BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo a Scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/)
-   -   Non so quale scegliere (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/120082-non-so-quale-scegliere.html)

panterone 28 febbraio 09 15:50

Citazione:

Originalmente inviato da pluto (Messaggio 1383775)
Ho piacere che tu sia contento,dimmi del rivestimento come ti è parso,magari ora lo hanno migliorato.

la solita qualità mattfly:angry: l'ho preso usato, ma per qui soldi cosa? c'era il seaugul da 135 ma vola da skifo da chi ha scritto

panterone 28 febbraio 09 18:46

Citazione:

Originalmente inviato da panterone (Messaggio 1383851)
la solita qualità mattfly:angry: l'ho preso usato, ma per qui soldi cosa? c'era il seaugul da 135 ma vola da skifo da chi ha scritto

Vorrei precisare che quandi intendo dire la solita qualità, è vista nell'ottica positiva come riferimento ad altri marche. Il modello pur quanto economico ha un volo al dir poco eccezionale, stallo inesistente, preciso nel volo, al contrario dell'altro marchio di cui ci sono stati giudizii poco lusinghieri. Sono rimasto per diverso tempo in dubbio sul seagul per il fatto che mi risultava comodo avere le ali separabili, ma visto il mattfly in volo ogni dubbio è scomparso. Il modello che ho per il momento è perfetto nei materiali e nella copertura avendo credo al max 2 ore di volo.
Ho avuto modo di contattare all'inizio mattfly per chiedere informazioni sul modello avendo avuto grande disponibilità.
Al campo di volo nel momento del collaudo di un bellissimo Sukhoy SUKHOI 26M 1730 mm, dal bel volo, in fase di atterraggio, per nulla pesante, si è rotto il cerchione di una ruota, provocando il bloccaggio della ruota e lo strappo del carello con grattata dell'ala. Spiegato l'accaduto si sono offerti subito di sostituirla, caso che non credo ci siano precedente da altri marchi per disponibilità e tempestività.
Mi sono reso conto che come stata posta la risposta mia precedente non da giustizia a questo marchio, con il quale mi scuso pubblicamente.

pluto 28 febbraio 09 20:37

Ho capito,comunque su quei modelli con il rivestimento un pò delicato e con poco collante,da nuovo basta dare una mano di antimiscela trasparente su tutto il modello ed il tutto migliora notevolmente......

Baracca 28 febbraio 09 21:39

Citazione:

Originalmente inviato da martysolid (Messaggio 1341762)
LASCIA PERDERE i modelli della seagull!

Sono delle fregature assurde!

questo modello (non so se hai notato) ha 160 di ap e SOLO 116 di lunghezza
il che lo rende MOLTO instabile... e darà fastidi come lo stallo d'ala....

Non so se qualcunaltro ti ha già risposto, personalmente non sono daccordo con te sono 2 settimane che volo con quello della seagul e non posso che darti torto.
lo trovo docile e e facile da pilotare, ingrado di eseguire tutta l'acrobazia base.
se poi si pretende qualcosa in più... allora non è quella la cifra da spendere per un modello.
diciamo che per un pilota della domenica (come me) è una cosa più che onesta.

Poldo111850 05 marzo 09 09:40

Citazione:

Originalmente inviato da Baracca (Messaggio 1384299)
Non so se qualcunaltro ti ha già risposto, personalmente non sono daccordo con te sono 2 settimane che volo con quello della seagul e non posso che darti torto.
lo trovo docile e e facile da pilotare, ingrado di eseguire tutta l'acrobazia base.
se poi si pretende qualcosa in più... allora non è quella la cifra da spendere per un modello.
diciamo che per un pilota della domenica (come me) è una cosa più che onesta.

