BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/)
-   -   2 o 4s???? (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/307137-2-o-4s.html)

simone79 12 gennaio 14 17:14

2 o 4s????
 
sicuramente se ne sarà già parlato di rendimento di motori brushless ma evidentemente io me la son persa e non so dove andare a cercare la discussione, ma mi chiedevo, va più un motore 4600 a 2s o un 2400 a 4s? il secondo oltre ad avere una montagna di coppia in più, avrà anche + allungo? parliamo di stessi rapporti su stessa auto logicamente, nel caso potrebbe essere uno short course

maxks 12 gennaio 14 17:26

Se parli di 1/10 e vuoi distruggere la trasmissione, allora fai pure! :wink:
Inoltre, stai parlando di motorizzazione da 1/8, quindi la 1/10 è troppo leggera e diventa incontrollabile.

andry-96 12 gennaio 14 17:31

Citazione:

Originalmente inviato da simone79 (Messaggio 4104662)
sicuramente se ne sarà già parlato di rendimento di motori brushless ma evidentemente io me la son persa e non so dove andare a cercare la discussione, ma mi chiedevo, va più un motore 4600 a 2s o un 2400 a 4s? il secondo oltre ad avere una montagna di coppia in più, avrà anche + allungo? parliamo di stessi rapporti su stessa auto logicamente, nel caso potrebbe essere uno short course

2400kv a 4s avrebbe gli stessi giri di un 4800 a 2s ma sono i giri teorici quindi se sono motori di pari marca dimensioni e serie dovrebbero avere la stessa velocità ma come già detto son giri a vuoto sotto sforzo la coppia del 2400 gli consente di fare più giri
Ovviamente la coppia in più potrebbe essere troppa e rendere il mezzo incontrollabile
Ad esempio il motore castle da 2400kv che è un classe 550 è sconsigliato in pista( dalla castle ) sugli short course perché ha troppa potenza già a 3s
Il problema è che gli short course variano da mezzi molto leggeri( per la categoria) tipo durango al losi che pesa quasi come una 1/8 e quindi anche la potenza necessaria

maRRRco 12 gennaio 14 17:40

Seguo con interesse la discussione, potrebbe avere risvolti interessanti.
Butto lì un primo aspetto: se è vero che, nell'esempio fatto, le due configurazioni producano gli stessi giri teorici, dovrebbe anche essere vero che a 4 celle le correnti in gioco siano effettivamente minori, dunque più efficienza, meno calo di tensione sotto carico ed anche maggior runtime. Tutto questo si traduce in maggiori prestazioni ?
Di sicuro la coppia aiuta, ma fino a che punto arriva la differenza fra le configurazioni sempre se c'è, e dove si avverte, in allungo, in ripresa ?

simone79 12 gennaio 14 19:37

Beh effetivamente non ho specificato la tipologia di motore, in questo caso stiamo parlando di motori classe 550 con diametro 36 e lunghezza varia, da 55 a 74

simone79 12 gennaio 14 19:51

Secondo me a 2s si controlla bene sia "sotto" che "sopra" soprattutto in uscita di curve, mentre a 4s è tutto amplificato e oltre ad essere molto più sensibile al gas ha anche molto più allungo grazie alla maggior efficienza con conseguenza che nei rettilinei è avvantagiato.
Vi pongo questo quesito perchè ho il 4600 e vorrei prendere il castle 2400 per andarci a 4s sul mio tekno sct 410

andry-96 12 gennaio 14 20:39

Citazione:

Originalmente inviato da simone79 (Messaggio 4104959)
Secondo me a 2s si controlla bene sia "sotto" che "sopra" soprattutto in uscita di curve, mentre a 4s è tutto amplificato e oltre ad essere molto più sensibile al gas ha anche molto più allungo grazie alla maggior efficienza con conseguenza che nei rettilinei è avvantagiato.
Vi pongo questo quesito perchè ho il 4600 e vorrei prendere il castle 2400 per andarci a 4s sul mio tekno sct 410

Il tekno è bello pesante sicuro di non friggere il 4600?
Cmq il castle già a 3s dovrebbe andare ,ma in pista o per bashing?

