BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   Interruttore On/Off Lipo/regolatore (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/326963-interruttore-off-lipo-regolatore.html)

Irubble 17 ottobre 14 18:30

Prometto di postare la soluzione adottata grato del Vs contributo.

La soluzione meccanica sui banana è quella che mi sembra più adatta, devo studiarmi solo il supportino e lo slide a leva così da non sollecitare il modello a terra durante lo switch on/off.

Cavolo anche la connessione a capottina non sarebbe male ma su espansi forse... se realizzata bene da oscar!!

Esco dal lavoro e scappo a casa, avete seminato bene.

Irubble 20 ottobre 14 15:58

Citazione:

Originalmente inviato da antogeno24 (Messaggio 4424716)
felice che ti abbiamo smosso le idee:D! Però qualsiasi cosa farai ti prego di postarla, questa discussione mi ha incuriosito e non poco... ho visto al campo uno di quegli switch meccanici con il nastro con su scritto "remove before flight", ma da quello che ho capito sembra che non superino i 10 A

Ho indagato su quel nastro "remove before flight" che è in realtà "Multiplex" e che riprende proprio le strisce rosse da rimuovere per i check predecollo.

Nello specifico si tratta di un antiflash con interruttore che supporta fino a 70A e pesa circa 12gr. Sembra essere esattamente quello di cui ho bisogno.


Nello specifico si può collegare la Lipo e decidere quando mandare effettivamente in tensione rx, regolatore, motore e servi.

In questo caso risolvo il mio problema potendo collegare la batteria in piena sicurezza senza il rischio che nessun fattore elettronico od esterno possa far girare l'elica quando questa mi è vicina.

AntiFlash 70 Multiplex » Volo-RC Blog Aeromodellismo

-------------------

Funziona davvero?

Devo dire che l’AntiFlash 70 è davvero un buon prodotto. Il Marchio Multiplex la dice lunga sulla qualità. Tutto funziona come deve funzionare. L’interruttore magnetico è davvero bello da utilizzare.
Si prepara il modello, collegando tutto, modello posteggiato e pronto. Appena è il nostro turno di volare, si stacca l’interruttore. La luce diventa verde… e via subito pronti per il nostro volo!
Difficilmente lo monterete su ogni modello, ancora meno è un oggetto insostituibile. Però fa egregiamente il suo lavoro ed è pratico e piacevole da utilizzare!


Dati tecnici AntiFlash 70:

Tensione di lavoro: 7,5 – 40 V
Numero elementi: 3 – 10S LiPo / 10 – 26 elementi NiXX
Corrente continua max.: 70 A (35A con connettori M6)
Dimensioni (LxPxA): circa 43 x 22 x 12 mm
Peso: circa 12 gr. senza connettori e cavi

----------------------

Prima di acquistarlo voglio capire se effettivamente fa al caso mio ma sembra proprio di si.

...costo a parte è sicuramente meglio di un interruttore artigianale preparato da me con pezzi di recupero.

Capisco che molti ritengono gli interruttori il male assoluto ma è il solo modo per me di effettuare le operazioni di preparazione al volo nella massima sicurezza ed in autonomia. :fiu:

Seguiranno le info sui successivi sviluppi.

Irubble 20 ottobre 14 16:13

E' esattamente quello che cercavo, è un interruttore, aimè solo abbinabile all'antiflash ma a questo punto non sono 10 o 20 gr che fanno la differenza.

Interruttore di sicurezza

Qualcuno ha mai visto o utilizzato questo prodotto ed ha qualche feedback?

Grazie ancora a tutti

antogeno24 20 ottobre 14 17:19

Beh, 70A non è male...ma il prezzo sembra un po' esagerato!

Irubble 20 ottobre 14 18:47

Citazione:

Originalmente inviato da antogeno24 (Messaggio 4427252)
Beh, 70A non è male...ma il prezzo sembra un po' esagerato!

:shutup::shutup: Si, anche calcolando che son due i componenti necessari (se non ho capito male l'interruttore è un componente aggiuntivo modulo anti stecca) ma piuttosto che artigianale...

Voglio approfondire ed essere sicuro prima di spendere quei soldi.

greg89 20 ottobre 14 23:45

Citazione:

Originalmente inviato da Irubble (Messaggio 4427354)
:shutup::shutup: Si, anche calcolando che son due i componenti necessari (se non ho capito male l'interruttore è un componente aggiuntivo modulo anti stecca) ma piuttosto che artigianale...

