BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/)
-   -   Himoto/HSP/Amax/RK Topic (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/134146-himoto-hsp-amax-rk-topic.html)

MONSTERUN 13 maggio 12 11:58

Perfetto.., Simone...e' il radiocomando tipico Athena...la RK....ne metteva un altro e ultimissimamente un altro ancora....ma questo e' il migliore ......io ne ho 3 e due li tengo di scorta usandone uno solo perche' se fai il bind con la stessa radio...tutte le riceventi rimangono bindate con quel radiocomando.........all'uopo ho comprato su Hobby King 5 riceventi per gli altri modelli ad euro 4 cad....si non ho sbagiato a scrivere mentre i negozi in italia vogliono 26 € a ricevente....:o:B)....in cu....o a loro ....B):(:icon_rofl
Cmq.....a questo punto penso che non possa essere che il servo......, tu prova a spostare il commutatore dello sterzo.....quel pulsantino nero con scritto sth. e vedi se si inverte lo sterzo...cioe' se giri il volantino della radio a destra le ruote girano a sinix.....se il servo fa ancora casino..... allora non e' il radiocomando ( questi di solito vanno bene ) allora fatti sostituire il servo...costa 16 € .....negozi in italia......che sia di almeno 3 Kg. :mellow:...e hai risolto.........:wink:
Un altro controllo che puoi fare...e' ..stacca il braccetto del servo ,quello incastrato a pressione suhli uniballl.....non la levetta del servo.....e prova che il leveraggio del monster non abbia attriti strani verso sinix....se e' libero......cambia servo......PRETENDENDO LA GARANZIA...!!! SE LO HAI PRESO IN NEGOZIO.....SE INVECE ON LINE ..,TI COSTA DI PIU' SPEDIRLO ETC....CHE NON IL SERVO.....FAI SAPERE....cIAO...:huh::wink:

Simone89 14 maggio 12 13:36

x monster
 
se muovo a mano le ruote noto che quando le giro verso sinistra,cioe quando la leva grossa quella collegata all'uniball, tocca un pò al "coperchio del servo"....ma cmq lo fa proprio a fine corsa..non dove si blocca normalmente quando lo muovo con il volantino.

klamath 14 maggio 12 15:28

foto foto foto
 
ecco un po di fotine del mio brontosaurus rastaurato, con molta calma cambierò anche il servo con uno più veloce ( Se avete consigli ben accettati:P),

Ecco la lista delle modifiche:
Questi sono tutti optional hsp.
Cod. 102010+102011+102012 Supporto ruote ant-post e C in ergal
Cod. 102042 Fermaruote esagonali in ergal
Cod. 108015 Giunti omocinetici
Cod. 108022 Torrette un ergal
Cod. 102060+102061 Supporto scatola differenziale ant-post in ergal
Cod. 102040 Astina link sterzo in ergal
Cod. 106017 Link con uniball x braccetti ant-post in ergal
Cod. 03401 Protezione corona-pignone in plastica

Ammortizzatori FsRacing 100mm+17mm regolabili con ghiera in metallo

Kit EzRun brushless 8.5T 60A motore+reg+program card

Cuscinetti a sfera con guarnizione in teflon su ruote alta scorrevolezza

Gli ammo mi sa che ne lascerò 1 solo per ruota xche con 2 è troppo rigido, oppure proverò a mettere un olio più liquido, al momento ho 400 e 500 post-ant; anche se con 2 è più figoB), nei differenziali ho messo un 7000 ant e post.

La ventola del regolatore l ho alimentata dalla ricevente così non ho problemi a usare batterie 2s o 3s.

A voi la parola...

http://img824.imageshack.us/img824/9907/img0017ja.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/4120/img0018uw.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/4708/img0019qw.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/8295/img0020tu.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/67/img0021gt.jpg

Robby Naish 14 maggio 12 15:50

Citazione:

Originalmente inviato da tony arms (Messaggio 3159211)
Piastre in lavorazione, in 7075 t6 da ben 4mm

http://img535.imageshack.us/img535/8555/imagezjge.jpg

Dove si trova?

Grazie
Ale

tony arms 14 maggio 12 16:55

Citazione:

Originalmente inviato da Robby Naish (Messaggio 3198457)
Dove si trova?

