BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Ventole Intubate (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/)
-   -   voglio un JET (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/260602-voglio-un-jet.html)

rossick 05 settembre 12 16:07

Citazione:

Originalmente inviato da Mattia90 (Messaggio 3372966)
Il vero problema dei jet che vuole lui è il lancio a mano...dura meno di 2 secondi :shutup:
Ascolta! Lanciarlo non è una passeggiata! Il simulatore sicuramente è utile ma non del tutto uguale alla realtà!!! Potrebbe farti imparare l'utilizzo degli alettoni ma mai ti insegnerà il lancio a mano di un jet come vuoi te!
Non saltare le tappe nel modellismo è importante!! Risparmia un po' sulla macchina se sei appassionato :P

al max me lo faccio lanciare da qualcuno mentre io ho la radio...ho visto dei video su you e spiegano come fare e per farsi aiutare da qualcuno

luca.masali 05 settembre 12 16:07

Citazione:

Originalmente inviato da rossick (Messaggio 3372914)
per questo modello bisogna avere una pista?? io ho solo un prato senza asfalto e non perfettamente piano...

io ti consiglio questo. Costa poco, è facilissimo e decolla bene anche dal prato, purché naturalmente ben rasato:


Durafly D.H.100 Vampire Mk6 EDF Jet w/retracts 1100mm (PNF)

rossick 05 settembre 12 16:11

Citazione:

Originalmente inviato da Mattia90 (Messaggio 3372970)
Adesso non so quel modello, un po' l'ho esagerato per farti cambiare idea ma alcuni veramente hanno queste velocita! Non li puoi rallentare più di tanto senno stalli e arriva il bel buco! :wink:


secondo te per questo modello?????

Mattia90 05 settembre 12 16:12

I soldi sono tuoi, fai come ti pare :P
Non voglio poi vedere aperta nessuna discussione sul jet che si è rotto come lo riparo :fiu: :fiu:
Spero che riesci a farlo volare e non ti confondi con gli alettoni quando lo avrai di fronte.
Occhio a non far male a nessuno.
Saluti Mattia90

rossick 05 settembre 12 16:19

Citazione:

Originalmente inviato da Mattia90 (Messaggio 3372987)
I soldi sono tuoi, fai come ti pare :P
Non voglio poi vedere aperta nessuna discussione sul jet che si è rotto come lo riparo :fiu: :fiu:
Spero che riesci a farlo volare e non ti confondi con gli alettoni quando lo avrai di fronte.
Occhio a non far male a nessuno.
Saluti Mattia90

al massimo mi compro un gioco per console tipo di guerra dove ci sono i jet e piloto quelli :wink::wink::wink:
dai scherzo...

luca.masali 05 settembre 12 16:20

Citazione:

Originalmente inviato da rossick (Messaggio 3373000)
al massimo mi compro un gioco per console tipo di guerra dove ci sono i jet e piloto quelli :wink::wink::wink:
dai scherzo...

quello che ti ho consigliato secondo me va bene per imparare. non è troppo veloce, ha una bella ala grande, è stabile, ragionevolmente robusto, ha i retrattili ma si lancia bene anche a mano, costa poco ed è un jet:)

rossick 05 settembre 12 16:25

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 3373002)
quello che ti ho consigliato secondo me va bene per imparare. non è troppo veloce, ha una bella ala grande, è stabile, ragionevolmente robusto, ha i retrattili ma si lancia bene anche a mano, costa poco ed è un jet:)

differenze dallo stinger oltre l'estetica??

dtruffo 05 settembre 12 16:31

Dimentica l'estetica. Potrai iniziare a curartene quando avrai le capacita' di pilotaggio necessarie.

Volare non e' un video-game, ne una vasca in centro. Quello che devi apprezzare del volo e' la sua dinamica, non la bellezza del modello.

luca.masali 05 settembre 12 16:36

Citazione:

Originalmente inviato da rossick (Messaggio 3373015)
differenze dallo stinger oltre l'estetica??

Lo stinger è più caricato e ha un profilo alare più sottile, e quindi vola più veloce, plana meno e stalla più facilmente, Inoltre essendo un ala bassa è meno inrinsecamente stabile ed è più difficile lanciarlo a mano. B)

rossick 05 settembre 12 17:46

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 3372974)
io ti consiglio questo. Costa poco, è facilissimo e decolla bene anche dal prato, purché naturalmente ben rasato:


Durafly D.H.100 Vampire Mk6 EDF Jet w/retracts 1100mm (PNF)

anche questo non è molto iu facile da lanciare dello stinger...non è ad ala bassa ma poco ci manca...altri modelli che mi consigli??

rossick 05 settembre 12 18:00

ad esempio il twister si lancia molto meglio

rossick 05 settembre 12 18:19

ora do un'occhiata ai robi con l'elica...e vedo se ce n'è uno che fa al caso mio....
mi avete mezzo una strizza che ho quasi cambiato idea

sonic liner 05 settembre 12 20:09

Citazione:

