BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   mi sono fatto il baracchino (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/140934-mi-sono-fatto-il-baracchino.html)

dogo68 21 luglio 09 23:01

mi sono fatto il baracchino
 
4 Allegato/i
Dopo aver crashato in volo rovesciato contro un pero il mio j3 grassopher made in cina upgradato con brushless e alettoni, sono corso a comperare del depron è mi sono fatto questo, ho usato alcune parti in plastica di quello vecchio, ma questo ha diedro neutro, profilo assimetrico piano-convesso e 5 cm in più di ala ( 1 metro longitudine).
primi 5 tentativi di volo un disastro, si avvitava verso sinistra e riuscivo a recuperarlo in extremis solo a 2 metri da terra e con motore al minimo se provavo a dar gas si avvitava di +. questo per 5 volte ma alla 5 quando ormai avevo perso le speranze do gas a manetta e parto tende ad avvitare ma do ancora gas e corrreggo leggermente di alettone....sorpresa risponde e si radrizza!!!! al quel punto è fatta. il baracchino non gira neanche a palate con il direzionale si sposta solo di alettoni!!!! e terribilmente sensibile ma ha un volo che mi fa rischiare l'infarto, veramente molto sensibile (per i miei pollici s'intende)
l'ho chiamato il baracchino in onore di baracca que è un vicino qua di Lugo di Romagna.
Beh vi posto qualche foto e se ce qualcuno che vedendo l'aereo mi puo consigliare una modifica per migliorarlo sono tutto orecchie...puo essere il direzionale un po piccino?
cmq questo e il Baracchino trionfale dopo il suo battessimo dell'aria.
ciao!

fai4602 21 luglio 09 23:52

Semplicemente perché è assolutamente privo di diedro alare e senza questo non può virare solo di timone.

Lo sai cos'è il diedro alare, ne parli ma ......... ???

dogo68 22 luglio 09 01:04

legendo un sacco dei tuoi post mi sono fattto un idea, cmq. caro luminare dell'aeroplanino se devi rispondere cosi tieniti pure in tasca le tue frasette da "catedratico vi cazzio tutti io che ne so a pacchi de sta roba."
ne parli ma.....????" :icon_rofl:icon_rofl
In caso ci sia bisogno che tu rilasci il patentino per "parlare ma".......???? o per sapere ma...? fammelo sapere che mi faccio due risate, no due no, una.

fai4602 22 luglio 09 09:30

Allora se te ne sei fatto una idea potevi benissimo arrivarci da solo, ti pare ?

O ti serve il patentino per far muovere le rotelle della capoccia.......senza offesa eh, me ne guarderei bene, al contrario cioè di come fai tu. :D

gattodistrada 22 luglio 09 10:05

il modellino visto in foto sembra ben realizzato..

mi permetti alcune domande?
  1. hai idea del perche si avvita a sinistra?
  2. lamenti che di direzionale non vira... si mette leggermente di traverso e non vira, oppure non suove nemmeno la coda?
  3. hai scoperto perche e' nervosetto
ora qualche critichina..
  1. senza diedro e' inguardabile.. (questo tipo di aereo ne richiede almeno un po'.)
  2. risulta nervosetto.. se avesse il diedro lo sarebbe meno..
  3. ci sono dei precisi calcoli da fare pe r dimensionare i piani di quota e di direzione, ti consiglio di dare una lettura a questo articolo Stabilità di un Aeromodello :: BaroneRosso.it :: Il portale del modellismo in Italia

fedotti 22 luglio 09 10:16

Dogo68, non ti innervosire che non c'è bisogno :wink:

Il tuo lavoro di costruzione (di questi tempi) è encomiabile, tanto più che sei riuscito a farlo volare.

La risposta di Fai però ci sta tutta: senza diedro non si vira di solo timone, e questa è una delle regole fondamentali di cui tenere conto nella progettazione di un modello.

Dal tuo messaggio è evidente che questo non lo sapevi, ma è normale perchè "nessuno nasce imparato" :) Ne terrai conto per il prossimo modello !

