BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Ventole Intubate (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/)
-   -   f16 freewing (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/170013-f16-freewing.html)

jegx77 12 aprile 11 20:49

Citazione:

Originalmente inviato da mauro.ofx (Messaggio 2537650)
La freewing usa un polistirolo davvero "povero"... però i modelli che ho avuto volano bene!!!:wink:

Speriamo, dopo il collaudo vi faro' sapere.

pierandrea 12 aprile 11 21:31

si ha ragione Mauro, davvero povero il polistirolo freewing.. per contro io sto volando con l F 35... dopo alcune peripezie iniziali, vola davvero benissimo!!

mauro.ofx 13 aprile 11 10:32

Citazione:

Originalmente inviato da pierandrea (Messaggio 2538003)
si ha ragione Mauro, davvero povero il polistirolo freewing.. per contro io sto volando con l F 35... dopo alcune peripezie iniziali, vola davvero benissimo!!

Son contento che l'opinione sia condivisa, ho avuto 3 freewing e tutti volavano bene! :wink:

jegx77 17 aprile 11 10:23

Ho provato ieri al campo l'f-16 e come detto da alcuni di voi anche se i materiali di costruzione sono pessimi devo dire che vola molto bene ed e' velocissimo, non ho pero' provato il vettoriale perché essendo il primo volo non volevo rischiare ma al prossimo ci provo.
Volevo anche farvi partecipi dei miei primi 3 minuti di terrore con questo modello, da vero principiante ed emozionato dal collaudo ho verificato tutto tranne gli alettoni........(primo decollo con alettoni al contrario)....
Sono stati 3 minuti di volo con adrenalina al massimo, ma dopo molta fatica e concentrazione sono riuscito a far atterrare il modello quasi sulla pista senza causare nessun danno.
Sto ancora tremando.

mauro.ofx 17 aprile 11 16:38

Citazione:

Originalmente inviato da jegx77 (Messaggio 2544134)
Ho provato ieri al campo l'f-16 e come detto da alcuni di voi anche se i materiali di costruzione sono pessimi devo dire che vola molto bene ed e' velocissimo, non ho pero' provato il vettoriale perché essendo il primo volo non volevo rischiare ma al prossimo ci provo.
Volevo anche farvi partecipi dei miei primi 3 minuti di terrore con questo modello, da vero principiante ed emozionato dal collaudo ho verificato tutto tranne gli alettoni........(primo decollo con alettoni al contrario)....
Sono stati 3 minuti di volo con adrenalina al massimo, ma dopo molta fatica e concentrazione sono riuscito a far atterrare il modello quasi sulla pista senza causare nessun danno.
Sto ancora tremando.

Prima o poi ci passano tutti da quell'errore... di solito per troppa sicurezza e non aver ricontrollato i movimenti!
Complimenti per il collaudo riuscito! :clap:

jegx77 18 aprile 11 10:54

Citazione:

Originalmente inviato da mauro.ofx (Messaggio 2544447)
Prima o poi ci passano tutti da quell'errore... di solito per troppa sicurezza e non aver ricontrollato i movimenti!
Complimenti per il collaudo riuscito! :clap:

Grazie per i complimenti, per il secondo volo probabile video.

mauro.ofx 18 aprile 11 11:29

Citazione:

Originalmente inviato da jegx77 (Messaggio 2545467)
Grazie per i complimenti, per il secondo volo probabile video.

Aspettiamo... il video...:wink:

naxos 10 novembre 11 11:30

riesumo questo thread visto che ho acquistato l'f16 volendo provare il vettoriale, vabbè tralasciando la qualità abbastanza scarsina dell'aereo (il tirante del rudder è più debole di un filo d'erba) volevo chiedere a qualcuno se fosse possibile con la dx6i poter attivare/disattivare ALMENO il vettoriale comandato dall'elevatore (quindi solo su e giu) con apposite miscelazioni.

mauro.ofx 10 novembre 11 14:37

Citazione:

Originalmente inviato da naxos (Messaggio 2862325)
riesumo questo thread visto che ho acquistato l'f16 volendo provare il vettoriale, vabbè tralasciando la qualità abbastanza scarsina dell'aereo (il tirante del rudder è più debole di un filo d'erba) volevo chiedere a qualcuno se fosse possibile con la dx6i poter attivare/disattivare ALMENO il vettoriale comandato dall'elevatore (quindi solo su e giu) con apposite miscelazioni.