Originalmente inviato da rossick (Messaggio 3373171)
ora do un'occhiata ai robi con l'elica...e vedo se ce n'è uno che fa al caso mio....
mi avete mezzo una strizza che ho quasi cambiato idea

scolta, drizza le recchie,
frequenti un campo volo?
fai svolazzare il modello dietro casa o per prati?
se frequenti un campo volo, fatti far provare un aeromodello con gli alettoni, se non frequenti un campo volo, trovane uno nelle vicinanze e fatti fare qualche volo con il cavo allievo e ti togli ogni dubbio sulle tue capacità,
se voli dietro casa, prenditi un simulatore, ce ne sono anche di economici, e ti alleni senza rompere il futuro modello.
rispondi alle domande e poi proseguiamo :wink:

rossick 05 settembre 12 21:56

allora...vicino a dove abitavo fino a qualche mese fa c'è un campo volo..ma non ci sono mai andato...ora, che sono successe delle cose in famiglia, abito in campagna e non ci sono campi volo nei paraggi...ho solo un sacco di campi dietro casa...

sonic liner 06 settembre 12 00:13

Citazione:

Originalmente inviato da rossick (Messaggio 3373523)
allora...vicino a dove abitavo fino a qualche mese fa c'è un campo volo..ma non ci sono mai andato...ora, che sono successe delle cose in famiglia, abito in campagna e non ci sono campi volo nei paraggi...ho solo un sacco di campi dietro casa...

bene, allora questo è un interfaccia simulatore costa poco e ti scarichi FMS da internet e fai pratica, in che mode voli? 1 o 2? gas a destra o sinistra?

RC FLIGHT SIMULATOR USB (FMS) MODE1 4 CANALI (Gas a destra) | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

FMS Homepage

rossick 06 settembre 12 08:00

sono abituato con le radio 2....col gas a sinistra....
jonathan è un sito affidabile???

da qualche parte dovrei avere una schifosa walkera wk-0701 di mio padre che ha un elicottero 3d ma non so se va anche per aerei...sembra fatta per elicotteri....
http://www.hobby4less.com/images/pro...30600104_4.JPG

sonic liner 06 settembre 12 09:34

Jonathan é tra i migliori in Italia, vai tranquillo, la radio potrebbe anche andare bene per un gommoletto, basta che la ricevente abbia il filo dell'antenna lungo, potrebbe avere una ricezione limitata, basta fare una prova di distanza, con l'antenna della radio abbassata, ti allontani dal modello per 30/50 metri, e tutto deve funzionare senza problemi, se sfarfallano i servi, già sai che non va bene.


Dal Griofono :D :D
a me mi piace :P

rossick 06 settembre 12 11:13

forse meglio se compro quella da jonathan ;) cosi non sto a impazzire con la radio di mio padre che usa

gattodistrada 06 settembre 12 11:41

Citazione:

Originalmente inviato da rossick (Messaggio 3374139)
forse meglio se compro quella da jonathan ;) cosi non sto a impazzire con la radio di mio padre che usa

attento che quella che ti han consigliato da jonathan va bene SOLO per il simulatore, che e collegato al computer.

se devi cercarti una radio per aeromodelli, la scelta e' vasta, ma sappi che chi piu spende meno spende, nel senso che il radiocomando spesso lo si usa per degli anni, e per molti aeromodelli, e con configurazioni diverse, quindi se ne prendi uno economico, e quindi anche limitato, magari andra bene nell'immediato ma nel prossimo futuro potrebbe esserti stretto...

rossick 06 settembre 12 12:25

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 3374181)
attento che quella che ti han consigliato da jonathan va bene SOLO per il simulatore, che e collegato al computer.

se devi cercarti una radio per aeromodelli, la scelta e' vasta, ma sappi che chi piu spende meno spende, nel senso che il radiocomando spesso lo si usa per degli anni, e per molti aeromodelli, e con configurazioni diverse, quindi se ne prendi uno economico, e quindi anche limitato, magari andra bene nell'immediato ma nel prossimo futuro potrebbe esserti stretto...

Lo so che non è una vera radio..ma grazie di avermelo detto..
Un consiglio?
Una radio 4ch per jet economica ma affidabile? Che non duri tutta la vita
Invece una radio da "una radio è per sempre"?

sonic liner 06 settembre 12 13:32

Citazione:

Originalmente inviato da rossick (Messaggio 3374262)
Lo so che non è una vera radio..ma grazie di avermelo detto..
Un consiglio?
Una radio 4ch per jet economica ma affidabile? Che non duri tutta la vita
Invece una radio da "una radio è per sempre"?

