BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   Consigli prossimo modello (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/141763-consigli-prossimo-modello.html)

din_s 29 luglio 09 14:53

Consigli prossimo modello
 
Salve a tutti,

sono indeciso su cosa acquistare come prossimo modello,
vengo da

Mini Mandy,
Easy Star,
Mini Mag,
Combat Speed400,
Mini Super Sportster EP,
Gemini

sbizzaritevi pure!

PS: volo su pista in asfalto.

Grazie!

clayrega 29 luglio 09 23:41

Citazione:

Originalmente inviato da din_s (Messaggio 1662376)
Salve a tutti,

sono indeciso su cosa acquistare come prossimo modello,
vengo da

Mini Mandy,
Easy Star,
Mini Mag,
Combat Speed400,
Mini Super Sportster EP,
Gemini

sbizzaritevi pure!

PS: volo su pista in asfalto.

Grazie!

Ti dico quelli tra cui sono indeciso io ( a settembre mia moglie deve farmi un regalino di compleanno......:D):
- Edge red Bull (Flitework)
- Edge EP Great Planes (quello blu e giallo)
- Extra o Katana MD della Precision Aerobatic
Il massimo sarebbe l'RV8 della E-Flite ma per ora in Europa non è ancora arrivato.............c'è solo da Atlanta Hobby negli USA..un casino da far arrivare..........:wacko:
p.s. anch'io volo su pista in asfalto...........

din_s 30 luglio 09 10:25

Citazione:

Originalmente inviato da clayrega (Messaggio 1663131)
Ti dico quelli tra cui sono indeciso io ( a settembre mia moglie deve farmi un regalino di compleanno......:D):
- Edge red Bull (Flitework)
- Edge EP Great Planes (quello blu e giallo)
- Extra o Katana MD della Precision Aerobatic
Il massimo sarebbe l'RV8 della E-Flite ma per ora in Europa non è ancora arrivato.............c'è solo da Atlanta Hobby negli USA..un casino da far arrivare..........:wacko:
p.s. anch'io volo su pista in asfalto...........


Grazie mille per i consigli, ti rispondo subito "a pelle":
l'Edge red Bull....è fantastico, ha una livrea bellissima, lo avevo già adocchiato, e mi stuzzica molto. L'unica cosa per la quale sono un pò perplesso è che ho capito che va fatto volare leggero, percui con 3s 1800 o addirittura meno, mentre io ora ho delle 2100 e addirittura sto per prendere 2 o 3 pacchi di 2350 (mi servono per il Gemini), percui mi avrebbe fatto piacere riutilizzare quei stessi pacchi.
Inoltre l'Edge è sempre "classe 1mt." di apertura alare, dopo Minimag, Mini supersportster e Gemini (tutti 1mt.) stavo pensando che forse sarebbe carino spostarsi sulla classe 1.2/1.3 mt.

Per questo stesso motivo, spostandomi sul tuo secondo suggerimento, invece che l'Edge 540 della Great planes, giallo e blu, da 1mt. di apertura alare, stavo vedendo l'Edge 540 T, sempre great planes, 1,260 mt....anche se sembrerà stupido ma...non mi piace la colorazione!:fiu:

Il katana MD invece mi stuzzica davvero molto, con la livrea viola poi...bellissimo! B)
...per ora è in pole-position!
Anche l'extra (il 260 vero?) della precision acrobatics è molto bello, differenze tra i due?
Premetto che non so fare acro 3D, ne per il momento mi interessa, prediligo un volo veloce e pulito con acro pattern classica.

Invece l'RV8 della e-flite non lo conosco...e da una rapidissima ricerca su internet non sono riuscito neanche a trovarlo....link?
cmq ora guardo meglio....


In ogni caso grazie mille per questi primi consigli, ci stiamo già avvicinando molto!

PS: grazie mille anche per i consigli che mi desti, all'epoca, per il mini super sportster EP, tutt'ora il mio miglior modello!