Grazie
Ale

Introvabili, produzione artigianale :lol:

http://img213.imageshack.us/img213/7330/imagemlr.jpg

Robby Naish 14 maggio 12 17:14

si si, intendevo la piastra di alluminio vergine :))

tony arms 14 maggio 12 17:58

Citazione:

Originalmente inviato da Robby Naish (Messaggio 3198621)
si si, intendevo la piastra di alluminio vergine :))

Per lavoro ho a che fare con alenia, l'azienda che produce aerei quindi potrai immaginare da dove proviene.... :shutup:

MONSTERUN 15 maggio 12 02:52

Citazione:

Originalmente inviato da Simone89 (Messaggio 3198190)
se muovo a mano le ruote noto che quando le giro verso sinistra,cioe quando la leva grossa quella collegata all'uniball, tocca un pò al "coperchio del servo"....ma cmq lo fa proprio a fine corsa..non dove si blocca normalmente quando lo muovo con il volantino.

Cambia servo.....:huh::wink:

Simone89 15 maggio 12 13:45

x monster
 
ho smontato l'uniball dal servo, e sembra che il servo funzioni bene, va bene avanti e indietro. ho fatto un video al servo che si muove, però x problemi tecnici ancora non posso postarlo. il problema non vorrei che fosse dopo il servo,nel collegamento con le ruote....che palle non mi sono goduto proprio il mio modello nuovo!!

MONSTERUN 15 maggio 12 19:26

Citazione:

Originalmente inviato da Simone89 (Messaggio 3199974)
ho smontato l'uniball dal servo, e sembra che il servo funzioni bene, va bene avanti e indietro. ho fatto un video al servo che si muove, però x problemi tecnici ancora non posso postarlo. il problema non vorrei che fosse dopo il servo,nel collegamento con le ruote....che palle non mi sono goduto proprio il mio modello nuovo!!

lASCIA PERDERE IL VIDEO...SIMO.....CONTROLLA CHE NON CI SIA QUALCHE VITE SOTTO I LEVERAGGI DELLO STERZO CHE CREI ATTRITO...............se non ci sono attriti allora e' il servo che se non e' sotto carico non fa il difetto.....prova a sterzare a mezzo fermo ma messo per terra.....e poi alzando le ruote anteriori...se cambia qualcosa.....:o::mellow::wink:

Simone89 16 maggio 12 06:57

x monster
 
risolto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! monster ti giuro l'ho capito solo ieri pomeriggio!!!!!!!!!
adesso ho letto il tuo mess e hai azzeccato!
le 2 viti sul fondo dell'auto,quelle che tengono attaccati 2 "cilindri" rotanti dello sterzo, erano cosi strette forti, che ho rovinato un cacciavite per allentarle,poi ne ho preso uno usag più grande e dopo un po di sforzo si sono allentate,soprattutto 1, e lo sterzo si è alleggerito è il servo finalmente va a meraviglia!! era troppo strano che staccando il servo e muovendo a mano la leva dopo l'uniball non si riusciva a far muovere le ruote nemmeno a mano!! allora la soluzione va cercata altrove. ho detto da ignorante ci sarà qualcosa ke ostacola le ruote allora...e provando qualche vita qua e la ne ho trovate 2 particolarmente strette, e le ho allentate. erano proprio quelle dello sterzo!!!!
grazie monster sei stato l'unico che mi ha sostenuto!!! mi sento finalmente felice x il mio modello!!! :D

MONSTERUN 16 maggio 12 13:34

Citazione:

Originalmente inviato da Simone89 (Messaggio 3201984)
risolto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! monster ti giuro l'ho capito solo ieri pomeriggio!!!!!!!!!
adesso ho letto il tuo mess e hai azzeccato!
le 2 viti sul fondo dell'auto,quelle che tengono attaccati 2 "cilindri" rotanti dello sterzo, erano cosi strette forti, che ho rovinato un cacciavite per allentarle,poi ne ho preso uno usag più grande e dopo un po di sforzo si sono allentate,soprattutto 1, e lo sterzo si è alleggerito è il servo finalmente va a meraviglia!! era troppo strano che staccando il servo e muovendo a mano la leva dopo l'uniball non si riusciva a far muovere le ruote nemmeno a mano!! allora la soluzione va cercata altrove. ho detto da ignorante ci sarà qualcosa ke ostacola le ruote allora...e provando qualche vita qua e la ne ho trovate 2 particolarmente strette, e le ho allentate. erano proprio quelle dello sterzo!!!!
grazie monster sei stato l'unico che mi ha sostenuto!!! mi sento finalmente felice x il mio modello!!! :D

Buona....adesso io e mio cugino usciamo con le buggy....nonostante sto vento di mmmerdaaa ...... e domenica vado alla gara del trialattackracingteam freeforum....ma speriamo che non la rinviano per pioggia.....ciao....:D:wink::wink:

Simone89 16 maggio 12 13:54

x monster
 
buona?