4 canali non ci fai nulla, soldi buttati, ora come ora la Graupner Hott 5 canali costa na cavolata, se vuoi una 8, c'è la futaba a poco più di 250 euri, ottimo radiocomando, ricorda, che una volta fatto un buon radiocomando, come ti è stato detto, ti seguirà per molto tempo ;)


Dal Griofono :D :D
a me mi piace :P

gattodistrada 06 settembre 12 13:37

Citazione:

Originalmente inviato da rossick (Messaggio 3374262)
Lo so che non è una vera radio..ma grazie di avermelo detto..
Un consiglio?
Una radio 4ch per jet economica ma affidabile? Che non duri tutta la vita
Invece una radio da "una radio è per sempre"?

il parco radio e molto vasto, ognuno ha le sue preferenze, consiglio orientati sulle futaba, (c'e ne sono per ogni tasca) cerca tra le varie radio quella che potrebbe avere le funzioni che ti aspetti, ma ti dico subito che prima di passare al jet (elettrico o a kerosene) ti occorre almeno 1-2 anni di volo con aeromodelli classici, saltare queste fasi potrebbe essere deludente e piu' costoso.

per citarti altri marchi validi ci sono: (citate in ordine mnemonico)
  • turnigy
  • hitech
  • jr/graupner
  • spektrum
il radiocomando e' l'unica cosa che permette la tuo velivolo di volare dove dici tu... se lo prendi scarso... :fiu:


Ps cerca anche nell'usato, spesso ci sono ottimi radiocomandi a prezzi accettabili, lasciando stare i mercatini e ebay, conviene sempre che acquisti da persone note, meglio se in un campo di volo.

rossick 06 settembre 12 14:17

Citazione:

Originalmente inviato da sonic liner (Messaggio 3374372)
4 canali non ci fai nulla, soldi buttati, ora come ora la Graupner Hott 5 canali costa na cavolata, se vuoi una 8, c'è la futaba a poco più di 250 euri, ottimo radiocomando, ricorda, che una volta fatto un buon radiocomando, come ti è stato detto, ti seguirà per molto tempo ;)


Dal Griofono :D :D
a me mi piace :P

scusate l'ignoranza....ma un aereo diciamo base va con 4 canali...il quinto a cosa puo servire? e il 6 7 8?

alla fine il jet va a 4 ch


e poi la radio da simulatore è a 4ch

rossick 06 settembre 12 14:26

ma invece di prendere la 4ch da simulatore non posso collegare la walkera wk-0701 6ch di mio padre direttamente al pc e poi usare fms con quella? il cavo per collegarla al pc c'è?

rossick 06 settembre 12 14:27

sopra c'è un elicottero...esistono radio solo per elicotteri e non per aerei??????

Tifone 06 settembre 12 14:29

Citazione:

Originalmente inviato da rossick (Messaggio 3374438)
scusate l'ignoranza....ma un aereo diciamo base va con 4 canali...il quinto a cosa puo servire? e il 6 7 8?

alla fine il jet va a 4 ch


e poi la radio da simulatore è a 4ch

Carrelli retrattili e flap giusto i primi che mi vengono in mente......e questi ci sono anche nei jets.Ciao

Mattia90 06 settembre 12 14:37

Ma scusa però alcune domande se leggessi un poco il forum le potresti evitare :fiu: :fiu:
La radio è meglio se la prendi da almeno 6-8 canali perchè qualche canale in più fa sempre comodo e basta ad esempio avere 1 servo per alettone e con una 4 canali dovresti prendere una prolunga a Y.
Poi oltre a una buona radio è necessario un buon modello.
Se proprio proprio sei intenzionato ancora sul jet secondo me prendi sto twister della multiplex o quello consigliato da Masali e poi vedi che riesci a fare.
Non so se quella radio walkera si collega al pc per il simulatore però io ho quella che ti hanno linkato e mi ci trovo bene.
Pondera bene le tue scelte e vedrai che non te ne penti :wink:
Spero però sempre che ripensi al fatto di fare una tappa in metà onde evitare :shutup:
non dico niente :P

rossick 06 settembre 12 14:38

ma io sono da lancio a mano e atterraggio sull'erba
niente carrelli :wink::wink::wink:
i flap ok....5 canali

rossick 06 settembre 12 14:49

Citazione:

Originalmente inviato da Mattia90 (Messaggio 3374478)
Ma scusa però alcune domande se leggessi un poco il forum le potresti evitare :fiu: :fiu:
La radio è meglio se la prendi da almeno 6-8 canali perchè qualche canale in più fa sempre comodo e basta ad esempio avere 1 servo per alettone e con una 4 canali dovresti prendere una prolunga a Y.
Poi oltre a una buona radio è necessario un buon modello.
Se proprio proprio sei intenzionato ancora sul jet secondo me prendi sto twister della multiplex o quello consigliato da Masali e poi vedi che riesci a fare.
Non so se quella radio walkera si collega al pc per il simulatore però io ho quella che ti hanno linkato e mi ci trovo bene.
Pondera bene le tue scelte e vedrai che non te ne penti :wink:
Spero però sempre che ripensi al fatto di fare una tappa in metà onde evitare :shutup:
non dico niente :P

costa piu la radio di un aereo....ora vedo ancora un po in giro nei siti che ci sono......
io non ho intenzione di prendere mille aerei....basta il jet:wink::):wink:
dai siti che ho visto per il twister non ci vogliono molti canali, ha solo 3 servo...e per lo stinger ne bastano 5...
scusate se sono de coccio

rossick 06 settembre 12 14:52

il sito hobbyking com'è per voi???


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:13.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002