VMaurizio76 30 luglio 09 10:39

Il buon "vecchio" Katana30 Sebart?

Sarebbe perfetto per pacchi 2100/2300 mAh :wink:

enric potter 95 30 luglio 09 10:59

dipende se vuoi cimentarti nel volo di un aliante, nel volo acrobatico da f-3a(acrobazia pulita), 3d o nel volo di una riproduzione

clayrega 30 luglio 09 11:03

Citazione:

Originalmente inviato da din_s (Messaggio 1663381)
Grazie mille per i consigli, ti rispondo subito "a pelle":
l'Edge red Bull....è fantastico, ha una livrea bellissima, lo avevo già adocchiato, e mi stuzzica molto. L'unica cosa per la quale sono un pò perplesso è che ho capito che va fatto volare leggero, percui con 3s 1800 o addirittura meno, mentre io ora ho delle 2100 e addirittura sto per prendere 2 o 3 pacchi di 2350 (mi servono per il Gemini), percui mi avrebbe fatto piacere riutilizzare quei stessi pacchi.
Inoltre l'Edge è sempre "classe 1mt." di apertura alare, dopo Minimag, Mini supersportster e Gemini (tutti 1mt.) stavo pensando che forse sarebbe carino spostarsi sulla classe 1.2/1.3 mt.

Per questo stesso motivo, spostandomi sul tuo secondo suggerimento, invece che l'Edge 540 della Great planes, giallo e blu, da 1mt. di apertura alare, stavo vedendo l'Edge 540 T, sempre great planes, 1,260 mt....anche se sembrerà stupido ma...non mi piace la colorazione!:fiu:

Il katana MD invece mi stuzzica davvero molto, con la livrea viola poi...bellissimo! B)
...per ora è in pole-position!
Anche l'extra (il 260 vero?) della precision acrobatics è molto bello, differenze tra i due?
Premetto che non so fare acro 3D, ne per il momento mi interessa, prediligo un volo veloce e pulito con acro pattern classica.

Invece l'RV8 della e-flite non lo conosco...e da una rapidissima ricerca su internet non sono riuscito neanche a trovarlo....link?
cmq ora guardo meglio....


In ogni caso grazie mille per questi primi consigli, ci stiamo già avvicinando molto!

PS: grazie mille anche per i consigli che mi desti, all'epoca, per il mini super sportster EP, tutt'ora il mio miglior modello!

IO ho visto volare sul campo il Katana MD della P.A. ed è fantastico.........l'Extra ce l'ha Bidibonvi che ne è entusiasta. Anche il Katana 30 di Silvestri è una buona scelta......l'ho avuto, poi un amico mi ha rotto tanto le palle che gliel'ho venduto.
L'RV8 (acrobatico ma di altro tipo..molto riproduzione) lo trovi su www.atlantahobby.com .....lo sto aspettando al varco, prima o poi arriva.....B)

VMaurizio76 30 luglio 09 11:14

Io ho avuto il Katana 30S e ho il Katana MD PA e sono modelli concettualmente diversi, il Katana 30 è molto portato al volo teso e ovviamente al 3D, ma il KatanaMD per il 3D è molto + estremo, mentre lo vedo poco adatto al volo veloce e con acro tipo pattern.

Quindi se vuoi un modello molto stabile anche per il volo acro pattern vai di Katana30, mentre se si predilige il 3D l'MD è superiore.

Ovviamente secondo il mio punto di vista

din_s 30 luglio 09 13:06

Citazione:

Originalmente inviato da enric potter 95 (Messaggio 1663413)
dipende se vuoi cimentarti nel volo di un aliante, nel volo acrobatico da f-3a(acrobazia pulita), 3d o nel volo di una riproduzione

Escluderei aliante, dato la morfologia del posto dove volo....

acrobazia pulita mi piace.