Simone89 16 maggio 12 20:58

batteria
 
ragazzi cosa ne pensate di questa batteria?me lo consigliate per il mio modello?
BATTERIA LIPO 5200mAh-7,4 VOLT-30C/45C burst! -HARD CASE- tamiya-losi-traxxas | eBay

peppe83 17 maggio 12 22:10

Citazione:

Originalmente inviato da wudre (Messaggio 3184234)
Io non ne ho idea e non so che esc hai, però qualche pagina addietro (più o meno pag.130) un utente ha fatto così. Spero ti sia d'aiuto.
Ciao

infatti la procedura corretta è questa,che ho imparato traducendo le istruzioni,e facendo prove su prove.vi assicuro che funziona,e che dopo averla imparata,ci vuole un secondo per riprogrammare tutto.,tra l'altro usando la programm card originale puoi fare pochi settaggi,invece cosi' hai tutte le funzioni disponibili.dato che sono uscito pazzo a capirla,ho pensato di metterla a disposizioni di tutti gli himotari,daltronde lo spirito dei forum dovrebbe essere questo,aiutarsi e agevolare il lavoro degli altri...:D:D.....:D:D

Simone89 18 maggio 12 20:40

urgente
 
ragazzi ma ho bisogno della programcard per montare le lipo sul mio modello,visto che di serie ha le nimh? l'esc è un novatech 70a

Simone89 13 giugno 12 13:51

omocinetico
 
ragazzi ho rotto l'omocinetico del mio modello!!
vorrei sapere la differenza sul ricambio xk sul manuale mi da 2 pezzi simili:
il primo in common parts mi da questi: 60031 OMOCINETICI ANT. X 1:8 60031P DRIVE JOINT HIMOTO | eBay
invece su upgradable parts mi da questi:
860019 UNIVERSAL DRIVE JOINT 2P | eBay

qual'è la differenza?sono migliori i secondi?cambia il materiale?

ste73 04 luglio 12 16:53

ciao a tutti volevo chiedere un consiglio per il mio buggy amax... mi sono accorto che spesso nei salti tende a scavare con il paracolpi anteriore.....ho letto tempo fa di qualcuno che aveva fatto una modifica tagliando una parte di telaio anteriore... .....funziona?
qualcuno ha delle foto di come fare il lavoro? mi piacerebbe provare a fare la modifica.... per il resto ottimo mezzo da cazzeggio!!!!....saluti

Bi7hazard 05 luglio 12 21:22

ho un ME3 MK45 della seben che vorrei ottimizzare, sembrerebbe 1 clone del HSP Brontosaurus

volevo sapere, per evitare di BLOCCARE LE RUOTE con i Nuts ( se stretti troppo forte ) che devo usare? Il savage XS ha degli specie di anellini .. come s chiamano? Washers?

Insomma mi servirebbe un qualcosa che mi permetta di stringere il massimo i bulloni SENZZA BLOCCARE LE RUOTE

consigli?

ste73 06 luglio 12 09:47

ciao io mi sono sempre trovato bene mettendo una rondella o distanziale tra l'esagono e il cerchio e uso per stringere la ruota i bulloncini autobloccanti.... al massimo se vedi che stringendo troppo si blocca la ruota allenti un po il bullone fino a che gira libera poi metti una goccia di frenafiletti sul bullone.
ciao
Stefano

Albo89 06 luglio 12 10:11

Citazione:

Originalmente inviato da Bi7hazard (Messaggio 3286756)
ho un ME3 MK45 della seben che vorrei ottimizzare, sembrerebbe 1 clone del HSP Brontosaurus

volevo sapere, per evitare di BLOCCARE LE RUOTE con i Nuts ( se stretti troppo forte ) che devo usare? Il savage XS ha degli specie di anellini .. come s chiamano? Washers?

Insomma mi servirebbe un qualcosa che mi permetta di stringere il massimo i bulloni SENZZA BLOCCARE LE RUOTE

consigli?

usa dei dadi autobloccanti buoni, vedrai che anche se non stringi a pacco non si levano manco a piangere!

plib@inbox.com 07 luglio 12 21:44

Citazione:

Originalmente inviato da MONSTERUN (Messaggio 3193782)
be se li metti su di una incudine piana....io cmq....ne ho comprato uno anteriore originale a 5 €....e l'ho montato doppio.....va molto meglio.....:mellow::wink:

Si potrebbe avere una foto?

Inoltre partendo dal presupposto che senza program card si possa comunque programmare, qualcuno mi potrebbe elencare le opzioni?

