BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo 3D (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/)
-   -   Eliche wilde (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/109867-eliche-wilde.html)

f.alberto 13 novembre 08 19:03

Eliche wilde
 
Queste eliche W per 3D sono solo per motori a scoppio o anche per elettrico?
Nel caso fossero solo per scoppio quali sono le equivalenti per l'elettrico?
Mi verrebbe da pensare le SF ma esistono da 15/16 pollici?
Grazie per le risposte è da un'ora che giro su internet ma non sono arrivato ad una conclusione.

josseff 13 novembre 08 19:07

penso la w stia per wide (larga)

con certe dimensioni di diametro penso che si preferisca aumentare il numero di giri a dispetto della larghezza delle pale dell'elica... sempre immagino che sia per avere un flusso d'aria più veloce

f.alberto 14 novembre 08 16:52

Citazione:

Originalmente inviato da josseff (Messaggio 1209793)
penso la w stia per wide (larga)

con certe dimensioni di diametro penso che si preferisca aumentare il numero di giri a dispetto della larghezza delle pale dell'elica... sempre immagino che sia per avere un flusso d'aria più veloce

Ciao e grazie finalmente credo di aver capito e dire che non era nemmeno complicato ma non ci avevo pensato, quello che hai scritto mi ha aiutato a capire, adesso mi spiego e vediamo se funziona così:
Se io ho un motore(non specificato)e lo alimento con 3 celle lipo con elica
14x7(prova fatta veramente)assorbe 37A circa, ora volendo più potenza e tiro posso scendere con il passo mantento il diametro 14x4(ho fatto anche questa prova) e utilizzando 4 celle ho sempre lo stesso assorbimento quindi
37A con più potenza, lo sviluppo sotto

37x11 = 400w circa
37x13.5= 500w circa

che mi dite è giusto il mio ragionamento?se è vero che avrò circa 60gr in più e altrettanto vero che avrò 100w in più, ed ecco i giri in più a parità di assorbimento.

josseff 14 novembre 08 19:15

beh... il discorso numerico non fa una piega...

non so cmq se sia questo il caso, ma tante volte è preferibile avere 100 w in meno che 60 grammi in più (ribadisco... dipende dai casi)

f.alberto 14 novembre 08 23:12

Citazione:

Originalmente inviato da josseff (Messaggio 1211446)
beh... il discorso numerico non fa una piega...

non so cmq se sia questo il caso, ma tante volte è preferibile avere 100 w in meno che 60 grammi in più (ribadisco... dipende dai casi)

Il discorso si fa sempre più complesso, da cosa si capisce se conviene avere 60gr in meno oppure 100w in più? Forse al carico alare e allora se la risposta e si mi sorge spontanea una domanda, senza andare a prendersi una laurea in aeronautica c'è un modo semplice da comuni mortali per capire il giusto compromesso peso/potenza e carico alare?

josseff 16 novembre 08 12:23

boh... io generalmente non mi faccio troppi problemi va... anche perchè purtroppo non ho il tempo per dedicarmici, diciamo che se la potenza è già esuberante è senza dubbio inutile caricareil modello di altri 60 grammi per avere potenza in più inutile... come voler mettere un dl 50 su un modello di un metro e settanta che con un motore classe 120 peserebbe 3,4 kg

Whisky 29 dicembre 08 21:39

Citazione:

Originalmente inviato da josseff (Messaggio 1213464)
boh... io generalmente non mi faccio troppi problemi va... anche perchè purtroppo non ho il tempo per dedicarmici, diciamo che se la potenza è già esuberante è senza dubbio inutile caricareil modello di altri 60 grammi per avere potenza in più inutile... come voler mettere un dl 50 su un modello di un metro e settanta che con un motore classe 120 peserebbe 3,4 kg

Giusta osservazione.
Anche io la vedo come te...
Anche se aimè mi è capitato di mettere motori troppo potenti che hanno fatto il gioco contraio e cioè mi hanno portato il modello ad un punto in cui non è ben governabile.
Troppa potenza che toglie la grazia a moltissime manovre...

merengue 02 gennaio 09 14:09

Citazione:

Originalmente inviato da f.alberto (Messaggio 1211237)
37x11 = 400w circa
37x13.5= 500w circa

che mi dite è giusto il mio ragionamento?se è vero che avrò circa 60gr in più e altrettanto vero che avrò 100w in più, ed ecco i giri in più a parità di assorbimento.

No, il ragionamento è sbagliato... cambiando l'elica sullo stesso motore, l'assorbimento cambia (e di molto). Aggiungendo una cella, e lasciando invariati tutti gli altri parametri (elica-motore) gli assorbimenti aumentano ancora (e di molto). Non puoi partire dal presupposto di lasciare un assorbimento costante, piuttosto puoi provare ad ottenere questo risultato con prove con simulatore motocalc ed empiriche.

f.alberto 02 gennaio 09 17:07

Citazione:

Originalmente inviato da f.alberto (Messaggio 1211237)
Ciao e grazie finalmente credo di aver capito e dire che non era nemmeno complicato ma non ci avevo pensato, quello che hai scritto mi ha aiutato a capire, adesso mi spiego e vediamo se funziona così:
Se io ho un motore(non specificato)e lo alimento con 3 celle lipo con elica
14x7(prova fatta veramente)assorbe 37A
circa, ora volendo più potenza e tiro posso scendere con il passo mantento il diametro 14x4(ho fatto anche questa prova) e utilizzando 4 celle ho sempre lo stesso assorbimento quindi
37A con più potenza, lo sviluppo sotto

37x11 = 400w circa
37x13.5= 500w circa

che mi dite è giusto il mio ragionamento?se è vero che avrò circa 60gr in più e altrettanto vero che avrò 100w in più, ed ecco i giri in più a parità di assorbimento.

Citazione:

Originalmente inviato da merengue (Messaggio 1283698)
No, il ragionamento è sbagliato... cambiando l'elica sullo stesso motore, l'assorbimento cambia (e di molto). Aggiungendo una cella, e lasciando invariati tutti gli altri parametri (elica-motore) gli assorbimenti aumentano ancora (e di molto). Non puoi partire dal presupposto di lasciare un assorbimento costante, piuttosto puoi provare ad ottenere questo risultato con prove con simulatore motocalc ed empiriche.

Scusami ma hai tralasciato la prima parte del mio ragionamento dove ho scritto che 400w con 3 celle e una 14x7
mentre 500w con 4 celle e una 14x4


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:43.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002