3d non sono capace e direi che non mi appassiona neanche più di tanto...però se il modello può consentirmi di sconfinarci per provare potrebbe non essere male....sicuramente però non mi piacciono gli aerei che volano semiappesi all'elica tipo vassoi volanti...
Tanto per capirci un mio amico vola con acromaster della multiplex e non mi piace tanto il tipo di volo che esprime, anche quando non fa 3d...

din_s 30 luglio 09 13:07

di sba mi piace abbastanza il sukhoi...
anche il Katana 30 cmq è bello...

Invece un confronto tra il katana MD e l0'extra 260 sempre della precision?

din_s 30 luglio 09 15:30

....intanto vi aggiorno su cosa mi sto orientando:
katana MD P.A.
pro: in versione viola è troppo bello!
contro: forse un pò troppo 3D e poco "pattern" per i miei gusti

extra P.A.
pro:rifiniture in carbonio e vari particolari davvero belli, e forse un pò più tagliato per l'acro tradizionale
contro: il katana viola è più bello :fiu:

Il katana di seba anche è bello ma a questo punto sempre di seba preferisco il

sukhoi 29 di seba:
pro: sicuramente un ottimo volatore, e forse ancora più adatto all'acro tradizionale rispetto ai due precedenti modelli della P.A.
contro: prezzo forse un tantinello più alto dei modelli P.A. e rifiniture meno "eleganti".


Voi che ne dite?

In ogni caso mi sembra che comunque sto andando a "convergenza" su un modello classe 1,2mt,. apertura alare, acro pattern ma con vocazione anche 3D, da motorizzare hacker A30 o similare, con lipo 3s 2100<->2500...

insomma direi che ci sono quasi :)

VMaurizio76 30 luglio 09 16:04

Io andrei sul sicuro, Sukhoi Sebart 30 e ti togli la paura.

Hai un modello ottimo e ideale per i pacchi un pò + grandicelli (da 2350), spendi un pò di +, ma è sicuramente + adatto dei PA con quelle batterie.

din_s 30 luglio 09 16:18

Citazione:

Originalmente inviato da VMaurizio76 (Messaggio 1663846)
Io andrei sul sicuro, Sukhoi Sebart 30 e ti togli la paura.

Hai un modello ottimo e ideale per i pacchi un pò + grandicelli (da 2350), spendi un pò di +, ma è sicuramente + adatto dei PA con quelle batterie.

Come mai secondo te il sukhoi è più adatto ai pacchi grandicelli e quindi più pesanti?

Altra curiosità: visto che ho capito che hai il modello più grande, come si comporta?

Quanto è votato al pattern e quanto al 3D, ad esempio rispetto al Katana sempre di seba?

Grazie!

VMaurizio76 30 luglio 09 16:34

Citazione:

Originalmente inviato da din_s (Messaggio 1663859)
Come mai secondo te il sukhoi è più adatto ai pacchi grandicelli e quindi più pesanti?

Altra curiosità: visto che ho capito che hai il modello più grande, come si comporta?

Quanto è votato al pattern e quanto al 3D, ad esempio rispetto al Katana sempre di seba?

Grazie!

Se guardi le caratteristiche del modello vedrai che mentre il KatanaMD ed Extra sono dati per pacchi da 1800/2100mAh 3s, il Katana 30 è dato per pacchi 2100/2200mAh 3s ed il Sukhoi 30 è dato per pacchi fino a 2500mAh (vado a memoria)

Io ho il Sukhoi 50 ed è un bel modello, con baricentro arretrato si trasforma in un'ottima macchina da 3D, mentre con baricentro avanzato fa un bel volo preciso e teso :wink:

bidibonvi 31 luglio 09 01:25

Eccomi qua, scusa il ritardo.....

Allora, io posso parlare per esperienza diretta solo dell'Extra (sì, è un 260, quindi ala media....), classe 1,20 mt...

Se hai letto i miei topic avrai visto che ne sono decisamente contento, anche se, volandoci con dei pacchi da 2500 mA e il motore Hyperion z3019 (la versione da 1070 Kv) mi è venuto ODV vicino al chilo e 2.....