Mi aggiungo, ottimi i modelli Seagull, ne ho posseduti ben tre e posso solo parlarne bene, robusti e con un'ottimo materiale di copertura, hanno resistito a diversi crash, volano molto bene.
Certo non paragonabili come leggerezza e qualità di volo a modelli di marche più blasonate ma anche più costose come Fliton.
Ho ancora il PT-19 Fairchild della Seagull, che vola in maniera eccezionale, atterraggi a velocità ridicole e dolcezza in volo unica, motorizzato con ST G51.
Ho avuto anche l'Extra 300s Seagull defunto per eccesso di sicurezza da parte mia, ma prima dello schianto, s'è fatto oltre 100 ore di volo senza nessun problema di ricopertura nè cedimenti strutturali, riparato già una volta da un crash, e motorizzato OS 91 4T, se non per il crash non l'avrei mai sostituito, volo teso e realistico, stallo quasi inesistente.:)

panterone 05 marzo 09 17:22

Citazione:

Originalmente inviato da Poldo111850 (Messaggio 1391785)
Mi aggiungo, ottimi i modelli Seagull, ne ho posseduti ben tre e posso solo parlarne bene, robusti e con un'ottimo materiale di copertura, hanno resistito a diversi crash, volano molto bene.
Certo non paragonabili come leggerezza e qualità di volo a modelli di marche più blasonate ma anche più costose come Fliton.
Ho ancora il PT-19 Fairchild della Seagull, che vola in maniera eccezionale, atterraggi a velocità ridicole e dolcezza in volo unica, motorizzato con ST G51.
Ho avuto anche l'Extra 300s Seagull defunto per eccesso di sicurezza da parte mia, ma prima dello schianto, s'è fatto oltre 100 ore di volo senza nessun problema di ricopertura nè cedimenti strutturali, riparato già una volta da un crash, e motorizzato OS 91 4T, se non per il crash non l'avrei mai sostituito, volo teso e realistico, stallo quasi inesistente.:)

l'extra da te indicato non è lo stesso di quello che c'è nel link, quello da te indicato ha misure simile al mattfly, al graupner, ecc, sembra lo stesso con marchi diversi, booh:fiu:

Poldo111850 05 marzo 09 17:44

Citazione:

Originalmente inviato da panterone (Messaggio 1392572)
l'extra da te indicato non è lo stesso di quello che c'è nel link, quello da te indicato ha misure simile al mattfly, al graupner, ecc, sembra lo stesso con marchi diversi, booh:fiu:

Quale link?
Io mi riferisco ai modelli seagull, in linea generale, poi magari avrò provato tutti modelli che volano bene e sarò stato fortunato non lo sò, ho solo riportato le mie esperienze col marchio, compreso l'extra 300s si cui parlo su.:mellow: questo per intenderci.

panterone 05 marzo 09 20:12

Citazione:

Originalmente inviato da Poldo111850 (Messaggio 1392601)
Quale link?
Io mi riferisco ai modelli seagull, in linea generale, poi magari avrò provato tutti modelli che volano bene e sarò stato fortunato non lo sò, ho solo riportato le mie esperienze col marchio, compreso l'extra 300s si cui parlo su.:mellow: questo per intenderci.

infatti non si parla di questo extra, ma di quello di jonathan che ha misure diverse oltre al peso.:wink:

Baracca 06 marzo 09 11:30

Citazione:

Originalmente inviato da panterone (Messaggio 1392909)
infatti non si parla di questo extra, ma di quello di jonathan che ha misure diverse oltre al peso.:wink:

quello commercializzato da jonathan è esattamente quello con cui volo io, motorizzato con saito 91s.
volatore instancabile, velocità di atterraggio ridicola, consente di fare quasi tutta l'acrobazia volata per quello che sono ingrado di farci io mi sta pure largo (tanto il 3D non sono capace di farlo).
Non saprei trovare problemi ne strutturali (e chi mi conosce sa che mi piace costruire da kit o da disegno) e tanto meno di comportamento.
Resta fermo il punto che stiamo ragionando di un modello che costa 120€ e non 500.

panterone 14 marzo 09 19:59

:rolleyes:Venerdì ho portato in volo il mattfly con il supertigre da 10: strepitoso.:lol:
Però ho grossi problemi all'avviamente perchè sono stato costretto a mettere il motore a testa in giù e il carburatore è sotto il livello del serbatoio e percui si riempe il motore. :angry:Ho questo avviatore Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it ma anche a motore vuoto mon riesce a fare girare l'elica al 10 mentre nessun problema con il 7,5.:unsure:
Tornando al 10, l'altro giorno il mio avviatore non riusciva a fare girare l'elica mentre quello di un amico ce la faceva tranquillamente....qualche consiglio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:25.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002