BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   Come motorizzare un Eflite Brio 10 (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/38224-come-motorizzare-un-eflite-brio-10-a.html)

Winged scrot 04 novembre 06 17:26

Come motorizzare un Eflite Brio 10
 
Ennesima questione su come motorizzare un aereo....
sta volta e un bellissimo ma pesantuccio Eflite Brio 10
Cio che devo fare e solo acro veloce quindi nulla di 3d cosa per il quale sto aeromodello non lo vedo portato!

Quindi domandina...che motore mi conviene montare??
Quello che consiglia la casa produttrice l'eflite 480???
o magari qualche bel haCker????

clayrega 04 novembre 06 21:11

E' uno degli aerei su cui ho messo gli occhi ultimamente. Dovessi decidere di prenderlo, sarei indeciso tra l'Hacker A3028s (giusto se non fai 3D) e il A3016M (forse un po' esuberante). Le caratteristiche degli Hacker le trovi sul sito di Jonathan.
Oggi sul campo c'era un Quiet Storm con un A3028s e faceva l'acrobazia classica a metà gas. Potrebbe essere perfetto per il Brio. Mah...!:mumble:

Winged scrot 04 novembre 06 21:23

Umm
Io ho un hacker A30 12m il 16 mi risulta introvabile!
Questultimo lo monto su un acro master...piu pesante e con linee decisamente piu ciccione!
Peroò non avrei il coraggio di mettere un motore cosi esoso sul brio!
L'altro haker m'attizza mi documenterò!
Grazie!!!:lol:

clayrega 05 novembre 06 00:14

Ce l'hai già per le mani il Brio? Se si, com'è? Perchè dici che è pesante?B)

lapo92 05 novembre 06 09:35

io ci metterei un a3014l come quello del katana 30 di silvestri....sai, mi piace ESAGERARE

clayrega 05 novembre 06 10:12

Si, e poi una rampa di lancio come quella dello Schuttle...!!!!:icon_rofl :icon_rofl :icon_rofl

lapo92 05 novembre 06 10:55

Citazione:

Originalmente inviato da clayrega
Si, e poi una rampa di lancio come quella dello Schuttle...!!!!:icon_rofl :icon_rofl :icon_rofl

la potenza è tanta, non servirebbe la rampa:)

con il 14l io poi proverei anche con 2 lipo:D (assorbimenti insignificanti, molto mejo che tirare il collo a un motorello)

fabiuzzo_g 05 novembre 06 12:07

assorbimenti insignificanti+tensione insignificante=potenza insignificante...

Winged scrot 05 novembre 06 12:08

Si possiedo gia il modello ho giusto assemblato il tutto in maniera provvisoria...a parita di peso (senza batteria e motore)rispetto ad un magic(che possiedo gia )la differenza e notevole...stiamo sui i 750gr.
(fra un po posto il suo peso effettivo!)
Ma alla fine quel peso in piu e stato messo secondo me di proposito...per rendere il modello un po piu resitente...ad es.il carrello e paurosamente pesante solo lui si prende sicuro 80/100gr!!!
ma azzo se non e resistente!
e poi alla fine e un modello che si pone tra un acro ed un 3d quindi sicuramente ha un manovrabilità meno galleggiona(tipica dei 3d)ma piu filante....quindi usciranno tante manovre estreme ma senza andare ad in cappare al problema dei 3d che come a es. in chiusura di virata tendono a sedersi di coda ed a perdere quota!
ovviamente l'hovering e sconsigliato!:lol:

Quindi il dilemma e catartico...
Una bella cosa sarebbe trovare un motore che dia al modello tanto tiro ma non troppo..che so che a 1/2manetta lo tiri a sufficienza
e ottima anche l'idea del mostro Hacker A30 14l alimentato a 2 celle!
i tal modo si preserverebbe un po tutto!
Ma preferirei prendere un motore di giusto peso con un ottimo rapporto PRESTAZIONI/CONSUMI
Quindi esiste un motore per questo giujello??
e che rientra nei mie gusti???


Grazie mille!!!^_^

clayrega 05 novembre 06 13:01

Se così sei a 750, con motore e batterie sfiori i 1000g. A questo punto direi che il A3016M è il suo.
L'idea delle 2 lipo non mi comnvince. Per avere la stessa potenza, se diminuisci il voltaggio, non devi aumentare l'amperaggio..?!

davide.pasq 05 novembre 06 14:06

Citazione:

Originalmente inviato da lapo92
la potenza è tanta, non servirebbe la rampa:)

con il 14l io poi proverei anche con 2 lipo:D (assorbimenti insignificanti, molto mejo che tirare il collo a un motorello)

fabiuzzo ha ragionissimo. inoltre lo dici tu che hai degli assorbimenti insignificanti... se vuoi avvicinarti alla ponteza con le 3 celle gli assorbimenti schizzano su, visto che P = V I non è un'opinione...:fiu:
ovviamente il tutto dipende dal carico, ovvero dall'elica (vabbè anche altitudine, temperatura, pressione, viscosità....:icon_rofl )

