BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   quale brushless per minimag senza modifica (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/141096-quale-brushless-per-minimag-senza-modifica.html)

sifer 23 luglio 09 10:34

quale brushless per minimag senza modifica
 
salve a tutti vorrei sapere come motorizzare il mio minimag con brushless senza dover stravolgere tutto . premetto che ho gia provato a montare un bl da 1400 giriv ma non è gestibile in quanto appena do motore anche minimo sale a candela . ho controllato il baricentro ed è perfetto azi leggermente a picchiare per èprovare acontrastare questo problema .ho provato gia a spessorare il motore fino all'inverosimile e poi su consiglio del forum ho pure cambiato incidenza all'ala. tutte modifiche che mi hanno permesso di volicchiare ma non in maniera corretta ! ora vorrei da voi i vostri consigli su cosa avete montato e come vola ! premetto che non mi servirebbe iper velocissimo mache abbia un volo il piu possibile realistico e livellato . come batteria ho a disposizione solo lipo da 2200 3 cell

panterone 23 luglio 09 11:39

Citazione:

Originalmente inviato da sifer (Messaggio 1655058)
salve a tutti vorrei sapere come motorizzare il mio minimag con brushless senza dover stravolgere tutto . premetto che ho gia provato a montare un bl da 1400 giriv ma non è gestibile in quanto appena do motore anche minimo sale a candela . ho controllato il baricentro ed è perfetto azi leggermente a picchiare per èprovare acontrastare questo problema .ho provato gia a spessorare il motore fino all'inverosimile e poi su consiglio del forum ho pure cambiato incidenza all'ala. tutte modifiche che mi hanno permesso di volicchiare ma non in maniera corretta ! ora vorrei da voi i vostri consigli su cosa avete montato e come vola ! premetto che non mi servirebbe iper velocissimo mache abbia un volo il piu possibile realistico e livellato . come batteria ho a disposizione solo lipo da 2200 3 cell

Ciao è dura avere un volo realistico con un brushless e lipo 3 celle da 2200. La tua esperienza della difficoltà di gestione ne è la prova: è come avere un motore da 400 cavalli su una punto, fattibile per gli esperti. Non hai detto l'elica che monti, suppongo una 8x6 massimo, anche se con una 7x5 avresti minore effetto coppia. In ogni caso sul modello devi andare di esponenziale e di riduzione corse a tutti i livelli, se possibile regola la radio in modo tale che riducci la potenza al motore, dimenticavo molta negativa sul motore.
Un volo abbastanza reale, se si può dire reale, lo ho raggiunto con una elica 7x3,5 gws, lipo 3 celle e con il permax 400. Potenza metà stick e/o un motore brushless da 3000 giri volt con lipo 2 celle sempre con la stessa elica.

sifer 23 luglio 09 18:26

grazie monto la 8x 4 . per il volo non so gli altri ma il mio non è gestibile in quanto il gas me lo fa salire a candela ! possibile che non esista un brushless meno potente che abbia qualche prestazione in piu di quello di scatola ?

robyhood 23 luglio 09 23:24

Per i trainer di solito si considerano 100-200 W per ogni chilo di peso in ODV e un motore intorno ai 1000 kV.

Se trovi un brushless con quelle caratteristiche dovresti essere a cavallo, con un'elica adeguata.

Altrimenti usare una batteria a 2 celle...

Però, mitico un MiniMag che sale a candela, anch'io ero intenzionato a farmi un MiniMag prima o poi, quasi quasi lo motorizzo a mo' di jet! :P

sifer 24 luglio 09 08:08

il problema non è ne mototrizzarlo ne farlo salire come un jet ! il problema è che sale sempre anche al minimo e cosi non si riesce a volare

robyhood 24 luglio 09 08:38

Appunto, parlavo di una motorizzazione più tranquilla!

Hai provato a controllare le cose più banali tipo il trimmaggio? Non è che è azzerato male l'elevatore, magari già come montaggio piuttosto che come impostazioni da radio?

Hai provato ad inclinare l'incidenza del motore facedolo puntare un po' verso il basso?

sifer 24 luglio 09 11:28

si gia fatto ma nulla

din_s 27 luglio 09 14:04

Se devo essere onesto a me sembra palesemente un problema di incidenza motore.

Prova a controllare baricentro + trim in questo modo: prendi quota, poi leva del tutto il motore, prendi un pò di velocità con una leggera picchiata, a quel punto controlli l'assetto a motore spento in planata, accertandoti, in questo modo, che l'insieme baricentro + trim piano di coda, siano corretti...

Una volta fatto questo (una volta cioè accertatoti che senza motore, ma ad una velocità simile a quella che hai quando vai con il motore, l'aereo non tende ne a cabrare ne a picchiare) puoi riprovare con il motore: se sale quando dai manetta, cambia l'incidenza.

PS: a valle, e come estrema ratio, puoi provare a miscelare gas ed elevatore.

PPS: un minimo di effetto a rialzare la punta quando dai tutto motore all'improvviso ci può anche stare....certo deve essere un minimo...

panterone 27 luglio 09 14:07

Citazione:

Originalmente inviato da din_s (Messaggio 1659576)
Se devo essere onesto a me sembra palesemente un problema di incidenza motore.

..

quoto e aggiungo che vedendolo e provandolo in mano in 30 sec si trova la soluzione adatta


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:58.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002