Ciao, ha anche i carrelli? Sulla ricevente non hai AUX2, ma solo AUX1?

naxos 10 novembre 11 16:55

Citazione:

Originalmente inviato da mauro.ofx (Messaggio 2862636)
Ciao, ha anche i carrelli? Sulla ricevente non hai AUX2, ma solo AUX1?


ciao, no non ha i retrattili e sulla ricevente c'è solo aux1

mauro.ofx 10 novembre 11 18:22

Citazione:

Originalmente inviato da naxos (Messaggio 2862872)
ciao, no non ha i retrattili e sulla ricevente c'è solo aux1

Non è la situazione ideale...
Potresti mettere il vettorabile cabra-picchia su Gear (carrello). Crei un mix Gear - Elev con il 100%. In pratica se il carrello è attivato funziona il mix. Altrimenti niente mix...
Occhio che se hai i servi per il vettorabile Destra-Sinistra vanno tenuti alimentati per tenere la posizione.
Mi raccomando, prova per bene tutto a terra e assicurati che funzioni, prima di andare in volo. Aiutati con il manuale della radio...

naxos 13 novembre 11 21:04

grazie Mauro,

oggi finalmente mi ci sono potuto dedicare, sono riuscito a creare il mix con i flap e funziona benissimo, allora provo a farlo decollare ma l'aereo non riesce a staccarsi da terra :( e la pista non è un prato con erba alta ma una strada asfaltata :angry:

Pensando fosse troppo pesante il muso indietreggio la batteria ma niente da fare...incavolato nero lo parcheggio nel box e prendo l'habu ed è stata tutta un'altra musica. Mannaggia a me e a quando mi è venuta l'idea di comprare sto aereo

spiritoflouis 13 novembre 11 23:15

di solito quando non si staccano dalla pista i motivi possono essere 2 o troppo picchiato magari verifica il baricentro rispetto alle istruzioni e magari mettilo più indietro,e la seconda possibilità che devono prendere una certa velocita prima che alzi il muso..B)

mauro.ofx 15 novembre 11 09:25

Citazione:

Originalmente inviato da spiritoflouis (Messaggio 2868039)
di solito quando non si staccano dalla pista i motivi possono essere 2 o troppo picchiato magari verifica il baricentro rispetto alle istruzioni e magari mettilo più indietro,e la seconda possibilità che devono prendere una certa velocita prima che alzi il muso..B)

Vero... infine aggiungo, troppo pesante?

naxos 15 novembre 11 12:01

non credo abbia problemi di peso, anche perchè ho gia fatto la prova ad indietreggiare la batteria ma niente da fare. Può darsi che abbia esagerato troppo con il dual rate quindi il comando degli elevatori non riusciva a dare la giusta incidenza per staccarsi da terra (anche perchè essendo il primo decollo tenevo anche il vettoriale staccato)

Inoltre la pista è lunga abbastanza....boh, quando avrò tempo riproverò

mauro.ofx 15 novembre 11 12:15

Citazione:

Originalmente inviato da naxos (Messaggio 2870594)
non credo abbia problemi di peso, anche perchè ho gia fatto la prova ad indietreggiare la batteria ma niente da fare. Può darsi che abbia esagerato troppo con il dual rate quindi il comando degli elevatori non riusciva a dare la giusta incidenza per staccarsi da terra (anche perchè essendo il primo decollo tenevo anche il vettoriale staccato)

Inoltre la pista è lunga abbastanza....boh, quando avrò tempo riproverò

Proverei con il vettoriale funzionante... :wink:

naxos 15 novembre 11 15:09

durante la pausa pranzo ho fatto lanciare il jet a mano da un amico e come sospettavo il modello picchia di brutto, ha troppo peso sul muso...forse ho sbagliato a prendere questa batteria, la turnigy 2650 4s 30c, ma sul sito della jonathan consigliano questo aereo con la 2600 della fullpower, quindi pensavo andasse bene... ora dovrò inventarmi qualcosa per mettere la batteria mooolto indietro, credo che sacrificherò la ruota sterzante con una fissa :(

comet 15 novembre 11 15:14

Citazione:

Originalmente inviato da naxos (Messaggio 2870937)
durante la pausa pranzo ho fatto lanciare il jet a mano da un amico e come sospettavo il modello picchia di brutto, ha troppo peso sul muso...forse ho sbagliato a prendere questa batteria, la turnigy 2650 4s 30c, ma sul sito della jonathan consigliano questo aereo con la 2600 della fullpower, quindi pensavo andasse bene... ora dovrò inventarmi qualcosa per mettere la batteria mooolto indietro, credo che sacrificherò la ruota sterzante con una fissa :(

impossibile decollare senza la ruota sterzante, piuttosto togli i carrelli.

naxos 15 novembre 11 15:26

dici? avendo una pista molto larga lo faccio un tentativo, se fallisce e il modello rimane intatto li tolgo completamente

mauro.ofx 15 novembre 11 18:08

Citazione:

Originalmente inviato da naxos (Messaggio 2870955)
dici? avendo una pista molto larga lo faccio un tentativo, se fallisce e il modello rimane intatto li tolgo completamente

Altrimenti aggiungi peso in coda...:P

naxos 15 novembre 11 18:30

ehhhhh lo so ma gia non pesa niente sto coso, poi io odio aggiungere peso inutile....a sto punto preferisco i lanci a mano...l'unico problemà sono gli atterraggi su asfalto ruvido... :huh: riuscirò a farli 10 voli prima di consumarlo fino alla cappottina?

mauro.ofx 15 novembre 11 21:22

Citazione:

Originalmente inviato da naxos (Messaggio 2871238)
ehhhhh lo so ma gia non pesa niente sto coso, poi io odio aggiungere peso inutile....a sto punto preferisco i lanci a mano...l'unico problemà sono gli atterraggi su asfalto ruvido... :huh: riuscirò a farli 10 voli prima di consumarlo fino alla cappottina?