simone79 12 gennaio 14 20:50

Uso misto, il 4600 in questione è un tenshock e l'ho visto girare su youtube, è vero che non conosco le temperature, ma il tipo ha fatto più di qualche gara quindi a rigor di logica dovrebbe andar bene. Comunque spero di prendere anche il castle, cosi sono sicuro che non scaldi troppo.

andry-96 12 gennaio 14 21:22

Citazione:

Originalmente inviato da simone79 (Messaggio 4105055)
Uso misto, il 4600 in questione è un tenshock e l'ho visto girare su youtube, è vero che non conosco le temperature, ma il tipo ha fatto più di qualche gara quindi a rigor di logica dovrebbe andar bene. Comunque spero di prendere anche il castle, cosi sono sicuro che non scaldi troppo.

Se hai quello usalo e poi vedi se ti serve di piu

andre26 12 gennaio 14 22:21

Citazione:

Originalmente inviato da simone79 (Messaggio 4104662)
sicuramente se ne sarà già parlato di rendimento di motori brushless ma evidentemente io me la son persa e non so dove andare a cercare la discussione, ma mi chiedevo, va più un motore 4600 a 2s o un 2400 a 4s? il secondo oltre ad avere una montagna di coppia in più, avrà anche + allungo? parliamo di stessi rapporti su stessa auto logicamente, nel caso potrebbe essere uno short course

Dipende per cosa intendi con la frase "va di più" comunque di solito si preferisce un motore con più giri e meno celle perché esso ha meno scatto quindi diventa più controllabile su sterrato e la curva di accelerazione è spesso quasi sempre più dolce e anche questo aspetto può aiutare nell'off road, mentre con più S solitamente si ha più scatto ma non solo si punta a questa scelta spesso per problemi di riscaldamento dell'intera elettronica del mezzo quindi Esc motore e lipo che vengono "sforzati" meno con più S poi anche perché l'autonomia ne potrebbe giovare dato che la lipo per esempio essendo meno sforzo calerebbe più lentamente di voltaggio facendo inserire il CUT off dopo... Anche se ci si mette poco a risolvere basta prendere una lipo con + c ma costa anche di più :P
Citazione:

Originalmente inviato da maRRRco (Messaggio 4104692)
Seguo con interesse la discussione, potrebbe avere risvolti interessanti.
Butto lì un primo aspetto: se è vero che, nell'esempio fatto, le due configurazioni producano gli stessi giri teorici, dovrebbe anche essere vero che a 4 celle le correnti in gioco siano effettivamente minori, dunque più efficienza, meno calo di tensione sotto carico ed anche maggior runtime. Tutto questo si traduce in maggiori prestazioni ?
Di sicuro la coppia aiuta, ma fino a che punto arriva la differenza fra le configurazioni sempre se c'è, e dove si avverte, in allungo, in ripresa ?

La coppia non sempre aiuta se si parla di off road se nel tuo caso il tuo obbiettivo è il tempo su giro è consigliabile trovare un giusto compromesso tra coppia/manovrabilità dato che più coppia spesso corrisponde a meno manovrabilità per via della troppa esuberanza diciamo...:wink:

Ciao a tutti ^_^

simone79 12 gennaio 14 22:45

Come temevo per andare a 2s con quel motore e tenerlo abbastanza freddo devo salire di c di scarica, secondo me 65-130 sono la base di una buona vita. Ho visto motori addirittura da 5200, il mio sembrava averne troppi ma questi però

grazie ragazzi, mi avete confermato tutto quello che pensavo, siete sempre di aiutoB)

andry-96 12 gennaio 14 23:09

Citazione:

Originalmente inviato da simone79 (Messaggio 4105301)
Come temevo per andare a 2s con quel motore e tenerlo abbastanza freddo devo salire di c di scarica, secondo me 65-130 sono la base di una buona vita. Ho visto motori addirittura da 5200, il mio sembrava averne troppi ma questi però

grazie ragazzi, mi avete confermato tutto quello che pensavo, siete sempre di aiutoB)

No al motore non cambia nulla con più C anzi avendo più corrente scalderà ancora di più

Marco Iannarelli 12 gennaio 14 23:57

Citazione:

Originalmente inviato da simone79 (Messaggio 4105301)
Come temevo per andare a 2s con quel motore e tenerlo abbastanza freddo devo salire di c di scarica, secondo me 65-130 sono la base di una buona vita. Ho visto motori addirittura da 5200, il mio sembrava averne troppi ma questi però

grazie ragazzi, mi avete confermato tutto quello che pensavo, siete sempre di aiutoB)

I C di scarica delle batterie (sempre che siano "veri" e non solo sull'etichetta) semmai dando più corrente fanno scaldare il motore di più.

