BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   Hitech Optima6: trasmissione a terra bassa tensione batteria di bordo (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/335825-hitech-optima6-trasmissione-terra-bassa-tensione-batteria-di-bordo.html)

aerodin 16 giugno 15 17:10

Hitech Optima6: trasmissione a terra bassa tensione batteria di bordo
 
1 Allegato/i
gent.mo Klunk,
a questo punto per l'applicazione attuale che vorrei fare sul mio Radian Pro mi pare tutto chiaro-sei stato molto paziente ovvero: Lipo che alimenta 1)SPC x monitoraggio Vmin e 2)SPC-BEC che a sua volta alimenta i servi attraverso porta CH3).
Ti chiederei invece gentilmente qualche altro chiarimento circa la possibilità (x ragioni di sicurezza alimentazione, magari su un prossimo modello, sempre con ESC-motore elettrico) di usare una seconda alimentazione per i servi.
Volendo monitorare la Vmin Lipo, mi è ora chiaro che questa deve alimentare anche la porta SPC come mi hai spiegato. A questo punto l'alimentazione separata servi(Vmax 7.4V da manuale) su quale porta la devo fare? su quella "Bat/CH6? e continuo a tenere collegato sulla porta CH3 il circuito ESC/BEC levando il filo rosso come leggo in vari posti?
Nel caso in cui dovessi alimentare la Rx sulla porta Bat/Ch6 (ove ora ho il servo Flap)posso entrare con entrambe o perdo l'uso del servo Flap?
..... so che ti chiedo un po' di pazienza ma come sai queste cose da spiegare x scritto sono un po' un casino.... nel caso ti fosse utile ho allegato gli schemi di collegamento del manuale, sul primo dei quali non capisco proprio come gestisca il motore...il secondo è quello che sto usando, levando su tua indicazione il cavallotto SPC e portandogli direttamente i 2 fili rosso-nero Lipo.

Grazie infinite!!... poi ti diro' al primo volo...
Aerodin

Klunk 18 giugno 15 12:35

Citazione:

Originalmente inviato da aerodin (Messaggio 4663054)
gent.mo Klunk,
a questo punto per l'applicazione attuale che vorrei fare sul mio Radian Pro mi pare tutto chiaro-sei stato molto paziente ovvero: Lipo che alimenta 1)SPC x monitoraggio Vmin e 2)SPC-BEC che a sua volta alimenta i servi attraverso porta CH3).
Ti chiederei invece gentilmente qualche altro chiarimento circa la possibilità (x ragioni di sicurezza alimentazione, magari su un prossimo modello, sempre con ESC-motore elettrico) di usare una seconda alimentazione per i servi.
Volendo monitorare la Vmin Lipo, mi è ora chiaro che questa deve alimentare anche la porta SPC come mi hai spiegato. A questo punto l'alimentazione separata servi(Vmax 7.4V da manuale) su quale porta la devo fare? su quella "Bat/CH6? e continuo a tenere collegato sulla porta CH3 il circuito ESC/BEC levando il filo rosso come leggo in vari posti?
Nel caso in cui dovessi alimentare la Rx sulla porta Bat/Ch6 (ove ora ho il servo Flap)posso entrare con entrambe o perdo l'uso del servo Flap?
..... so che ti chiedo un po' di pazienza ma come sai queste cose da spiegare x scritto sono un po' un casino.... nel caso ti fosse utile ho allegato gli schemi di collegamento del manuale, sul primo dei quali non capisco proprio come gestisca il motore...il secondo è quello che sto usando, levando su tua indicazione il cavallotto SPC e portandogli direttamente i 2 fili rosso-nero Lipo.

Grazie infinite!!... poi ti diro' al primo volo...
Aerodin

Si, tutto corretto. Puoi alimentare i servi sulla porta Bat/Ch6 con una batteria separata. Occhio, però, che se alimenti a 7,4V la ricevente li supporta, ma devi verificare che anche i servi possano essere alimentati a 7,4V (servi HV)!
Se sul ch. batt/6 metti la batteria, perdi la possibilità di utilizzarlo per altre funzioni (es. i flap), a meno che non realizzi una connessione mettendo sulla stessa spinetta i fili + e - dell'ingresso batteria e alimentazione servo, oltre quello del segnale del servo. Ma su questo ultimo punto ti prego di verificare anche con altri la correttezza di quello che ti ho suggerito. Peraltro, se vuoi aumentare la sicurezza, puoi sempre utilizzare un BEC separato dall'ESC.

aerodin 18 giugno 15 20:42

Hitech Optima6: trasmissione a terra bassa tensione batteria di bordo
 
Gent.mo Klunk,
grazie infinite; sei stato molto chiaro e paziente.
Grazie anche a Rover e a Massimo-
Per chiudere il loop se qualcuno mi sa confermare l'ultimo punto ancora aperto (lo riporto qui), lo ringrazio sin da ora.

dall'ultima risposta di Klunk:
"Se sul ch. batt/6 metti la batteria, perdi la possibilità di utilizzarlo per altre funzioni (es. i flap), a meno che non realizzi una connessione mettendo sulla stessa spinetta i fili + e - dell'ingresso batteria e alimentazione servo, oltre quello del segnale del servo. Ma su questo ultimo punto ti prego di verificare anche con altri la correttezza di quello che ti ho suggerito"

A presto e grazie ancora
saluti-Aerodin

Klunk 19 giugno 15 16:35

Citazione:

Originalmente inviato da aerodin (Messaggio 4665008)
Gent.mo Klunk,
grazie infinite; sei stato molto chiaro e paziente.
Grazie anche a Rover e a Massimo-
Per chiudere il loop se qualcuno mi sa confermare l'ultimo punto ancora aperto (lo riporto qui), lo ringrazio sin da ora.

dall'ultima risposta di Klunk:
"Se sul ch. batt/6 metti la batteria, perdi la possibilità di utilizzarlo per altre funzioni (es. i flap), a meno che non realizzi una connessione mettendo sulla stessa spinetta i fili + e - dell'ingresso batteria e alimentazione servo, oltre quello del segnale del servo. Ma su questo ultimo punto ti prego di verificare anche con altri la correttezza di quello che ti ho suggerito"

A presto e grazie ancora
saluti-Aerodin

Credo che con una Y sia fattibile ...... Ma sentiamo pure gli altri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:33.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002