Con l'a30-16m che ci abbina jonathan devi cercare di stare più leggero: anche nel numero scorso di Modellistica c'è la prova fatta da Benincasa che è rimasto a 950 gr e ci vola con una (mi pare) 11x4.7 SF

L'acro tradizionale riesce (in base ai pollici...:wink:) benissimo, soprattutto mi ha piacevolmente colpito come il modello, nelle richiamate di motore, quando ad esempio inizi la parte in salita di un looping o un immelman, sia molto neutro, non cade d'ala stringendo o allargando la figura, ma va anche detto che uso una 11x7E che sicuramente non dà la coppia che darebbe una 12x6 o la 14x7 (massima misura "chiamata" dalle specifiche della serie del mio motore, ovviamente quello col Kv più basso dei tre....).
Per il resto, tutto molto liscio, volo diritto e rovescio, tonni in 2 e 4 tempi, looping d'ala e viti strepitose (con una rotazione fulminea già con solo metà direzionale) e facilmente recuperabili, già solo rilasciando lo stick...

La leggerezza generale della struttura, infatti, come anche giustamente sottolineato da Benincasa su Modellistica, fa sì che il modello mantenga pochissimo l'inerzia impressa dalle manovre, soprattutto sull'asse di rollio.....

In pratica è proprio il classico modello che "dove lo metti, sta".....

Poi, più nel generico, è bellissimo e aggressivo da vedere in volo, e plastico nell'atterraggio.....

Insomma, per me è un grandissimo modello, ad un rapporto Q/P molto buono e che si mette ODV, ancora a cifre....."umane"!!!!

Per gli altri lascio la parola a chi li possiede o li ha visti dal vero......

:wink:

din_s 31 luglio 09 10:23

Citazione:

Originalmente inviato da bidibonvi (Messaggio 1664443)
Eccomi qua, scusa il ritardo.....

Allora, io posso parlare per esperienza diretta solo dell'Extra (sì, è un 260, quindi ala media....), classe 1,20 mt...

Se hai letto i miei topic avrai visto che ne sono decisamente contento, anche se, volandoci con dei pacchi da 2500 mA e il motore Hyperion z3019 (la versione da 1070 Kv) mi è venuto ODV vicino al chilo e 2.....

Con l'a30-16m che ci abbina jonathan devi cercare di stare più leggero: anche nel numero scorso di Modellistica c'è la prova fatta da Benincasa che è rimasto a 950 gr e ci vola con una (mi pare) 11x4.7 SF

L'acro tradizionale riesce (in base ai pollici...:wink:) benissimo, soprattutto mi ha piacevolmente colpito come il modello, nelle richiamate di motore, quando ad esempio inizi la parte in salita di un looping o un immelman, sia molto neutro, non cade d'ala stringendo o allargando la figura, ma va anche detto che uso una 11x7E che sicuramente non dà la coppia che darebbe una 12x6 o la 14x7 (massima misura "chiamata" dalle specifiche della serie del mio motore, ovviamente quello col Kv più basso dei tre....).
Per il resto, tutto molto liscio, volo diritto e rovescio, tonni in 2 e 4 tempi, looping d'ala e viti strepitose (con una rotazione fulminea già con solo metà direzionale) e facilmente recuperabili, già solo rilasciando lo stick...

La leggerezza generale della struttura, infatti, come anche giustamente sottolineato da Benincasa su Modellistica, fa sì che il modello mantenga pochissimo l'inerzia impressa dalle manovre, soprattutto sull'asse di rollio.....

In pratica è proprio il classico modello che "dove lo metti, sta".....

Poi, più nel generico, è bellissimo e aggressivo da vedere in volo, e plastico nell'atterraggio.....

Insomma, per me è un grandissimo modello, ad un rapporto Q/P molto buono e che si mette ODV, ancora a cifre....."umane"!!!!