Winged scrot 05 novembre 06 15:31

rettificone!
sorprendentemente dalle mia aspettative il mezzo senza servi ...praticamente senza nulla pesa in torno i 550 gr!!!
Sorpresone!
quindi qui mi rimette in gioco tutto!
Calcolando una 60/80grammi di servi un 150gr di batteria circa piu un motore che si aggira tra i 60/e i 90
siamo a tra i
gli 800e massimo 950 gr secondo me!
Corregetemi se sbaglio...ma mi chiedo perche propongono un e flite 480(motore da 200w)se poi l'ideale e un Haker A3016m(350w)????

Quindi con questi nuovi dati che motore dovrei mettere??senza esagerare!!!
Non vorrei poi appesantire troppo il tutto visto che motore piu performante e uguale a batteria piu prestante!

Che ne dite???

xxxnt 05 novembre 06 16:26

Lapo il brio con l'a30 14l e 2 lipo è una ***************************,800-950 grammi per quel modello sono troppi,mi sembra che lo danno fino a 750 grammi se non sbaglio,cmq in quel caso ci vuole davvero un A30 14l ma con 3 lipo....
Oppure un a30 16m ma lo tieni un pò sotto sforzo.
CIAO

lapo92 05 novembre 06 19:59

mah...scusa se io metto 2 lipo e una bella elicona grandeB)




(fabiuzzo e dav...)-_-


a pierpi:

ho qui modellismo con la pagina della pubblicità

dice:

AP ALARE: 1040

LUNGHEZZA: 1015

SUP ALARE: 21 DM (QUADRI

PESO SENZA BATTERIA 710-820

PESO CON BATTERIA 795-965

ti viene circa 950 come ha detto il proprietario:)

clayrega 05 novembre 06 20:01

Se Jonathan non dice puttanate (e non mi risulta) l'A3016M viene dato per il 3D fino a 1000g e l'A3028S per 3D fino a 750g. Questi dati mi suonano giusti (ho visto il 3028S all'opera). Ora se non fai 3D e stai leggero il 3028S può bastare (c'è gente che fa andare il Mini Katana con l'A2022L.....).
Io preferisco un po' di potenza in più (tanto c'è sempre il gas...) e, se decido per il Brio ci metto l'A3016m.
L'A 3012L è assurdo, viene montato sul Katana 30 di Silvestri...!
Io lo sto montando su un Ryan STA della Great Planes che verrà a pesare 1500/1600g.B)

lapo92 05 novembre 06 20:04

è il 14l

leggi su





p.s. povero motorozzo lo riempi di segatura:(



LA MIA ERA UNA PROVA (del 14l con 2 lipo) tanto per volare vola, non consuma un *************** e con una bella elicona tira anche abbastanza no?
:(

davide.pasq 05 novembre 06 21:18

Citazione:

Originalmente inviato da lapo92
LA MIA ERA UNA PROVA (del 14l con 2 lipo) tanto per volare vola, non consuma un *************** e con una bella elicona tira anche abbastanza no?
:(

per avere potenza con 2 celle devi montare un elica enorme e di conseguenza i consumi salgono

clayrega 05 novembre 06 21:23

Vabbè, è della stessa classe del 12, fa un po' meno giri e consuma un po' meno (tra l'altro è nuovo, Jonathan e Movo l'hanno appena messo in catalogo....). Ma la prova l'hai già fatta o ce l'hai in programma?

L'aereo l'ho già carteggiato, per cui nessun problema di segatura!B)

lapo92 05 novembre 06 23:00

clay, sarebbe stata una buona prova-esperimento, secondo me.
niente di piu:lol:

io ho il mio bel katana:):)

Winged scrot 06 novembre 06 10:37

Faccio una cosa finisco di montare il tutto con elettronica e ninnoli vari prendo il peso e poi decido se mettere l'hacker A3028s e quindi rimango leggero anche di batterie o un altro Hacker piu performante come l'A3012m che possiedo gia e che andra in un acro master.....cosi magari gia provandolo su sto modello sapro valutare se e il caso di metterlo su di un brio che in quanto dimensioni e volo e molto piu prestante e men galleggione come l'acromaster!
Poi alla fine ribadisco la mia intenzione di fare volo acro e per nulla 3d!!!massimo qualche torque roll ma non hovering....secondo me non ha i requisiti per fare 3d!
Quindi se alla fine rimango leggero penso proprio che gli metto un A3028s tanto tira da 3d fino a 750gr!
Che ne dite?=???

