BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo a Scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/)
-   -   Motore Evolution GX15 (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/339957-motore-evolution-gx15.html)

cielo1965 09 maggio 15 11:01

[QUOTE=Minestrone;4631986]
Citazione:

Originalmente inviato da gabriele2476 (Messaggio 4631980)
Quella del bicchiere in vetro o plastica me la devi spiegare.


neanche io l'ho capita...cq a muso in giu come scende il carburantre scende anche il pendolino che pesca benzina quindi il motore non dobrebbe spegnersi per mancanza di carburante

mistermif 09 maggio 15 11:38

Il modello in picchiata si spegne per una depressione del serbatoio e quindi non arriva la mix,non perché non la pesca, anche perché la miscela sta sempre dietro. Se scendi con il motore anche al 50% non si spegne perché la pressione creata la motore vince la depressione creata dalla picchiata. La forza di moto del modello tente a far spostare indietro la mix anche nei tubi, se scendi al minimo il motore brucia la riserva che ha nel carter e poi si spegne, questa situazione la risente di più un motore piccolo rispetto ad uno grande, quindi sconsiglio di fare grandi picchiate al minimo.quando traino scendo in picchiata ma sempre con un po di motore pur avendo un motore con pompa.

gabriele2476 09 maggio 15 12:15

[QUOTE=cielo1965;4631991]
Citazione:

Originalmente inviato da Minestrone (Messaggio 4631986)


neanche io l'ho capita...cq a muso in giu come scende il carburantre scende anche il pendolino che pesca benzina quindi il motore non dobrebbe spegnersi per mancanza di carburante

Il carburante non scende sale perche la caduta del modello avendo più peso del liquido lo fa salire il bicchiere è uguale! I tubi se sono troppo grandi fa l' effetto depressione perchè il liquido che sta nel serbatoio se lo tira salendo!

Minestrone 09 maggio 15 21:40

[QUOTE=cielo1965;4631991]
Citazione:

Originalmente inviato da Minestrone (Messaggio 4631986)


neanche io l'ho capita...cq a muso in giu come scende il carburantre scende anche il pendolino che pesca benzina quindi il motore non dobrebbe spegnersi per mancanza di carburante

No, il pendolino non è così flessibile; considera che il serbatoio è piccolo: 240cc.

[QUOTE=gabriele2476;4632027]
Citazione:

Originalmente inviato da cielo1965 (Messaggio 4631991)

Il carburante non scende sale perche la caduta del modello avendo più peso del liquido lo fa salire il bicchiere è uguale! I tubi se sono troppo grandi fa l' effetto depressione perchè il liquido che sta nel serbatoio se lo tira salendo!

Allora l'esempio del bicchiere l'avevo capito, ma pensavo di aver frainteso. Comunque no: un bicchiere con un liquido dentro cadono a velocità ed accelerazione esattamente uguali, a prescindere dal peso. L'unica cosa che può variare le velocità è l'attrito con l'aria.
Nel caso degli aeromodelli la questione è quasi uguale ma c'è una componente in più che è la trazione del motore.

Minestrone 09 maggio 15 21:40

Citazione:

Originalmente inviato da mistermif (Messaggio 4632007)
Il modello in picchiata si spegne per una depressione del serbatoio e quindi non arriva la mix,non perché non la pesca, anche perché la miscela sta sempre dietro. Se scendi con il motore anche al 50% non si spegne perché la pressione creata la motore vince la depressione creata dalla picchiata. La forza di moto del modello tente a far spostare indietro la mix anche nei tubi, se scendi al minimo il motore brucia la riserva che ha nel carter e poi si spegne, questa situazione la risente di più un motore piccolo rispetto ad uno grande, quindi sconsiglio di fare grandi picchiate al minimo.quando traino scendo in picchiata ma sempre con un po di motore pur avendo un motore con pompa.

Mi spieghi perchè una picchiata abbassa la pressione nel serbatoio?

mistermif 09 maggio 15 22:02

perche':climb:il peso del modello crea una forza maggiore del peso della mix quindi tende ad andare indietro,anche per i tubi è la stessa cosa.insomma vince la forza gravitazionale e crea o meglio la pressione all'interno del serbatoio non è piu' sufficiente.
ragazzi mi mettete in difficolta' a spiegare ste cose, le so per vari esperimenti che ho fatto, sul tubo c'è un video che fa vedere cosa accade all'interno del serbatoio durante un volo acrobatico, ora pero' non trovo

gabriele2476 09 maggio 15 22:53

[QUOTE=Minestrone;4632495][QUOTE=cielo1965;4631991]

No, il pendolino non è così flessibile; considera che il serbatoio è piccolo: 240cc.

Citazione:

Originalmente inviato da gabriele2476 (Messaggio 4632027)

Allora l'esempio del bicchiere l'avevo capito, ma pensavo di aver frainteso. Comunque no: un bicchiere con un liquido dentro cadono a velocità ed accelerazione esattamente uguali, a prescindere dal peso. L'unica cosa che può variare le velocità è l'attrito con l'aria.
Nel caso degli aeromodelli la questione è quasi uguale ma c'è una componente in più che è la trazione del motore.

Fai la prova e poi vedi

gabriele2476 09 maggio 15 22:58

Citazione:

Originalmente inviato da Minestrone (Messaggio 4632498)
Mi spieghi perchè una picchiata abbassa la pressione nel serbatoio?

In realta non abbassa la pressione! Ma il volume del liquido che torna indietro essendo una massa più grande cre una sorta di aspirazione!

cielo1965 10 maggio 15 07:25

Un altro problema che ho riscontrato:
Passo dal minimo al massimo tante volte e non ho problemi. Però se aspetto qualche minuto e ripeto la prova il motore si spegne non appena accelero.

gabriele2476 10 maggio 15 08:13

Citazione:

Originalmente inviato da cielo1965 (Messaggio 4632727)
Un altro problema che ho riscontrato:
Passo dal minimo al massimo tante volte e non ho problemi. Però se aspetto qualche minuto e ripeto la prova il motore si spegne non appena accelero.

Apri il minimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:54.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002