Ciao,
Federico

dogo68 22 luglio 09 10:21

"ci potevi arrivare"?? muovere le rotelle?????:icon_rofl:icon_rofl,... offesa...??? ma chi t'ha offeso poi ?
piuttosto ragazzino prima di fare il petulante per poi rigirare la frittata impara da moderatore quale sei a “moderare i termini” ,dare dei suggerimenti (o presunti tali) non ti da il diritto di precedenza sull'educazione e sui modi.
Muovere le rotelle,,,ne parli ma....?, sono frasi e modi che dubito useresti se ci trovassimo a scambiare delle idee a 4 occhi.
Poi se mi vuoi fare cosa gradita, MODERATORE SENZA MODI, non insistere che intanto il forum è enorme e ce posto per tutti.
Poi se ti vuoi offendere fallo pure.
ciao !!

dogo68 22 luglio 09 10:40

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 1653654)
il modellino visto in foto sembra ben realizzato..

mi permetti alcune domande?
  1. hai idea del perche si avvita a sinistra?
  2. lamenti che di direzionale non vira... si mette leggermente di traverso e non vira, oppure non suove nemmeno la coda?
  3. hai scoperto perche e' nervosetto
ora qualche critichina..
  1. senza diedro e' inguardabile.. (questo tipo di aereo ne richiede almeno un po'.)
  2. risulta nervosetto.. se avesse il diedro lo sarebbe meno..
  3. ci sono dei precisi calcoli da fare pe r dimensionare i piani di quota e di direzione, ti consiglio di dare una lettura a questo articolo Stabilità di un Aeromodello :: BaroneRosso.it :: Il portale del modellismo in Italia

L'avvitata a sinistra l'ho risolta, riducendo l'angolazione del motore.
Esatto! quando do direzionale si mette leggermente di traverso (imbarda) e non gira.
Il comportamento nervoso rispetto al modello originale e dovuto al diedro neutro, certo che è cosi, quindi si... nervosetto rispetto a prima che di diedro ne aveva, ma forse normale per un modello con queste caratteristiche.
Grazie di avermi postato l'articolo l'ho letto prima di costruire l'aereo.
cmq. penso che aumentando la sup. della deriva che in proporzione è effettivamente piccola la situazione possa migliorare.
Stasera mi metto all'opera poi ti dico.
grazie ciao!

Vituperio 22 luglio 09 10:50

Avevo anche io quel modelletto!
e non volava per niente bene...:icon_rofl
il direzionale era piccolo, e tirava tutto da una parte!
su consiglio di un ragazzo lo modificammo togliendo il servo al direzionale e ricavando gli alettoni, ma con tutto il diedro che aveva non risolvemmo, anzi forse peggiorammo le cose!
alla fine mi si crashò contro un cavo che tagliò di netto l'ala, altrmenti forse qualcosa di buono ne veniva fuori.
Anche il tuo ha la radio a 27mhz?

Ho ancora qualche resto, e a vedere come lo hai ricostruito quasi quasi ci faccio un pensierino pure io!

gattodistrada 22 luglio 09 10:51

Citazione:

Originalmente inviato da dogo68 (Messaggio 1653690)
L'avvitata a sinistra l'ho risolta, riducendo l'angolazione del motore.
da che parte era angolato? quanti gradi ha ora?
Esatto! quando do direzionale si mette leggermente di traverso (imbarda) e non gira.
Il comportamento nervoso rispetto al modello originale e dovuto al diedro neutro, certo che è cosi, quindi si... nervosetto rispetto a prima che di diedro ne aveva, ma forse normale per un modello con queste caratteristiche.
Grazie di avermi postato l'articolo l'ho letto prima di costruire l'aereo.
cmq. penso che aumentando la sup. della deriva che in proporzione è effettivamente piccola la situazione possa migliorare.
Stasera mi metto all'opera poi ti dico.
grazie ciao!

purtroppo non virerà mai solo di direzionale o se lo fara.. lo fara in maniera anomala, il diedro e' fondamentale per farlo virare con la sola deriva, mentre se viri di alettone epoi compensi con la deriva, la virata sarà decisamente piu realistica e funzionale.

il nervosismo di un aeromodello e' legato a molti fattori, tra questi fattori, il meno importante e il diedro anche se contribuisce...
il priomo fattore e il CG se troppo arretrato, rende il velivolo nervosissimo..
se troppo avanzato lo rende sordo ai comandi..
un altro fattore e' l'escursione dei comandi.. se e' troppa sul profindita innesca anche snap e stalli, se e troppa sugli alettoni puo far imbardare il modello nel senso contrario del comando dato.. l'unica che non e cosi sensibile agli eccessi e' la deriva.. :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:20.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002