Winged scrot 06 novembre 06 10:48

E che ne dite di un bel Hacker A3022s?? sembra che faccia al caso mio!!
Ha qualche watt diu piu(290contro 260del 28s)
poi ha anche qualche giro di piu quindi monterei un elica dal diametro piu piccolo ed in teoria potrei fare l'acro veoce di cui sono in cerca!!!
Che ne dite??

clayrega 06 novembre 06 13:58

Citazione:

Originalmente inviato da Winged scrot
E che ne dite di un bel Hacker A3022s?? sembra che faccia al caso mio!!
Ha qualche watt diu piu(290contro 260del 28s)
poi ha anche qualche giro di piu quindi monterei un elica dal diametro piu piccolo ed in teoria potrei fare l'acro veoce di cui sono in cerca!!!
Che ne dite??

Orroreeee!!! Io ce l'ho l'A3022s (l'ho preso per sbaglio) e più che una 8X.. non riesco a metterci. Con la 9x4,7 i consumi schizzano. Infatto l'ho messo sul TL96 Star che è una riproduzione e ha il carrello triciclo. Per un acrobatico come il Brio non lo trovo assolutamente adatto.:wacko:

Winged scrot 06 novembre 06 14:59

Quindi fa a cazzotti con le eliche di diametro oltre gli 8!
eppure a tanta potenza!
mi sa che optero per un altro hacker a3012m tanto i prezzi son sempre gli stessi
male che vada ho tanta potenza!
e gli Axi come sono messi??

clayrega 06 novembre 06 16:34

Anche in questo caso ti consiglio l'A16M per una questione di consumi.
Gli AXI vanno bene ma sono più cari degli Hacker anche perchè (se non hanno cambiato ultimamente) il supporto radiale te lo danno come optional (quando lo trovi).B)

Winged scrot 06 novembre 06 17:44

Ma il 16m Lmshp me lo da come fuori produzione ......per questo mi son preso il 12m che da quel che ho visto si ciuccia un pelo di piu ma tira anche un po di piu!
per questo non volevo mettero sto mulo sotto il brio!

clayrega 06 novembre 06 19:12

Citazione:

Originalmente inviato da Winged scrot
Ma il 16m Lmshp me lo da come fuori produzione ......per questo mi son preso il 12m che da quel che ho visto si ciuccia un pelo di piu ma tira anche un po di piu!
per questo non volevo mettero sto mulo sotto il brio!

Jonathan lo da in arrivo per l'11 novembre...! Speriamo, probabilmente serve anche a me!B)

Winged scrot 06 novembre 06 23:04

Citazione:

Originalmente inviato da clayrega
Jonathan lo da in arrivo per l'11 novembre...! Speriamo, probabilmente serve anche a me!B)

Mi che dilemma.....spero che il mio acro master non soffra con L'A30 12l visto che dovro mettere un elica piu piccola.....brutta storia....

e per il brio mi sa che gli metto l'haker A30 28 s visto ceh se permette di fare 3 d col mini katana l'acro uscira di sicuro!
nel frattempo distruggo il magic!
:icon_rofl
Domandina...ma tutti i modelli per 3d (come il magic per fare un idea!)in fase di ritorno da una virata tendono a sedersi di coda???sembra quasi che voglia fare hovering!:wacko:

clayrega 06 novembre 06 23:42

Citazione:

Originalmente inviato da Winged scrot
e per il brio mi sa che gli metto l'haker A30 28 s visto ceh se permette di fare 3 d col mini katana l'acro uscira di sicuro!

Ottima scelta. Son curioso di sapere come va. Natale si avvicina e sono indeciso tra tre modelli tra cui il Brio.B)

clayrega 07 novembre 06 19:58

Domanda stupida a Winged scrot: le semiali non sono smontabili vero? Sono fisse come quelle del Quiet Storm?:wacko:

Winged scrot 07 novembre 06 20:52

Citazione:

Originalmente inviato da clayrega
Domanda stupida a Winged scrot: le semiali non sono smontabili vero? Sono fisse come quelle del Quiet Storm?:wacko:

Le ali si a mia sorpresa sono del tipo smontabili!ci sono dei ragnetti nelle semi ali mentre nella fuso ci sono per semi ala 2 agganci molto saldi!
Non come il magic dove dopo 2 cicli di torque roll ti ritrovi le ali che giocano!!!o magari come nel mio caso una staffetta spezzata faceva inclinare un ala!....
Miiii sto modello sara facile da portare ma ha sempre qualcosa che non va....(il magic!)

Ah domandina e meglio sistemare il servo del timone di coda nella fuso o nella coda??
nella fuso prevede un inpianto composto da 2 cavi !
Non mi convince molto ma ma purtroppo mettere 2 servi in coda (come prevede il manuale come opzione!)non e possibile perche con due hs55 non ce profondita sufficente!!le due casse cozzano!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:56.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002