BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo a Scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/)
-   -   problemi ASP 52 needle valve (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/373974-problemi-asp-52-needle-valve.html)

runnerfly67 02 gennaio 18 14:36

Scusa ma la candela è ok ? la batteria della candela anche ? se queste 2 cose sono apposto rimango dell'idea che è un problema di carburazione,smonta il carburatore da un'altro motore che va e fai una prova.

gioqui 02 gennaio 18 14:55

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da Robyfly74 (Messaggio 5079903)
Questo????

No

Sulla scatola degli Asp che ho acquistato da Just engines, c'è un adesivo argentato con scritto versione II.
Probabilmente la differenza è quella....

Io lo spillo l'ho sempre montato vecchia maniera.

Trinacria 02 gennaio 18 17:52

Fai una foto di come e messo lo spillo del max...e in linea con l'ugello del carburatore?

Robyfly74 03 gennaio 18 00:05

Citazione:

Originalmente inviato da runnerfly67 (Messaggio 5079907)
Scusa ma la candela è ok ? la batteria della candela anche ? se queste 2 cose sono apposto rimango dell'idea che è un problema di carburazione,smonta il carburatore da un'altro motore che va e fai una prova.

La candela è di hobby king n° 3 (hot)nuova e 2 scaldacandela sempre sotto carica...ho provato con una OS TYPE 8, stessa solfa!!!domani cambio la posizione dello spillo,ho un motore gemello ma non va manco quello.....dovrei comprare un'altro carburatore!!!!!!

Robyfly74 03 gennaio 18 00:06

Citazione:

Originalmente inviato da Trinacria (Messaggio 5079932)
Fai una foto di come e messo lo spillo del max...e in linea con l'ugello del carburatore?

Appena fatto posto la foto
Grazie

gioqui 03 gennaio 18 13:20

Preso dal sito di Just engines...notare il rosso !!!!!

ASP 0.52 S
Introducing the latest ASP 'Series 3' - the .52 's' long(er) stroke engine.
Bore 22.4mm
Stroke 21.5mm
1.75HP @ 17,000
Weight inc. carb and 'Super Quiet' silencer (pictured) 500g

Thanks to the totally new bore and stroke, re-designed (and timed) liner and carb, performance is seriously impressive for less than £100.

2M86 03 gennaio 18 15:30

Puoi mettere una foto chiara di com'è montato sul banco per piacere?
Per me ti sfugge qualcosa di grosso...

Trinacria 03 gennaio 18 16:20

Citazione:

Originalmente inviato da 2M86 (Messaggio 5080065)
Puoi mettere una foto chiara di com'è montato sul banco per piacere?
Per me ti sfugge qualcosa di grosso...

Anche io sono d'accordo con te.... 2 motori lo stesso problema. levagli quel cacchio di pendolo antibolla che potrebbe non tirare bene la miscela!?

Robyfly74 03 gennaio 18 21:41

Citazione:

Originalmente inviato da 2M86 (Messaggio 5080065)
Puoi mettere una foto chiara di com'è montato sul banco per piacere?
Per me ti sfugge qualcosa di grosso...

Ciao Massimo,sono appena tornato dal lavoro,stamattina ho tolto lo spillo e messo al posto originale cioe' al lato del carburatore e non dietro con la prolunga,ho fatto le regolazioni di massima cambiato il pendolino antibolla con quello in ottone classIco, scaldacandela dentro,e botta d'avviatore in barba a tutti i puristi.....ma è partito......ha girato al minimo per 5 minuti circa poi l'ho spento......sono andato al lavoro.......domani se ho tempo faccio le foto dettagliate e provo a rovesciarlo per vedere se dentro la marmitta c'è carburante incombusto....però è partito!....Come sempre Ti ringrazio e Vi ringrazio a tutti e ci aggiorniamo presto.....Grazie :wink:

Trinacria 06 gennaio 18 17:24

Citazione:

Originalmente inviato da runnerfly67 (Messaggio 5079569)
Io ho usato e uso miscele preistoriche e non mi hanno mai dato problemi (la miscela vecchia è più una legenda metropolitana che altro se ben chiusa va sempre bene),se il motore aspirasse troppa aria sarebbe magro e miscela non ne esce dallo scarico e si rischia di grippare ,ho sempre saputo questo,secondo me è solo un errore di carburazione.

Posso giurare che non è una leggenda metropolitana, ha me e successo tenuta in veranda 2-3 anni ferma, quindi posto umido, anche una mini lesione al tappo.
In campo il mio ex ASP52 2 tempi, saliva di giri e si spegneva. Cambio miscela tutto ok.
Io non ci credevo neanche ma un socio mi disse che aveva avuto lo stesso problema.

runnerfly67 06 gennaio 18 21:44

E lo credo!!! tappo lesionato penetrazione di umidità qualcosa ha deteriorato il carburante, noi parliamo di carburante ben tenuto.