Su uno SC 4S non ce le vedo ... un 3S con motore da 3500kv non sarebbe l'ideale?

Marco
(PS) Che motore hai l'SC-401 o il 411?

simone79 13 gennaio 14 07:50

è l'sc 411 quello fucsia. una volta ho usato un motore con 1 batteria con pochi c di scarica, beh il risultato e stato batteria gonfia e motore bello caldo, ho cambiato batteria, ne ho usata una con + c e ho notato batteria normale e motore con temperature nella norma. di conseguenza ho notato che se a un motore gli dai "da mangiare" quello di cui ha bisogno lui lavora meglio e non continuamente sotto sforzo perchè gli manca la corrente.
non so se mi sono spiegato

canyon 13 gennaio 14 08:42

Gli short si usato sempre a 2s, o almeno se vai nelle piste e quella la batteria usata e obbligatoria per le gare
Sul peso chiaro, pesano come mezzi ma anche a 2s e con il motore giusto non sfigurano per niente
Per i giri dipende molto dalla pista, troppi giri su una pista stretta e molto tecnica ti portano ad andare più piano degli altri oltre ad avere problemi di durata della batteria, sui C di scarica io ne consiglio tanti, sono motori esigenti per via del peso che si devono portare dietro, comunque come motore, a meno che non giri su piste 1/8 ti sconsiglio sopra i 1500/1600 giri, anche molto meno in piste 1/10

andry-96 13 gennaio 14 14:21

Citazione:

Originalmente inviato da simone79 (Messaggio 4105549)
è l'sc 411 quello fucsia. una volta ho usato un motore con 1 batteria con pochi c di scarica, beh il risultato e stato batteria gonfia e motore bello caldo, ho cambiato batteria, ne ho usata una con + c e ho notato batteria normale e motore con temperature nella norma. di conseguenza ho notato che se a un motore gli dai "da mangiare" quello di cui ha bisogno lui lavora meglio e non continuamente sotto sforzo perchè gli manca la corrente.
non so se mi sono spiegato

La lipo aveva troppo pochi C quindi lavorava a basso voltaggio, ci vogliono i C giusti poi se aumentano cambia poco ovvio che se usi lipo da 3c hai problemi sia per la lipo che per il motore

andre26 13 gennaio 14 20:35

Si attenzione ragazzi che meno C non fanno si che scaldi meno anzi alla lunga creano un effetto collo di bottiglia la lipo si scalda l'esc idem e il motore pure lui di conseguenza quindi più ne hai sempre meglio è


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk Pro

simone79 13 gennaio 14 23:17

Citazione:

Originalmente inviato da canyon (Messaggio 4105595)
Gli short si usato sempre a 2s, o almeno se vai nelle piste e quella la batteria usata e obbligatoria per le gare
Sul peso chiaro, pesano come mezzi ma anche a 2s e con il motore giusto non sfigurano per niente
Per i giri dipende molto dalla pista, troppi giri su una pista stretta e molto tecnica ti portano ad andare più piano degli altri oltre ad avere problemi di durata della batteria, sui C di scarica io ne consiglio tanti, sono motori esigenti per via del peso che si devono portare dietro, comunque come motore, a meno che non giri su piste 1/8 ti sconsiglio sopra i 1500/1600 giri, anche molto meno in piste 1/10

ciao canyon mi aspettavo un tuo intervento, io la uso su piste 1\8 e per fare bashing un pò in giro, piazze, prati, parchi.... per questo 2400 a 4s e un'auto imbizzarrita mi piacciono, sono un malato della potenza e per me + ne hai meglio è, anche se non mi serve e poi magari dover settare l'epa del gas al 70%.
cosi sono fuori categoria lo so anche perchè uso trascinatori e gomme da 1\8, ma è che qui dove sono io non ce ne sono di sc e per di + brushless, qui sono tutti scoppiettari !
ps-forse alla fine intendevi 3500\3600kv

simone79 13 gennaio 14 23:24

Citazione:

Originalmente inviato da andre26 (Messaggio 4106718)
Si attenzione ragazzi che meno C non fanno si che scaldi meno anzi alla lunga creano un effetto collo di bottiglia la lipo si scalda l'esc idem e il motore pure lui di conseguenza quindi più ne hai sempre meglio è


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk Pro

Citazione:

Originalmente inviato da andry-96 (Messaggio 4106060)
La lipo aveva troppo pochi C quindi lavorava a basso voltaggio, ci vogliono i C giusti poi se aumentano cambia poco ovvio che se usi lipo da 3c hai problemi sia per la lipo che per il motore

proprio quello che intendevo io ok andry? + c non significa che bisogna usarli per forza tutti, l'esc prende quelli che servo e li da al motore, non glieli dà tutti a prescindere. ma se non li ha allora va sotto sforzo tutto

simone79 17 febbraio 14 07:42

Citazione:

Originalmente inviato da simone79 (Messaggio 4107050)
ciao canyon mi aspettavo un tuo intervento, io la uso su piste 1\8 e per fare bashing un pò in giro, piazze, prati, parchi.... per questo 2400 a 4s e un'auto imbizzarrita mi piacciono, sono un malato della potenza e per me + ne hai meglio è, anche se non mi serve e poi magari dover settare l'epa del gas al 70%.
cosi sono fuori categoria lo so anche perchè uso trascinatori e gomme da 1\8, ma è che qui dove sono io non ce ne sono di sc e per di + brushless, qui sono tutti scoppiettari !
ps-forse alla fine intendevi 3500\3600kv

ciao ragazzi scusate ma mi sono autoquotato per dirvi che alla fine ieri sono riuscito ad usare il mio short course per la prima volta, ho fatto mezza scarica a 4s col castle 2400 e devo confermarvi che fa paura:o:....... dovrò prendere delle 3s oppure userò il 4600 a 2s e metterò il 2400 sulla eb48, credetemi non è un motore da sottovalutare, io l'ho fatto e mi sono ricreduto tanto che va.
ho usato l'EPA del gas a 60%!!!! sapevo che doveva andare ma non cosi di brutto!
mi ha lasciato veramente di stucco.......

culatello 17 febbraio 14 12:30

per simone 79 ,vorrei ben vedere con 36000giri motore per forza .
il problema in questo hobby è che le prime impressioni sono sempre molto positive ,sono le sucessive che a volte diventano leggermente negative.

hai dovuto mettere al 60% per la troppa potenza ,ma senza preoccuparti che modificare l'epa sul gas per l'esc vuol dire dargli la morte certa in poche scariche.

è la prima nota sulle avvertenze sulle istruzioni della esc!:wink:

non per nulla le esc più evolute hanno la possibilità di togliere percentuale di potenza con la programmazione.

altra cosa ,quel motore riesce a spingere mezzi considerati leggeri alla grande è un buon motore ,ma se lo spari su un buggy(innteso come vero buggy non derivati da short da 1kg in meno di solo telaio) non ce la fa .
per questo ci sono i 40/72 e compagnia bella ,troppo semplice avere un motore che pesa la metà e che può girare alla grande anche con le 3s(cosa indicatissima visto le dimensioni e sopratutto i kv).

il primo a capirlo ovviamente è stato Trombelli ,che era giunto alla conclusione di aver scoperto la soluzione del secolo ,non fosse che lo ha svampato alla 1° uscita:icon_rofl

heee purtroppo sto caspita di hobby ha delle cose un pò nascoste che vanno seguite da chi le ha già testate per non rimetterci soldi.


per

nico65 17 febbraio 14 12:41

Citazione:

Originalmente inviato da culatello (Messaggio 4156726)

...

hai dovuto mettere al 60% per la troppa potenza ,ma senza preoccuparti che modificare l'epa sul gas per l'esc vuol dire dargli la morte certa in poche scariche.

