BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo 3D (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/)
-   -   Cap 232 Great Planes Motorizzato Da (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/112219-cap-232-great-planes-motorizzato-da.html)

mekcarpe 04 dicembre 08 00:16

Cap 232 Great Planes Motorizzato Da
 
4 Allegato/i
Salve a tutti;
ho finalmente finito (o quasi) di montare il mio CAP 232 e volevo postare alcune foto per avere un vostro giudizio.

Premesso che il modello è CAP 232 27% 3D pronto al volo da 2,005, motorizzato Desert Aircraft 50; con 6 servi sulle parti modibili Hitec HS985MG CORELESS HIGH TORQUE + un servo Futaba 3050 sul motore; centralina con 2 ricevente integrata Weatronic 24 ingressi, doppia batteria, un gyro integrato + uno esterno e GPS; per finire la classica pompa per fumogeno Sallivan e marmitta slimline con presa fumogeno integrata.

Vorrei gentilmente dei giudizi sul montaggio e sulla componentistica usata.

Grazie

mekcarpe 04 dicembre 08 00:17

4 Allegato/i
altre foto

mekcarpe 04 dicembre 08 00:20

3 Allegato/i
ultime foto

toio!! 04 dicembre 08 00:50

Che dire?....Da manuale...
Spero che il modello (grande eleganza!) ti dia tutte le soddisfazioni che merita un assemblaggio così curato

albip51d 04 dicembre 08 08:19

Cap 232
 
Ciao,io ho di questa serie lo yak 54 e devo dire che è fatto molto bene anche se un poco pesante ma con un benza non c'è problema per tirarlo su ,mi permetto di fare solo una osservazione per quanto riguarda l'acceleratore considera molto bene le vibrazioni in quel modo l'astina anche se rinforzata ed il servo ne sofriranno parecchio perchè non fai un supporto per il servo e lo metti inclinato a 45° in modo da attraversare la parafiamma con un astina dritta e due uniball per recuperare i disassamneti è un sugg.to non me ne volere
ciao Alberto

mekcarpe 04 dicembre 08 13:58

Citazione:

Originalmente inviato da albip51d (Messaggio 1242102)
Ciao,io ho di questa serie lo yak 54 e devo dire che è fatto molto bene anche se un poco pesante ma con un benza non c'è problema per tirarlo su ,mi permetto di fare solo una osservazione per quanto riguarda l'acceleratore considera molto bene le vibrazioni in quel modo l'astina anche se rinforzata ed il servo ne sofriranno parecchio perchè non fai un supporto per il servo e lo metti inclinato a 45° in modo da attraversare la parafiamma con un astina dritta e due uniball per recuperare i disassamneti è un sugg.to non me ne volere
ciao Alberto

Ti ringrazio per il suggerimento.
Dopo la tiranteria della deriva (che mi ha fatto esaurire) la seconda cosa che mi ha portato un casino di tempo è stato proprio l'accelleratore.
Io avevo pensato di montarlo al contrario (con la testa del servo rivolta all'interno) e di collegare l'accelleratore al servo con un fino intrecciato, tanto l'accelleratore ha la molla di ritorno; non l'ho fatto perchè troppo corto il filo e rischiava di intopparsi e non riuscire a rientrare da solo.
Quel che volevo fare, invece, era tagliare l'asta così com'è verso la parte che arriva al servo, e metterci un pezzetto di tubo di silicone incollato con la bicomponente, in modo che assorbisse lui le vibrazioni.
Per quanto riguarda i pesi, considerando che la tiranteria è tutta da 4 mm e che tutte le aste di rinvio sono con doppio uniboll in alluminio, che le fiancate, all'altezza del sedere del serbatoio, dove ci sono 2 quadrati con solo termoretraibile e la struttura in legno perimetrale, li ho riempiti con 2 rettangoli di multistrato da 8 mm, considerando che all'altezza dell'attacco dell'ala ho fatto la stessa cosa con un compensato da 4 mm in modo da poterci fissare i 2 tappi benzina DA, considernando che la marmitta è si un gioiello, ma pesa 240 gr, i servi tutti e 4 in coda ecc, alla fine, compreso il fumogeno, sto a 6,4 Kg e non credo sia molto, visto che modelli tipo Jamara o MattFly di quella taglia arrivano anche a 7,5 Kg.
Se hai altri suggerimenti, soprattutto sull'accelleratore, ben accetti

mekcarpe 04 dicembre 08 13:59

Citazione:

Originalmente inviato da toio!! (Messaggio 1242032)
Che dire?....Da manuale...
Spero che il modello (grande eleganza!) ti dia tutte le soddisfazioni che merita un assemblaggio così curato

Ti ringrazio, sei gentilissimo.
Me lo auguro anche io perchè, con tutto che li vendo, per me è il primo sui 2 metri; fin'ora non mi ero spinto oltre il CAP 530, sempre Great Planes, ma da 1,4 e un Extra da 1,65

Corrado 04 dicembre 08 14:13

L'hai detto tu...

Io ho il Cap 231 da 2m della Graupner.

Il servo motore è girato all'interno del castello motore con cavetto trecciato che sfrutta la molla di ritorno per tornare in posizione.
Nessun problema e vai col tango!

Corrado

mekcarpe 04 dicembre 08 15:57

Citazione:

Originalmente inviato da Corrado (Messaggio 1242498)
L'hai detto tu...

Io ho il Cap 231 da 2m della Graupner.

Il servo motore è girato all'interno del castello motore con cavetto trecciato che sfrutta la molla di ritorno per tornare in posizione.
Nessun problema e vai col tango!

Corrado

Se stanno così le cose, ti seguo

mekcarpe 14 febbraio 09 00:18

4 Allegato/i
riesumiamo questa discussione per aggiungere nuove foto


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:01.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002