vento e acqua, guardiamo la Germania dove questi tipi di impianti sono molto diffusi.
E guardiamo ancora di più la Francia dove la stragrande maggioranza dell'energia elettrica prodotta è prodotta nelle centrali nucleari, dove l'energia costa poco e dove addirittura ne hanno da vendere (alla Germania stessa, tra l'altro... e a noi).

RCaholic 08 settembre 10 16:31

Citazione:

Originalmente inviato da Bestia (Messaggio 2213296)
l'elettrico è il futuro.... speriamo nelle centrali solari orbitali.... :unsure:

D'accordissimo, l'elettrico è il futuro.
Il petrolio dovremmo conservarlo per gli usi nei quali è praticamente indispensabile e continuerà ad esserlo per il prevedibile futuro: la produzione dei prodotti petrolchimici e l'aviazione.

Bruciarlo per produrre energia elettrica o per autotrazione è semplicemente folle e tra pochi anni se ne accorgeranno tutti di colpo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:34.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002