è la prima nota sulle avvertenze sulle istruzioni della esc!:wink:

non per nulla le esc più evolute hanno la possibilità di togliere percentuale di potenza con la programmazione.

...

mi fido del consiglio ma sono curioso di sapere il perchè ...
speravo di poter usare questa soluzione, per far provare all'inizio a mia figlia il truggy, senza dover ogni volta riprogrammare l'esc ...

nico65 17 febbraio 14 12:53

Citazione:

Originalmente inviato da nico65 (Messaggio 4156750)
mi fido del consiglio ma sono curioso di sapere il perchè ...
speravo di poter usare questa soluzione, per far provare all'inizio a mia figlia il truggy, senza dover ogni volta riprogrammare l'esc ...

spiego meglio ...
con "questa soluzione" intendo dire : motore e esc correttamente dimensionati per un certo mezzo, e, usare la radio, per ridurre "in certe occasioni" la potenza massima disponibile

canyon 17 febbraio 14 13:57

Citazione:

Originalmente inviato da culatello (Messaggio 4156726)

il primo a capirlo ovviamente è stato Trombelli ,che era giunto alla conclusione di aver scoperto la soluzione del secolo ,non fosse che lo ha svampato alla 1° uscita:icon_rofl


Però il mezzo fatto da trombelli non era altro che un sct con le parti del losi 810, non pesa di più anzi persino un pelo meno di un sct, e probabile che a 3s la combo non reggesse a lungo, probabilmente con un'esc differente e un motore con meno kv non avrebbe avuto problemi

culatello 17 febbraio 14 16:08

per canyon ,l'idea di un buggy da 3kg di trombelli sarebbe stata una cosa favolosa .
difatti eravamo in tanti interessati all'idea.

se non sbaglio il nuovo losi adesso è ancora fatto meglio ,con nuovo telaio ed altri miglioramenti .

lui aveva la mamba pro con lipo 3s ed il motore 2400kv da sct.

era intorno ai 3kg! agilissimo ecc......però non resisteva alla "fatica" se lo paragonavi alle buggy quindi in poche parole si scassava :P e poi con quella elettronica appunto svampava.

se gli metti le ruote da buggy ed una carrozza da baggy ,lo trasformi in un buggy super leggero ,ma rimane il problema che portandolo in una pista da buggy non regge.

se cominci a mettergli un motorone da buggy e lipo da 5000mah 4s per avere prestazioni motoristiche uguali (ma sopratutto non sfiammarla) si va ad appesantirla troppo per il mezzo che è ,quindi in poche parole abbiamo capito che l'idea era buonissima ,il risultato purtroppo no.



per nico 65 ,guarda sono la persona più sbagliata per dare spiegazioni di questo tipo ,a me sfiammano anche i cellulari fa conto te e non scherzo ,a me danno semplicissimi consigli e mi fido .

cioè mi dicono non fare questo ,non fare quello.......compra questo ,compra quello .....
non saprei dirti il perchè se riduci l'epa l'esc ad un tratto svampa ,ma è così .

forse le persone giuste per darti queste spiegazioni sono Badlucifer o rebrule ,loro forse lo sanno.

ci avevo provato anche io cmq perchè avevo un 2700kv e come lipo le 4s ,mi diventava l'esc incandescente .

oppure un altra cosa che so perchè vista di persona su cosa succede è variare l'esponenziale sul gas su un mezzo elettrico, bè non farlo mai neanche quello come esperimento.
ti accorgi subito che c'è il gas che fa strani scherzi ,colpetti strani....poi ad un tratto parte a razzo da sola ,quindi lasciamo stare anche l'exp.

canyon 17 febbraio 14 16:15

Citazione:

Originalmente inviato da culatello (Messaggio 4157008)
per canyon ,l'idea di un buggy da 3kg di trombelli sarebbe stata una cosa favolosa .
difatti eravamo in tanti interessati all'idea.

se non sbaglio il nuovo losi adesso è ancora fatto meglio ,con nuovo telaio ed altri miglioramenti .

lui aveva la mamba pro con lipo 3s ed il motore 2400kv da sct.

era intorno ai 3kg! agilissimo ecc......però non resisteva alla "fatica" se lo paragonavi alle buggy quindi in poche parole si scassava :P e poi con quella elettronica appunto svampava.

se gli metti le ruote da buggy ed una carrozza da baggy ,lo trasformi in un buggy super leggero ,ma rimane il problema che portandolo in una pista da buggy non regge.

se cominci a mettergli un motorone da buggy e lipo da 5000mah 4s per avere prestazioni motoristiche uguali (ma sopratutto non sfiammarla) si va ad appesantirla troppo per il mezzo che è ,quindi in poche parole abbiamo capito che l'idea era buonissima ,il risultato purtroppo no.



