BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elett-realizzazione-motori/)
-   -   cosa cambia riavvolgendo.. (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elett-realizzazione-motori/184247-cosa-cambia-riavvolgendo.html)

darj59 27 agosto 10 12:34

cosa cambia riavvolgendo..
 
magari ci sara gia un post ma...

Ho un motore che originariamente è dato come un 1700Kv... questo
è saltato un avvolgimento e lo sto riavvolgendo, ma come potete ben immaginare riavvolgere lo stesso numero di spire manualmente è un po un impresa, daccordo costa poco e non varrebbe la pena ma giusto per capire, e visto che ne ho 3 di questi motore puo esser utile sapere..:):) chiedo quindi...
gli avvolgimenti originali hanno 30 spire.. se riavvolgo usando un filo di rame con lo stesso diametro ma con solo 25 spire che differenza ottengo a parte un probabile maggior consumo di corrente...

piu giri-volt ?
piu coppia-potenza?
cè un post che spiega questo ?
......

GBRIO 27 agosto 10 13:44

Con meno spire, aumenta il Kv e naturalmente diminuisce la coppia.

DESERTEAGLE 06 settembre 10 15:27

appena avvolto un motore
 
Citazione:

Originalmente inviato da darj59 (Messaggio 2196884)
magari ci sara gia un post ma...

Ho un motore che originariamente è dato come un 1700Kv... questo
è saltato un avvolgimento e lo sto riavvolgendo, ma come potete ben immaginare riavvolgere lo stesso numero di spire manualmente è un po un impresa, daccordo costa poco e non varrebbe la pena ma giusto per capire, e visto che ne ho 3 di questi motore puo esser utile sapere..:):) chiedo quindi...
gli avvolgimenti originali hanno 30 spire.. se riavvolgo usando un filo di rame con lo stesso diametro ma con solo 25 spire che differenza ottengo a parte un probabile maggior consumo di corrente...

piu giri-volt ?
piu coppia-potenza?
cè un post che spiega questo ?
......

anche io ho appena finito di riavvolgere un motorello, con non poche difficolta' ma ci sono riuscito, ho fatto 2 giri in meno su ogni avvolgimento, risultato gira di meno , confermato da un misuratore di giri!

milan 06 settembre 10 19:36

Citazione:

Originalmente inviato da DESERTEAGLE (Messaggio 2210423)
anche io ho appena finito di riavvolgere un motorello, con non poche difficolta' ma ci sono riuscito, ho fatto 2 giri in meno su ogni avvolgimento, risultato gira di meno , confermato da un misuratore di giri!



Pessimo segno !!!! Se hai usato filo dello stesso diametro ed hai tolto due spire, il motore DEVE avere una resistenza interna piu' bassa e DEVE fare piu' giri.
Se questo non succede è perchè gli avvolgimenti sono cosi' ingarbugliati da aver utilizzato una lunghezza maggiore di filo che non nel motore originale, da qui la resistenza piu' alta e giri inferiori.
Ma sei sicuro che il filo sia identico ?

Ciao Umberto

darj59 07 settembre 10 13:36

Citazione:

Originalmente inviato da milan (Messaggio 2210745)
Pessimo segno !!!! Se hai usato filo dello stesso diametro ed hai tolto due spire, il motore DEVE avere una resistenza interna piu' bassa e DEVE fare piu' giri.
Se questo non succede è perchè gli avvolgimenti sono cosi' ingarbugliati da aver utilizzato una lunghezza maggiore di filo che non nel motore originale, da qui la resistenza piu' alta e giri inferiori.
Ma sei sicuro che il filo sia identico ?

Ciao Umberto

2 domande da ignorantone...
meno spire = meno resistenza = piu assorbimento
amper assorbiti A= Volt/R
potenza in Watt Watt= Volt+R
in questo caso non dovrebbe aumentare la potenza = coppia ?


ipotizzamo un filo da 0,5 mm con avvolgimento da 25 spire,,,
come modificarlo per avere piu coppia ?

malossi15 07 settembre 10 14:29

Citazione:

Originalmente inviato da darj59 (Messaggio 2211846)
2 domande da ignorantone...
meno spire = meno resistenza = piu assorbimento
amper assorbiti A= Volt/R
potenza in Watt Watt= Volt+R
in questo caso non dovrebbe aumentare la potenza = coppia ?


ipotizzamo un filo da 0,5 mm con avvolgimento da 25 spire,,,
come modificarlo per avere piu coppia ?



WATT= V*I (tensione per corrente)

claudio476 07 settembre 10 14:49

Citazione:

Originalmente inviato da darj59 (Messaggio 2211846)
in questo caso non dovrebbe aumentare la potenza = coppia ?


ipotizzamo un filo da 0,5 mm con avvolgimento da 25 spire,,,
come modificarlo per avere piu coppia ?

la coppia da sola non definisce la potenza, serve il numero di giri per avere un quadro completo.

Diminuire il numero di spire significa aumentare la costante Kv del motore e diminuire la costante di coppia.
Si ha un motore leggermente più veloce che a parità di elica assorbe un po più corrente. Per il resto quoto Umberto, un avvolgimento fatto bene senza grovigli rende di più.

darj59 07 settembre 10 18:53

Citazione:

Originalmente inviato da malossi15 (Messaggio 2211953)
WATT= V*I (tensione per corrente)

azzz... vero sbagliato a scrivere... :o:
potesse lerrgerlo il mio ex professore si rivolterebbe nell tomba. :rolleyes:

ok faro dei test,, per ora bene funziona per come lo uso

imer.VB 07 settembre 10 21:40

Per sfizio se vuoi si può misurare la resistenza del nuovo motore .

I giri si calcolano :
rpm = kv x (V - (Ri x I))

Se hai un contagiri , amperometro e voltmetro , fai 2 misure a tensione e corrente diversa e poi fai sistema , l'incognita che ti rimane è Ri e Kv

Da qui si può ricavare copia e potenza ad un determinato numero di giri

CIao IMer

J-BUG J-BUG J-BUG J-BUG J-BUG J-BUG J-BUG J-BUG J-BUG J-BUG J-BUG J-BUG

Mycol 13 settembre 10 10:12

Ciao ragazzi! Quante possibilità ci sono che il filo di un trasformatore non sia "rivestito"? Praticamente ho smontato un trasformatore ed una volta arrivato al filo ho provato a "spelarlo" per controllarne il diametro ma passandoci sopra il taglierino mi è parso di non togliere nulla..Nel caso non fosse ricoperto è possibile utilizzarlo comunque(magari coprendolo di smalto..)? Ciao e grazie in anticipo per il tempo dedicato :unsure:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:46.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002