Nastro-telato sulla pancia e quando si consuma lo cambi... certo che con una pista in asfalto, lanciare mano è un peccato! :P

spiritoflouis 15 novembre 11 22:53

gurda un amico mio ne ha uno simile al tuo forse si differisce per il colore,però con meta gas e batteria da 4s 2500 mha si stacca dopo 30 metri con una leggera cabrata,quindi l'unica cosa che ha modificato l'attacco del carello anteriore che ha spessorato con compensato l'appoggio alla base del carello così partendo da terrà sente meno del muso giù!!B)

naxos 16 novembre 11 08:13

e come fai a sapere di che colore ce l'ho io? :P

infatti forse quello potrebbe risolvere il problema, alzargli un po il muso,

ma usa anche il vettoriale per decollare? A me in versione standard ha percorso più di 40 metri ma niente....è affezionato all'asfalto

mauro.ofx 16 novembre 11 09:48

Citazione:

Originalmente inviato da naxos (Messaggio 2872117)
e come fai a sapere di che colore ce l'ho io? :P

infatti forse quello potrebbe risolvere il problema, alzargli un po il muso,

ma usa anche il vettoriale per decollare? A me in versione standard ha percorso più di 40 metri ma niente....è affezionato all'asfalto

Vogliamo il vettoriale!!! :LolLolLol

naxos 17 novembre 11 14:17

2 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da mauro.ofx (Messaggio 2872243)
Vogliamo il vettoriale!!! :LolLolLol


e vettoriale sia.... infatti con quello e con il dual rate dell'elevatore al 100% si è staccato da terra :D ohhh finalmente, mi piace come vola certo gli atterraggi sono ancora abbastanza duretti, alcune foto di come ho posizionato la batteria, con questa config. l'elevatore deve stare in una posizione più cabrata rispetto a quanto suggerito nel manuale. I missili li ha sparati gia da un pezzo ^_^

mauro.ofx 17 novembre 11 17:24

Citazione:

Originalmente inviato da naxos (Messaggio 2874542)
e vettoriale sia.... infatti con quello e con il dual rate dell'elevatore al 100% si è staccato da terra :D ohhh finalmente, mi piace come vola certo gli atterraggi sono ancora abbastanza duretti, alcune foto di come ho posizionato la batteria, con questa config. l'elevatore deve stare in una posizione più cabrata rispetto a quanto suggerito nel manuale. I missili li ha sparati gia da un pezzo ^_^

Grande!!! :clap: :clap: :clap:

naxos 17 novembre 11 18:51

grazie per l'aiuto :wink:

massiedf 20 novembre 11 11:36

ciao a tutti sono nuovo del forum anche se vi seguo da anni a parte qualcuno che mi conosce per la maggior parte di voi sono un perfetto sconosciuto, quindi chiedo scusa per eventuali gaf. comunque volevo intervenire per dire che il modello è fantastico e vola benissimo e sono riuscito a decollare anche dalla nostra pista in erba con un assetto decisamente cabrato e vettoriale attivo. ora ho tolto i carrelli e lancio a mano ed è ancora meglio:D

manciu 27 gennaio 12 13:51

Buongiorno a tutti! Anche io come tanti altri ho deciso di iscrivermi a questo bel forum dopo un po' di frequentazione "passiva"!
Ho ricevuto ieri il mio F-16 Freewing da Jonathan in combo con batteria da 2600mAh, colorazione grigia. Ovviamente la batteria è parecchio più lunga dello spazio dedicato e sarà necessaria una modifichina...
La cosa che più mi ha spiazzato è stata che nella confezione c'era si il manuale di istruzioni, ma di un L-39! :wall: Quindi sono nelle mani del Signore o di chiunque vorrà aiutarmi perchè non ho idea di dove debba essere il CoG e volendo anche delle posizioni neutre delle superfici mobili e delle loro escursioni... :(
Per il resto il modello sembra caruccio, adeguato a quello che lo fanno pagare, il materiale è molto rigido e, come avevo letto dalle vostre recensioni, pare un po' fragilino. :wink:
Grazie per la disponibilità e buona giornata!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:59.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002