BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo a Scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/)
-   -   Problemi motore ASP 4cc 2T (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/165442-problemi-motore-asp-4cc-2t.html)

RedLine 03 marzo 10 11:29

Problemi motore ASP 4cc 2T
 
ciao a tutti,

ho da poco "rispolverato" un vecchio modello trainer con motore ASP 4cc 2T.
il modello prima volava con un vecchio supertige che però con il passare degli anni (ca. 20!) ha perso compressione e allora lo ho sostituito con questo ASP.
2 anni fa, dopo averlo acquistato gli ho fatto fare ca 1 serbatoio e mezzo di rodaggio al banco ma non ho smanettato più di tanto sulla carburazione anche perchè il rodaggio lo ho fatto solo a giri medio bassi con carburazione grassa.
avendo accantonato il modello per due anni adesso lo ho ripreso e ieri ho voluto riavviare il motore (già montato sul modello) e farli fare un altro serbatoio di miscela a terra per completare il rodaggio e renderlo operativo.

che dire: il motore si avvia e funziona bene, dopo ca. mezzo serbatoio "alla buona" senza sgasare volevo provare a fare un minimo di carburazione e a fare salire un po di giri il motore che aveva girato solo a regimi medio bassi..

allora provo ad aprire il gas e il motore si spegne di botto .. c'è da ingrassare il massimo .. riavvio, apro lo spillo del massimo e dopo qualche tentativo il motore gira anche a giri alti .. provo il minimo e con qualche piccola regolazione anche li il minimo a mia sorpresa lo tiene da dio (lasciavo il modello per 1-2 minuti al minimo e dopo ancora saliva di giri pronto appena toccato lo stick). faccio un altro mezzo serbatoio e poi decido di spostarmi in cortile all'aperto per fare un altro serbatoio.

appena vado giù e metto in moto mi accorgo che il motore sembra di nuovo totalmente scarburato .. appena dopo mezzo gas si spegne (quindi da rifare carburazione del massimo) poi una volta fatto il massimo mi accorgo che anche il minimo è cambiato e il motore se lasciato più di 20 secondi al minimo si spegne ..
regolo il minimo e mi accorgo che il massimo nuovamente non è corretto .. insomma continuo a cambiare carburazione ma ogni volta che cambio qualcosa va bene per un po e dopo sembra di nuovo scarburato..

oltretutto mi accorgo che sgasando appena apro il gas il carburatore sputa un sacco di miscela .. allora chiudo lo spillo del massimo pensando che sia troppo grasso ma adesso il motore si spegne se sale di giri .. insomma, questo motore proprio non riesco a carburarlo..

il fatto che sputa miscela dal carburatore quando apro il gas cosa potrebbe significare? (a parte che la carburazione è troppo grassa)

ho anche pensato che gli spilli magari siano lenti e quindi con le vibrazioni del motore si muovano ma controllando gli spilli ho visto che rimangono sempre fermi e sono uguali prima e dopo il funzionamento del motore..

dooling 03 marzo 10 11:48

Ciao, dopo due anni che è fermo, un pò di "zozzeria" è presente nel carburatore, anche i tubetti del serbatoio dovrebbero essere controllati e/o sostituiti.
Se decidi di smontare il carb, segnati le varie posizioni degli spilli e non solo, farai meno fatica al momento del successivo avviamento.:)

RedLine 03 marzo 10 11:58

Citazione:

Originalmente inviato da dooling (Messaggio 1957913)
Ciao, dopo due anni che è fermo, un pò di "zozzeria" è presente nel carburatore, anche i tubetti del serbatoio dovrebbero essere controllati e/o sostituiti.
Se decidi di smontare il carb, segnati le varie posizioni degli spilli e non solo, farai meno fatica al momento del successivo avviamento.:)

ciao, grazie del consiglio .. per i tubetti sono sicuro che siano a posto perchè ho smontato tutto il serbatoio che aveva un problema (la guarnizione del tappo in gomma si era rimpicciolita e il serbatoio perdeva :blink:) .. così ho guardato bene anche i tubetti che erano tutti perfettamente puliti e senza residui di olio.. il carburatore un po meno .. infatti all inizio la leva del gas era durissima da girare .. ho bagnato il carburatore con un po di miscela e dopo pochi movimenti si è sbloccato e gira perfettamente .. effetivamente a sto punto smontarlo e puliro non è una brutta idea .. lo farò ..


ma il fatto che sputi un sacco di miscela dalla presa d'aria può essere per lo sporco?

ste68 03 marzo 10 12:08

carburazione
 
Ciao, da quel che mi sembra di capire dovresti essere grasso di minimo e magro di massimo.
Quindi secondo me dovresti provare a correggere di conseguenza: apri leggermente e gradualmente il max fino a trovare il giusto e poi inizi a chiudere lo spillo del min finchè quando acceleri non sputa + dal carb e sale bene di giri.
Poi dipende anche da che mix usi.
Considera anche che poi in volo le cose cambieranno leggermente...
Questa è la mia idea.