Bi7hazard 23 luglio 12 14:43

http://img593.imageshack.us/img593/4934/cimg0827k.jpg

i Battery Cover Post "03009 HSP Spart Parts"
http://i.ebayimg.com/00/s/Mzc1WDUwMA...edg~~60_12.JPG

ne esistono di dimensioni superiori o qualcosa di simile che possa essere facilmente adattabile?

parafangu 23 luglio 12 22:53

ciao
qualcuno sa dove posso trovare gomme e cerchi del truggyno 1 16 ?

Desmogio93 08 agosto 12 23:13

Salve a tutti sono nuovo di queste parti,posseggo un himoto monster mt 1/10 convertito in buggy con tutte le modifiche necessarie(torrette,sospensioni,carrozzeria ecc) e kit brushless 60a e motore 9T della leopard,vorrei convertire di nuovo il buggy in un modello touring come la nascada:D:D su ebay ho trovato tutti i pezzi che mi occorrono BRACCETTI,semiassi,i links,bicchierini,pin,viti ecc ecc..il tutto a circa 30euro!!
Mi rimane però un dubbio sulla MISURA dei BRACCETTI in particolare la larghezza dell'attacco al telaio,se qualcuno che possiede la nascada, la maverick o altre stradali s può darmi le misure esatte mi farebbe un grande favore prima di fare un acquisto sbagliato:(:(

giorgio93 03 ottobre 12 10:35

Citazione:

Originalmente inviato da Desmogio93 (Messaggio 3336962)
Salve a tutti sono nuovo di queste parti,posseggo un himoto monster mt 1/10 convertito in buggy con tutte le modifiche necessarie(torrette,sospensioni,carrozzeria ecc) e kit brushless 60a e motore 9T della leopard,vorrei convertire di nuovo il buggy in un modello touring come la nascada:D:D su ebay ho trovato tutti i pezzi che mi occorrono BRACCETTI,semiassi,i links,bicchierini,pin,viti ecc ecc..il tutto a circa 30euro!!
Mi rimane però un dubbio sulla MISURA dei BRACCETTI in particolare la larghezza dell'attacco al telaio,se qualcuno che possiede la nascada, la maverick o altre stradali s può darmi le misure esatte mi farebbe un grande favore prima di fare un acquisto sbagliato:(:(

con 60-70€ prendi un telaio nuovo della nascada con scocca e ruote--- se vuoi ti giro il contatto.....

poi non ti conviene convertire tutto , anche perche' sono differenti il telaio per il paraurti , il buggy e il monster sono piu' lunghi....

ciao

Tottolo 08 dicembre 12 17:15

Ciao a tutti, io sono interessato ad un truggy 1/16 Dell' rk brushless e volevo sapere cosa ne pensate del modello.

Grazie in anticipo per le info ;)

giorgio93 08 dicembre 12 19:06

Citazione:

Originalmente inviato da Tottolo (Messaggio 3522727)
Ciao a tutti, io sono interessato ad un truggy 1/16 Dell' rk brushless e volevo sapere cosa ne pensate del modello.

Grazie in anticipo per le info ;)

puoi guardare tutti i modelli 1-10 himoto che sono tosti . ma le 1-16 anche se ben strutturate hanno dei punti deboli , differenziali che sgranano facilemnte e giunti cardanici con i pin delle teste troppo sottili secondo me.....

Gadrum 08 dicembre 12 20:09

Anche io volevo prendere un 1:16, ma non so se li hai visti di presenza. Sono un po' troppo plasticosi. Io ho optato per un 1:10 brushlesse sono abbastanza soddisfatto.
L'unico problema che non riesco a risolvere (anche se ho creato un thread a posta, scusate!) sono i pignoni. A voi durano pochissimo come a me? Siete riusciti a capire che modulo sono o a trovare una marca buona compatibile?
(Ripeto, scusate se è un doppio post, ma forse è più appropriato qui, visto che siamo tutti possessori Himoto, rk ecc...)

Simone89 25 gennaio 13 13:20

aiutatemi!
 
ciao a tutti. premesso che non sono un grandissimo esperto in materia. ho un monster truck 1/8 brushless rk. radiocomando efly hobby 2.4 ghz. ricevente rx 3002. finora ha funzionato tutto bene. ieri all'improvviso il modello non rispondeva più e si è bloccato. ho rifatto il bind ma non lo accetta più, oppure lo accetta e la macchina parte a razzo da sola si blocca e impazzisce. ho notato che con il radiocomando spento le 2 ventole di raffreddamento girano entrambe. appena accendo il radiocomando una delle 2 ventole si ferma. poi provo a rispegnerlo e la ventola riparte. che cosa è successo??la ricevente non prende più bene la corrente??vi prego aiutatemi grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:37.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002