Per gli altri lascio la parola a chi li possiede o li ha visti dal vero......

:wink:


in realtà anche io lo userei con una batteria relativamente "pesante" (una 2350 da 205g.) e anche io userei un'elica con poca coppia e un pò più di velocità, cioè anche io andrei certamente più su una 11x7E che non su una 11x4.7SF, proprio perchè mi piace un volo un pò più teso e veloce che non lento 3d....

In ogni caso direi che ormai l'indecisione è tra

Katana MD P.A.
Extra 260 P.A.
SUKHOI sebart

li ho messi in ordine di come mi piacciono esteticamente, che probabilmente è anche l'ordine inverso di come si adatterebbero al tipo di volo che voglio fare...
in ogni caso mi sembra che comunque io scelga mi sto orientando su degli ottimi modelli....
B)

clayrega 31 luglio 09 11:20

Citazione:

Originalmente inviato da din_s (Messaggio 1664634)
in realtà anche io lo userei con una batteria relativamente "pesante" (una 2350 da 205g.) e anche io userei un'elica con poca coppia e un pò più di velocità, cioè anche io andrei certamente più su una 11x7E che non su una 11x4.7SF, proprio perchè mi piace un volo un pò più teso e veloce che non lento 3d....

In ogni caso direi che ormai l'indecisione è tra

Katana MD P.A.
Extra 260 P.A.
SUKHOI sebart

li ho messi in ordine di come mi piacciono esteticamente, che probabilmente è anche l'ordine inverso di come si adatterebbero al tipo di volo che voglio fare...
in ogni caso mi sembra che comunque io scelga mi sto orientando su degli ottimi modelli....
B)

Quello che è sicuro è che i P.A. sono costruiti con qualità superiore anche rispetto ai pur ottimi Fliton, Extreme Flight, Sebart, Great Planes etc............basta vedere come sono incernierati gli alettoni.......eppoi tanto carbonio........
Comunque, qualsiasi cosa tu scelga, tra questi non ti pigli una bidonata, sono tuttem marche ai massimi livelli nel loro genere.B)

p.s. segnalo il nuovo Sukhoi della E-Flite.........è già arrivato in Eruropa (GB) da Sussex-Model-Centre..altro gioiellino da aggiungere alla serie.......io sono appena arrivato al mare e ho un mese di tempo per meditare...........:D

clayrega 31 luglio 09 11:36

Giusto per incasinarti le idee (non dovro averle incasinate solo io, per bacco.....:D) beccati questo filmatino: Atlanta Hobby Electric RC Airplanes, Brushless Motors and Li-Po Battery Specialist
e questo: Atlanta Hobby Electric RC Airplanes, Brushless Motors and Li-Po Battery Specialist (anche se è un'altro genere di aereo)B)

bidibonvi 31 luglio 09 13:35

Citazione:

Originalmente inviato da clayrega (Messaggio 1664757)
Giusto per incasinarti le idee (non dovro averle incasinate solo io, per bacco.....:D) beccati questo filmatino: Atlanta Hobby Electric RC Airplanes, Brushless Motors and Li-Po Battery Specialist
e questo: Atlanta Hobby Electric RC Airplanes, Brushless Motors and Li-Po Battery Specialist (anche se è un'altro genere di aereo)B)

Questa è un'infamata degna dei migliori interpreti di tale pratica.....

din_s 31 luglio 09 14:04

Citazione:

Originalmente inviato da clayrega (Messaggio 1664757)
Giusto per incasinarti le idee (non dovro averle incasinate solo io, per bacco.....:D) beccati questo filmatino: Atlanta Hobby Electric RC Airplanes, Brushless Motors and Li-Po Battery Specialist
e questo: Atlanta Hobby Electric RC Airplanes, Brushless Motors and Li-Po Battery Specialist (anche se è un'altro genere di aereo)B)

Sono entrambi molto molto belli...
in realtà però ormai sto convergendo su un precision acrobatics per sto turno...
devo capire se andare di katana o di sukhoi....

clayrega 31 luglio 09 19:29

Citazione:

Originalmente inviato da bidibonvi (Messaggio 1664943)
Questa è un'infamata degna dei migliori interpreti di tale pratica.....