Voglio approfondire ed essere sicuro prima di spendere quei soldi.

scusami... ma all'inizio tu hai specificato che non volevi un interruttore "digitale".. quindi per esclusione io ho pensato a qualcosa di analogio (meccanico)..ora hai cambiato idea? perchè se così è, allora di prodotti ne trovi a decine... anche roba da 200A..

Main Switch 200: JETI model s. r. o.

Irubble 21 ottobre 14 01:05

Citazione:

Originalmente inviato da greg89 (Messaggio 4427679)
scusami... ma all'inizio tu hai specificato che non volevi un interruttore "digitale".. quindi per esclusione io ho pensato a qualcosa di analogio (meccanico)..ora hai cambiato idea? perchè se così è, allora di prodotti ne trovi a decine... anche roba da 200A..

Main Switch 200: JETI model s. r. o.

Hai ragione, pensavo lo spinotto da rimuovere fosse un meccanismo :icon_rofl:icon_rofl troppo bello eh... avevo solo dato uno sguardo senza approfondire.

Questo è meccanico ma comanda sull'antiflash, non stacca quindi digitale giusto?

Sono un po' fissato sul meccanico, che dici greg dovrei "aprirmi" a quelli digitali?
Se lo faccio artigianale va a fuoco il modello :fiu:

Vedo poche vie di uscita ma se quelli digitali son affidabili a questo punto direi che posso anche stare tranquillo con quelli. Non ho però letto molto come feedback e non saprei.

Maledetti interruttori :D:D

Grazie ancora

antogeno24 21 ottobre 14 06:13

Anch'io persavo fosse meccanico, una sorta di spinetta che tolta chiude il circuito. Io a questo punto tornerei alle ipotesi precedenti e continuerei per la strada del fai da te. Quella del deans è un'idea che secondo me vale la pena di provare.

greg89 21 ottobre 14 10:07

Citazione:

Originalmente inviato da Irubble (Messaggio 4427707)
Hai ragione, pensavo lo spinotto da rimuovere fosse un meccanismo :icon_rofl:icon_rofl troppo bello eh... avevo solo dato uno sguardo senza approfondire.

Questo è meccanico ma comanda sull'antiflash, non stacca quindi digitale giusto?

Sono un po' fissato sul meccanico, che dici greg dovrei "aprirmi" a quelli digitali?
Se lo faccio artigianale va a fuoco il modello :fiu:

Vedo poche vie di uscita ma se quelli digitali son affidabili a questo punto direi che posso anche stare tranquillo con quelli. Non ho però letto molto come feedback e non saprei.

Maledetti interruttori :D:D

Grazie ancora

il meccanico è il meccanico.. niente da fare.. se non è collegato, corrente non ne passa. punto.

i digitali però fanno il loro lavoro senza dubbio. la differenza sta nel fatto che con un interruttore meccanico aperto, la batteria non si scarica, con un digitale invece si, perchè magari non sarà alimentato il motore o la ricevente.. ma tutta la parte logica dell'interruttore è sotto tensione, quindi bisogna sempre e comunque ricordarsi di staccare la batteria se non si usa il modello per qualche tempo.

a livello di affidabilità direi che si può stare tranquilli.. ma usa roba con un nome alle spalle.. jeti, multiplex, emcotec, powerbox... ovviamente i prezzi non saranno bassi.. la miniaturizzazione e la qualità si paga..

dimenticavo.. qualsiasi cosa tu scelga, stai lontano dai deans.. sono in assoluto i peggiori contatti che vi siano in commercio.. o meglio.. a parte gli originali deans (dfficili da trovare e costosi) gli altri fanno pietà, usa altra roba (xt60, EC5, xt90, MPX ecc..)

Naraj 21 ottobre 14 12:26

Inserire nuovi componenti in serie tra esc e batteria, non la trova una buona idea (in nessun caso).
Nel mio caso, avendo grande timore sulla improvvisa partenza del motore (più volte avuta per fortuna senza conseguenze), anche per urto allo stick del gas, uso allentare il bullone dell'elica ed fissarlo solo dopo che il modello è in pista di decollo.
Sarà scomodo ma è abbastana sicuro.

Naraj.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:11.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002