Allora l'aveva cambiato da quando l'avevo visto io, non mi ricordo il modello esatto dell'esc(forse LRP) ma non era mamba pro, e forse anche il motore era LRP

culatello 17 febbraio 14 16:32

no l'esc ed il motore erano mamba da sct,poi se ha fatto altre prove con altre esc o motori non so dirti .
so che l'ha svampata perchè c'ero anche io, era nel periodo in cui mi avevano ritirato la patente ,quindi potevo andare solo a mantova perchè dei miei amici che iniziavano con il modellismo non capivano che si poteva girare anche in altre piste ,magari anche con un tasso di difficoltà non pari allo 0 .
quindi io per 4 mesi ero a mantova stabile.

canyon 17 febbraio 14 17:13

Citazione:

Originalmente inviato da culatello (Messaggio 4157029)
no l'esc ed il motore erano mamba da sct,poi se ha fatto altre prove con altre esc o motori non so dirti .
so che l'ha svampata perchè c'ero anche io, era nel periodo in cui mi avevano ritirato la patente ,quindi potevo andare solo a mantova perchè dei miei amici che iniziavano con il modellismo non capivano che si poteva girare anche in altre piste ,magari anche con un tasso di difficoltà non pari allo 0 .
quindi io per 4 mesi ero a mantova stabile.

Io l'avevo vista a verona l'anno scorso, e non aveva il mamba, o almeno cosi mi sembra di ricordare, abbiamo parlato dei costi per trasformare l'sct in buggy usando le parti della losi 810 che ha lo stesso telaio ma più corto, dico cosi a memoria, dal colore e dalla forma mi sembrava un lrp, ma non ne sono sicuro al 100%
non è che ha usato un motore da 1/8 e poi la fatto girare a 3s? perchè posso capire che abbia bruciato tutto
Perchè se prendo un motore da sct che nasce a 2s, non penso che lo si bruci a 3s, anzi dovrebbe scaldare anche meno, considera che sul losi ci sta benissimo un motore da 1/8, tanto usa sempre il modulo 1 con albero da 5mm

nico65 17 febbraio 14 17:21

Citazione:

Originalmente inviato da culatello (Messaggio 4157008)

...

per nico 65 ,guarda sono la persona più sbagliata per dare spiegazioni di questo tipo ,a me sfiammano anche i cellulari fa conto te e non scherzo ,a me danno semplicissimi consigli e mi fido .

cioè mi dicono non fare questo ,non fare quello.......compra questo ,compra quello .....
non saprei dirti il perchè se riduci l'epa l'esc ad un tratto svampa ,ma è così .

forse le persone giuste per darti queste spiegazioni sono Badlucifer o rebrule ,loro forse lo sanno.

ci avevo provato anche io cmq perchè avevo un 2700kv e come lipo le 4s ,mi diventava l'esc incandescente .

oppure un altra cosa che so perchè vista di persona su cosa succede è variare l'esponenziale sul gas su un mezzo elettrico, bè non farlo mai neanche quello come esperimento.
ti accorgi subito che c'è il gas che fa strani scherzi ,colpetti strani....poi ad un tratto parte a razzo da sola ,quindi lasciamo stare anche l'exp.

azz !
mi fido ma mi hai appena segato anche l'idea dell'esponenziale sul gas, anche in questo caso il motivo era sempre quello ...

culatello 17 febbraio 14 18:55

per canyon mi è venuto in mente che si può sempre chiedere direttamente a lui senza stare quì a fare gli indovinelli:P
cmq quello che ho visto io era il mamba da sct e quello lo ha sfiammato .

il numero è 3498436699



per Nico potresti sempre utilizzare una 3s


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:42.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002