Mica dovrò essere solo io a passare le notti insonni a pensare a quale modello scegliere................:icon_rofl

bidibonvi 31 luglio 09 21:48

Certo che la E-Flite non ne sbaglia uno......il Sukhoy sembra fatto apposta per accogliere il mio a30-16m che ho lì da un po' orfano di un modello degno......

Però adesso sono più indeciso tra un bel Warbird (il mustang Miss America Hyperion, in primis....) ed un'altra conversione dallo scoppio: recentemente ho soppesato, al campo, il Fascination da 1,40 mt di un collega e sono rimasto stupito di quanto sia leggero.....e come linea mi piace assai......togliendogli i 3 etti abbondanti del motore a scoppio che c'era su e usando servi più leggeri, nei limiti, secondo me se po ffà.....

Ma stiamo andando OT, mi scuso con l'amico din-s.....


:wink:

Francesco

clayrega 31 luglio 09 23:57

Citazione:

Originalmente inviato da bidibonvi (Messaggio 1665610)
Certo che la E-Flite non ne sbaglia uno......il Sukhoy sembra fatto apposta per accogliere il mio a30-16m che ho lì da un po' orfano di un modello degno......

Però adesso sono più indeciso tra un bel Warbird (il mustang Miss America Hyperion, in primis....) ed un'altra conversione dallo scoppio: recentemente ho soppesato, al campo, il Fascination da 1,40 mt di un collega e sono rimasto stupito di quanto sia leggero.....e come linea mi piace assai......togliendogli i 3 etti abbondanti del motore a scoppio che c'era su e usando servi più leggeri, nei limiti, secondo me se po ffà.....

Ma stiamo andando OT, mi scuso con l'amico din-s.....


:wink:

Francesco

Anch'io ho un A30 16M a far niente..............sarebbe perfetto anche per i P.A. con le batterie 2100 Hyperion (quelle nuove 5C di carica) che sono piccole e leggere come le 1800........comunque l'agosto è lungo (che palle lontano dagli aerei....:wacko:) e di tempo per pensare ne ho..........:D

enric potter 95 01 agosto 09 17:10

se vuoi spendere qualcosina prendi un sebart, rispetti a fliton, precision aerobatics ed altri non c'è confronto, sia nel volo che nella fattura del modello, ma pultroppo sono un pò alti di prezzo

clayrega 01 agosto 09 19:42

Citazione:

Originalmente inviato da enric potter 95 (Messaggio 1666209)
prendi un sebart, rispetti a fliton, precision aerobatics ed altri non c'è confronto, sia nel volo che nella fattura del modello,

...probabilmente avrai titolo per fare un'affernazione così categorica....che io non mi sento di condividere.......:wacko:...con tutto il rispetto per i modelli Sebart...............B)

enric potter 95 03 agosto 09 08:48

che ti ha fatto sebart? io ho l'angel 50 e vola in un modo spettacolare, ho visto il katana 30, l' angel 30 ed il sukhoi 30 e 50 e non ho riscontrato alcun difetto

din_s 03 agosto 09 09:28

Citazione:

Originalmente inviato da clayrega (Messaggio 1665725)
con le batterie 2100 Hyperion (quelle nuove 5C di carica) che sono piccole e leggere come le 1800......


quanto?

io ho delle 2100 che pesano 160g., mentre le 2350 sono pochissimo in più di 200g., credo 205.


Comunque, per una mera questione estetica, mi sto orientando verso uno dei due P.A....

Altri consigli sono i benvenuti!

