BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Ventole Intubate (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/)
-   -   F 117 edf (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/203579-f-117-edf.html)

qb#16 20 febbraio 11 23:31

F 117 edf
 
Ciao,una info. Tempo fa ho iniziato la costruzione di un F 117 parck jet.Mi è sembrata quasi una bestemmia costruirlo in depron,così l'ho fatto con balsa...ora e lì nel mio hangar che aspetta di essere ultimato. Ogni volta che entro e lo guardo,sono sempre più convinto nel motorizzarlo con due ventole,anzichè con un puscher motor...che ne dite? Ma che tipo di ventola...da quanto....e poi,quanto bisogna inclinarla? Mi spiego:sui modelli a scoppio,il motore lo devi disassare ecc,e sulle ventole?Come mi devo muovere?

comet 20 febbraio 11 23:34

Citazione:

Originalmente inviato da qb#16 (Messaggio 2453825)
Ciao,una info. Tempo fa ho iniziato la costruzione di un F 117 parck jet.Mi è sembrata quasi una bestemmia costruirlo in depron,così l'ho fatto con balsa...ora e lì nel mio hangar che aspetta di essere ultimato. Ogni volta che entro e lo guardo,sono sempre più convinto nel motorizzarlo con due ventole,anzichè con un puscher motor...che ne dite? Ma che tipo di ventola...da quanto....e poi,quanto bisogna inclinarla? Mi spiego:sui modelli a scoppio,il motore lo devi disassare ecc,e sulle ventole?Come mi devo muovere?

come ti si può aiutare se non dici tutti i dati esatti del modello

qb#16 20 febbraio 11 23:40

Ciao Comet,avevo visto che eri in rete e siccome ero sicuro che rispondevi anche tu,ho scritto...se mi dici che dati ti servono,vedo di procurarli...se intanto riesci a darmi un'idea del posizionamento della ventola...discorso disassamento ecc....grazie

comet 20 febbraio 11 23:45

Citazione:

Originalmente inviato da qb#16 (Messaggio 2453846)
Ciao Comet,avevo visto che eri in rete e siccome ero sicuro che rispondevi anche tu,ho scritto...se mi dici che dati ti servono,vedo di procurarli...se intanto riesci a darmi un'idea del posizionamento della ventola...discorso disassamento ecc....grazie

i dati essenziali sono le dimensioni, il profilo e il peso del modello. Per la motorizzazione ti consiglio di montare una sola ventola (risparmi il peso di due ventole, due regolatori ... l'incidenza del flusso dipende dal modello ma normalmente è a zero.... la posizione della ventola dipende dalla forma del modello e dal peso da bilanciare...

qb#16 20 febbraio 11 23:50

Eccezzionale e sempre disponibile come sempre...grazie ti farò sapere....

comet 20 febbraio 11 23:52

Citazione:

Originalmente inviato da qb#16 (Messaggio 2453863)
Eccezzionale e sempre disponibile come sempre...grazie ti farò sapere....

però adesso vado a nanna:wink:

qb#16 22 febbraio 11 03:59

3 Allegato/i
Ciao Comet,come mi hai chiesto ,ho cercato di mettere i dati che volevi...in attesa ti ringrazio e ti saluto

comet 22 febbraio 11 12:28

i due gruppi ventola/motore che si vedono nelle foto che cosa sono esattamente?

qb#16 23 febbraio 11 01:09

Co Comet,allora ho appena dato un'occhiata al forum americano che parla del modello.Lì dicono che le ventole le posizioneranno in linea con il CG.Quelle in foto,sono da 40 mm; però il modello in foto è un 75% rispetto l'originale....il mio è un 100% e li parlano usare le ventole da 50 mm: Che ne pensi?

comet 23 febbraio 11 07:41

Effettivamente le 40mm sono piccoline, io userei (se ci entrano ovviamente) le AlfaModel che sono delle 55mm


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:11.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002