BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   regolatore ...che non riesco a settare (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/1329-regolatore-che-non-riesco-settare.html)

fai4602 05 maggio 04 17:00

Si Giuseppe, certo, hai ragione
ma prima di doverci litigare, e conoscendolo so bene che alla fine potrebbe finire così, preferisco fare ancora questi due tentativi.
Se nel mio gruppo ci fosse qualche altro con il Bless potrei fare delle prove diverse ma purtroppo l'unico cretino sono io.
Avevo già proposto al negoziante di cambiarmelo ma purtroppo aveva disponibile solo il mio, l' UNICO, il VERO, la CIOFECA maxima per eccellenzia......!
E pensare che ho aspettato un bel pò prima di acquistarlo in quanto ero indeciso se rivolgermi o meno al on-line.
Bah, fuori diluvia ancora.
Ciao.

Paperinik 09 maggio 04 23:49

Oggi ho fatto altre prove:
ho impostato il freno ed a un certo punto il regolatore mi ha spento il motore. Tutto normale, penso, metto lo stick al minimo ed il motore riparte ci volo per qualche altro minuto e si riferma, stick al minimo e dopo riparte...sono andato avanti cosi' per altri 6-7 minuti e finalmente atterro. Sicuro di aver prosciugato la batteria ( ho un pacco lipo con 2 elementi) la misuro...stupore la batteria misura ancora 7,0 V!!!
Ma perche' sto cavolo di regolatore stacca quando ancora c'e' energia nella batteria?

Non puo' darsi che le batterie durante la scarica scendano di tensione (cosi da far staccare il regolatore) per poi riprendersi una volta a terra quando poi le vado a misura?

Frank48 10 maggio 04 02:47

Jeti adv 18 3p
 
Da circa un mese ho un Jeti adv 18 3p e, viste le numerose lamentele, ho pensato bene di testarlo al banco con un pacco li-po 2 celle 720 mA prima di utilizzare il tutto su un modello.
Devo dire che non ho avuto alcun problema, ho scaricato e ricaricato per almeno una decina di volte il pacco di li-po ed il cut-off è sempre intervenuto regolarmente a 5,5V (freno inserito).
E' comunque vero che, durante la scarica (gli ho un pò tirato il collo), le li-po scendono decisamente di tensione se l'assorbimento è elevato, è facile quindi che raggiungano i 5,5V facendo intervenire il cut-off anche se la scarica è solo parziale.
Se cessa l'assorbimento, in un paio di secondi ritornano alla tensione nominale. Sono convinto che, con un pacco da 1500/2000 ed a parità di assorbimento, la cosa sarebbe meno evidente.
Nel forum parlano tutti di tensione di cut-off a 3V, i manuali Kokam riportano 2,5V (post di Ron Van Sommeren del 21/4):

Kokam/FMA Lithium Polymer Cell appliation manual:
http://www.fmadirect.com/support_docs/item_1080.pdf

The Kokam USA Lithium Polymer Battery System:
http://www.fmadirect.com/support_docs/item_1115.pdf

Baron_snoopy 03 ottobre 04 11:55

credo di dovermi aggiungere anch'io...
Ho questo regolatore e con il freno attivo (bip all'accensione, quindi stacco netto del motore), il motore dopo i circa 25 min di volo va ad impulsi...
le celle sono 3lipo da 1500 il motore un axi 22/12/34, elica 10x4.7.

Le prime volte non me ne ero accorto, volavo con le niMh e pensavo che fossero loro ad "accucciasri" e poi tornare su, fatto sta che non staccava di netto, poi domenica scorsa ho comperato le lipo (devo dire un cambiamento fenomenale) ma cmq non stacca di netto.

oh oh...

Orso82 03 ottobre 04 13:47

Citazione:



Non puo' darsi che le batterie durante la scarica scendano di tensione (cosi da far staccare il regolatore) per poi riprendersi una volta a terra quando poi le vado a misura?

Effettivamente,da quel poco che ne so,le lipo dovrebbero avere una resistenza interna abbastanza grande,facendo scendere la tensione ai capi nel momento dello "spunto".
Se effettivamente è così,e il software/hardware non prevedono un filtraggio dell'ingresso analogico della tensione,bè purtroppo è ovvio che succeda questo!Ma queste info ce le dovrebbero avere solo i produttori!
sigh sigh... :bua:

Mi rivolgo a chi si ritrova il bec che taglia quando ancora c'è energia nelle batterie:

Dovreste far caso a QUANDO il vostro motore si spegne:
per avvalorare questa ipotesi il BEC dovrebbe tagliare quando accelerate
o avete il motore sotto sforzo(una risalita per esempio),mentre dovreste arrivare a sfruttare a pieno l'energia facendo andare il motore a velocità costante.Potete provare anche a banco....

Spero di esservi stato utile! fateme sapè!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:31.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002