Ciao

RedLine 03 marzo 10 12:23

Citazione:

Originalmente inviato da ste68 (Messaggio 1957944)
Ciao, da quel che mi sembra di capire dovresti essere grasso di minimo e magro di massimo.
Quindi secondo me dovresti provare a correggere di conseguenza: apri leggermente e gradualmente il max fino a trovare il giusto e poi inizi a chiudere lo spillo del min finchè quando acceleri non sputa + dal carb e sale bene di giri.
Poi dipende anche da che mix usi.
Considera anche che poi in volo le cose cambieranno leggermente...
Questa è la mia idea.

Ciao

okok, questo va bene .. però la cosa strana è che anche quando trovo la carburazione ottimale dopo lo spegnimento e il riavvia del motore si parte da capo .. sembra scarburato al massimo ..

cmq proverò prima a smontare il carburatore e a vedere se è da pulire .. poi riproverò ad andare in cortile per ricarburare .. vediamo se andrà meglio ..

che in volo poi la carburazione cambi lo so .. però ora come ora non è affidabile nemmeno a terra :P



un piccolo dubbio mi sorge adesso .. ho la presa di pressione che va dallo scarico al serbatoio (da 120cc) su una seconda presa del serbatoio c'è un pezzo di tubetto con un tappo alla fine (sarebbe quello per il rifornimento che non uso perchè ho una valvola di riempimento esterna) e la terza uscita va prima alla valvola di riempimento e poi continua e va al carburatore ....
non è che magari nel serbatoio c'è troppa pressione e la miscela viene "pressata" nel carburatore sfalsando tutte le regolazioni? dovrei provare a togliere il tappino dal tubetto che ora ho tappato?

Ing.GRIPPAUDO 03 marzo 10 12:41

Come ti è stato già detto, smonta e pulisci bene il carburatore. Poi, visto che ci hai smanettato parecchio, ricomincia da capo con la carburazione. Regola subito approssimativamente lo spillo del minimo con la "prova del soffio", cioè apri decisamente lo spillo del max (4 o 5 giri), colleghi un pezzo di tubetto nella presa miscela e soffi (meglio aspirare) ruotando la levetta del gas. Devi regolare lo spillo del minimo finchè, con il tamburo chiuso al minimo (circa 1mm di apertura rimanente) senti passare l'aria con difficoltà, circa la metà di quello che passa con il tamburo al massimo.

Quando accendi il motore parti subito grasso, fai scaldare per circa 30 sec e poi vai a cercarti la carburazione del massimo, con il gas tutto aperto. Solo quando sei sicuro della carburazione del massimo incomincia ad occuparti del minimo.

A metà gas prova a strizzare per un attimo il tubetto che va al carburatore: se il motore sale di giri vuol dire che in quel punto la carburazione è grassa, se invece lo senti mancare, vuol dire che è magra. Spegni ogni volta e regola lo spillo del minimo finchè ottieni una transizione decente.

Saluti. :)

RedLine 03 marzo 10 12:54

Citazione:

Originalmente inviato da Ing.GRIPPAUDO (Messaggio 1958004)
Come ti è stato già detto, smonta e pulisci bene il carburatore. Poi, visto che ci hai smanettato parecchio, ricomincia da capo con la carburazione. Regola subito approssimativamente lo spillo del minimo con la "prova del soffio", cioè apri decisamente lo spillo del max (4 o 5 giri), colleghi un pezzo di tubetto nella presa miscela e soffi (meglio aspirare) ruotando la levetta del gas. Devi regolare lo spillo del minimo finchè, con il tamburo chiuso al minimo (circa 1mm di apertura rimanente) senti passare l'aria con difficoltà, circa la metà di quello che passa con il tamburo al massimo.

Quando accendi il motore parti subito grasso, fai scaldare per circa 30 sec e poi vai a cercarti la carburazione del massimo, con il gas tutto aperto. Solo quando sei sicuro della carburazione del massimo incomincia ad occuparti del minimo.

A metà gas prova a strizzare per un attimo il tubetto che va al carburatore: se il motore sale di giri vuol dire che in quel punto la carburazione è grassa, se invece lo senti mancare, vuol dire che è magra. Spegni ogni volta e regola lo spillo del minimo finchè ottieni una transizione decente.

Saluti. :)

ok grazie! effetivamente questo tipo di carburazione è un pò più complessa .. proverò appena pulito per bene il carburatore ..

all'inizio ho pensato anche che essendo il motore non completamente rodato e quindi l'accoppiata pistone camicia non ottimale facesse fatica a girare bene anche per quello .. ma adesso questo non si può più dire visto che si è bevuto ca. 3 serbatoi ..
spero di risolvere!

fabio.p. 25 agosto 11 12:09

Se non riesci a carburare il minimo vuol dire che non cela fa a brucciare il carburante.
Metti una candeletta nuova. Vedrai che andrà meglio.
Per capire se è la candeletta prova a regolarlo con la 2V attaccata.

pollovolante 25 agosto 11 12:30

Mi sa che a quest'ora ne avra' bruciata di miscela,magari anche tutto il modello:D

Ma hai visto la data del post???:P

fabio.p. 25 agosto 11 21:08

Citazione:

Originalmente inviato da pollovolante (Messaggio 2736239)
Mi sa che a quest'ora ne avra' bruciata di miscela,magari anche tutto il modello:D

Ma hai visto la data del post???:P

Ho visto dopo ahahahahahhaha:shutup::fiu:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:02.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002