Robyfly74 20 gennaio 18 22:23

Rieccomi di nuovo,finalmente sono riuscito a finire il rodaggio del motore,ho spostato inizialmente li spillo del massimo,e SEMBRA che la regolazione sia più immediata,fatto un altro paio di pieni ho rimesso lo spollo nella parte posteriore continuando così a finire...ora lo tolgo dal banco e lo rimetto sul bobcat...e poi....chè Dio ce la mandi buona col collaudo....per adesso vi ringrazio tutti per gli ottimi consigli datemi....buon fine settimana a tutti...
Roberto :approved:

Trinacria 20 gennaio 18 23:02

Citazione:

Originalmente inviato da Robyfly74 (Messaggio 5083333)
Rieccomi di nuovo,finalmente sono riuscito a finire il rodaggio del motore,ho spostato inizialmente li spillo del massimo,e SEMBRA che la regolazione sia più immediata,fatto un altro paio di pieni ho rimesso lo spollo nella parte posteriore continuando così a finire...ora lo tolgo dal banco e lo rimetto sul bobcat...e poi....chè Dio ce la mandi buona col collaudo....per adesso vi ringrazio tutti per gli ottimi consigli datemi....buon fine settimana a tutti...
Roberto :approved:

Però dove stava il problema? lo spillo del massimo col supporto posteriore funziona benissimo, però bisogna posizionarlo bene. Infatti il supporto con lo spillo del massimo ha un entrata della miscela col tubo che arriva dal serbatoio e l'uscita col tubicino corto che va collegato al carburatore..........Ecco beccata una foto!!!!!!!

Robyfly74 21 gennaio 18 08:24

1 Allegato/i
Salve,io l'avevo collegato bene come in foto,poi non ricordo dove,c'era scritto che si poteva collegare in maniera "tradizionale" avevo agito anche sulla regolazione della ghigliottina che,non avendo serrato bene il controdado,mi sfalzava la carburazione, infatti qualche volta partiva!!!!!poi un amico al campi volo (Massimo)mi ha rifatto fare tutti i passaggi da zero ricontrollando tutto e così sono riuscito finalmente a farlo girare a modo,ora ho finito il rodaggio,rimesso li spillo a suo posto,LONTANO DALL'ELICA, e pronto per essere montato finalmente sul bobcat.
Un ringraziamento a tutti voi che avete collaborato con i vari interventi,dalla regolazione,benzine ecc...per risolvere il problema :wink:

Denver 21 gennaio 18 12:07

Citazione:

Originalmente inviato da Robyfly74 (Messaggio 5083352)
Salve,io l'avevo collegato bene come in foto,poi non ricordo dove,c'era scritto che si poteva collegare in maniera "tradizionale" avevo agito anche sulla regolazione della ghigliottina che,non avendo serrato bene il controdado,mi sfalzava la carburazione, infatti qualche volta partiva!!!!!poi un amico al campi volo (Massimo)mi ha rifatto fare tutti i passaggi da zero ricontrollando tutto e così sono riuscito finalmente a farlo girare a modo,ora ho finito il rodaggio,rimesso li spillo a suo posto,LONTANO DALL'ELICA, e pronto per essere montato finalmente sul bobcat.
Un ringraziamento a tutti voi che avete collaborato con i vari interventi,dalla regolazione,benzine ecc...per risolvere il problema :wink:

Bene, facci sapere come si comporta in volo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nixtrix 24 gennaio 18 14:19

Citazione:

Originalmente inviato da Robyfly74 (Messaggio 5083352)
Salve,io l'avevo collegato bene come in foto,poi non ricordo dove,c'era scritto che si poteva collegare in maniera "tradizionale" avevo agito anche sulla regolazione della ghigliottina che,non avendo serrato bene il controdado,mi sfalzava la carburazione, infatti qualche volta partiva!!!!!poi un amico al campi volo (Massimo)mi ha rifatto fare tutti i passaggi da zero ricontrollando tutto e così sono riuscito finalmente a farlo girare a modo,ora ho finito il rodaggio,rimesso li spillo a suo posto,LONTANO DALL'ELICA, e pronto per essere montato finalmente sul bobcat.
Un ringraziamento a tutti voi che avete collaborato con i vari interventi,dalla regolazione,benzine ecc...per risolvere il problema :wink:

Ciao Robfly 74,
Se leggi questo potresti contattarmi in PVT che sono interessato nel modello che hai in vendita ma non riesco a mandarti messaggi. Grazie
Nik

Robyfly74 24 gennaio 18 14:28

Contattami pure al
329 4306922...SMS o wapp


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:08.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002