Anche consigli su eventuali altri modelli fuori del lotto che non ho ancora preso in consideraizone...per esempio mi chiedevo di modelli della stessa tipologia ( cioè 1.2 o 1.3 mt. di apertura alare) non progettati per essere pattern/3D o addirittutra 3D/pattern, ma per essere dei pattern puri, chesso tipo F3A (ho sbagliato sigla?è la F2A quella dell'acro tradizionale pura?)

clayrega 03 agosto 09 14:45

Citazione:

Originalmente inviato da din_s (Messaggio 1667411)
quanto?

io ho delle 2100 che pesano 160g., mentre le 2350 sono pochissimo in più di 200g., credo 205.


Comunque, per una mera questione estetica, mi sto orientando verso uno dei due P.A....

Altri consigli sono i benvenuti!

Anche consigli su eventuali altri modelli fuori del lotto che non ho ancora preso in consideraizone...per esempio mi chiedevo di modelli della stessa tipologia ( cioè 1.2 o 1.3 mt. di apertura alare) non progettati per essere pattern/3D o addirittutra 3D/pattern, ma per essere dei pattern puri, chesso tipo F3A (ho sbagliato sigla?è la F2A quella dell'acro tradizionale pura?)

Prova a dare un'occhiata all'Helios 25E della Hyperion.......io ho il 10E e vola benissimo.......il 25 deve essere uno schianto.........B)..........Dimenticavo, c'è anche il Cap 232 25E della Hyperion da inserire nella rosa dei pretendenti.............anche l'Hyperion è una garanzia di qualità.........B)

santuz 03 agosto 09 17:09

Citazione:

Originalmente inviato da din_s (Messaggio 1667411)
quanto?

io ho delle 2100 che pesano 160g., mentre le 2350 sono pochissimo in più di 200g., credo 205.


Comunque, per una mera questione estetica, mi sto orientando verso uno dei due P.A....

Altri consigli sono i benvenuti!

Anche consigli su eventuali altri modelli fuori del lotto che non ho ancora preso in consideraizone...per esempio mi chiedevo di modelli della stessa tipologia ( cioè 1.2 o 1.3 mt. di apertura alare) non progettati per essere pattern/3D o addirittutra 3D/pattern, ma per essere dei pattern puri, chesso tipo F3A (ho sbagliato sigla?è la F2A quella dell'acro tradizionale pura?)


Per modelli pattern puri io ne stavo cercando qualcuno da 1,2 metri o giù di li ma di quelli che ho visto ci vogliono le lipo 4s. I modelli che ho visto sono il vanquish, l'angel 30 di sebart (l'unico che consiglia lipo 3s) il katana hyperion e il fliton element 30.

din_s 04 agosto 09 10:06

Ho dto un'occhiata ai modelli pattern tipo F3A, sono belli ma non quanto i modelli che invece sconfinanao pure nel 3D...non so mi piacciono di più esteticamente....

Quindi visto che per ora il limite nel fare una acrobazia ultraprecisa sono i miei pollicipiù che la "vocazione" del modello, penso andrò su un 3D/patteren tipo katana o extra, che onestament emi piacciono davvero molto.

In particolare mi sto orientando sempre più verso l'extra Precision Acrobatics.

B)

clayrega 04 agosto 09 10:56

Citazione:

Originalmente inviato da din_s (Messaggio 1668840)
Ho dto un'occhiata ai modelli pattern tipo F3A, sono belli ma non quanto i modelli che invece sconfinanao pure nel 3D...non so mi piacciono di più esteticamente....

Quindi visto che per ora il limite nel fare una acrobazia ultraprecisa sono i miei pollicipiù che la "vocazione" del modello, penso andrò su un 3D/patteren tipo katana o extra, che onestament emi piacciono davvero molto.

In particolare mi sto orientando sempre più verso l'extra Precision Acrobatics.

B)

Eppoi c'è sempre anche questo della Extreme Flight che, anche se è fuori produzione, rimane uno dei più belli: YouTube - Extra 300 E 45" von Extreme Flight Part I- In giro si trova ancora per adesso B)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:56.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002