BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Ventole Intubate (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/)
-   -   Costruzione Mig-15! (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/127679-costruzione-mig-15-a.html)

MrLupin 15 maggio 09 15:01

[QUOTE=luca.masali;1555644] è un modellino molto leggero (anche se a te sembra un carro merci:lol:),
QUOTE]


:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl

albyone 15 maggio 09 19:55

Congratulazioni!!!:clap::clap::clap:

Al maestro e all'alievo, alla mente e al braccio!!!

Ora il video

Ciao

Albyone :)

MrLupin 18 maggio 09 20:24

Oggi ho potuto finalmente collaudare alla perfezione il Mig!!:lol:
Ho aspettato fino alle 19:00 di questo pomeriggio. Vento zero!
Mi sono anche reso conto di quanto sia difficile il lancio!! Infatti i primi 3 tentativi sono andati falliti!!
Bisogna lanciare con forza e paralleli al suolo, anzi anche qualche grado a picchiare va bene!!
Molto probabilmente nei giorni passati avevo sempre il vento contro che mi aiutava e non dovevo dare tanta forza!!
In volo è STUPENDO, sembra un trainer per quanto è facile guidarlo:lol: (naturalmente una volta settato per bene:icon_rofl:icon_rofl)!!!

COSTRUITELO!!:wink:

Ma finisco di raccontare il volo di poco fa:
purtroppo preso dall'entusiasmo, non mi sono reso conto del trascorrere del tempo e proprio mentre stavo iniziando un looping, il motore ha smesso di cantare!! La batteria era finita!!
Mi trovavo a circa 20/25m!!
Un botto spaventoso. Lo avranno sentito ad un km di distanza! :(

luca.masali 18 maggio 09 20:30

Citazione:

Originalmente inviato da MrLupin (Messaggio 1559879)
Oggi ho potuto finalmente collaudare alla perfezione il Mig!!:lol:
Ho aspettato fino alle 19:00 di questo pomeriggio. Vento zero!
Mi sono anche reso conto di quanto sia difficile il lancio!! Infatti i primi 3 tentativi sono andati falliti!!
Bisogna lanciare con forza e paralleli al suolo, anzi anche qualche grado a picchiare va bene!!
Molto probabilmente nei giorni passati avevo sempre il vento contro che mi aiutava e non dovevo dare tanta forza!!
In volo è STUPENDO, sembra un trainer per quanto è facile guidarlo:lol: (naturalmente una volta settato per bene:icon_rofl:icon_rofl)!!!

COSTRUITELO!!:wink:

Ma finisco di raccontare il volo di poco fa:
purtroppo preso dall'entusiasmo, non mi sono reso conto del trascorrere del tempo e proprio mentre stavo iniziando un looping, il motore ha smesso di cantare!! La batteria era finita!!
Mi trovavo a circa 20/25m!!
Un botto spaventoso. Lo avranno sentito ad un km di distanza! :(

:mumble:botto?
Strano, con quella sberla di ala avrebbe dovuto cavarsi dì'impiccio!

si è fatto molto male?:(

avevi poi alzato un pochino gli alettoni?:unsure:

MrLupin 18 maggio 09 21:15

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 1559895)
:mumble:botto?
Strano, con quella sberla di ala avrebbe dovuto cavarsi dì'impiccio!

si è fatto molto male?:(

avevi poi alzato un pochino gli alettoni?:unsure:

Quando il regolatore ha tagliato la corrente, mi trovavo con l'aereo in verticale. Il muso verso il cielo! La velocità non era elevata, stavo per metterlo sotto sopra. Si è prima fermato e poi ha inziato la discesa in picchiata. Ho dato tutto cabra ma niente da fare. Era senza controllo! Forse perchè non aveva tanta velocità o perchè nel panico ho dato tutto stick a cabrare e l'escursione era eccessiva!
La batteria è quella che ha fatto più danni!! Cappottina disintegrata, supporti batteria staccati, condotto dell'aria rotto (nei punti in cui erano saldati i supporti batteria), il muso tutto lesionato!:(

Ma non mollo!!
E' troppo bello questo aereo, e poi vola da dio!!
In settimana lo rimetto in piedi e faccio un bel video!!:lol:

luca.masali 18 maggio 09 21:54

Citazione:

Originalmente inviato da MrLupin (Messaggio 1560028)
Quando il regolatore ha tagliato la corrente, mi trovavo con l'aereo in verticale. Il muso verso il cielo! La velocità non era elevata, stavo per metterlo sotto sopra. Si è prima fermato e poi ha inziato la discesa in picchiata. Ho dato tutto cabra ma niente da fare. Era senza controllo! Forse perchè non aveva tanta velocità o perchè nel panico ho dato tutto stick a cabrare e l'escursione era eccessiva!
La batteria è quella che ha fatto più danni!! Cappottina disintegrata, supporti batteria staccati, condotto dell'aria rotto (nei punti in cui erano saldati i supporti batteria), il muso tutto lesionato!:(

Ma non mollo!!
E' troppo bello questo aereo, e poi vola da dio!!
In settimana lo rimetto in piedi e faccio un bel video!!:lol:

ehm, se era in stallo il cabra non serve a nulla... l'unica sarebbe stata attacarsi agli alettoni e mandarlo in vite per rallentarlo:(

la buona notizia è che il balsa si ripara perfettamente, molto più che polistirolo e fibra: con un pò di pazienza, torna nuovo:lol:


...se mi dici dov'è il CG aggiusto il disegno:fiu:

MrLupin 19 maggio 09 00:45

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 1560136)
ehm, se era in stallo il cabra non serve a nulla... l'unica sarebbe stata attacarsi agli alettoni e mandarlo in vite per rallentarlo:(

la buona notizia è che il balsa si ripara perfettamente, molto più che polistirolo e fibra: con un pò di pazienza, torna nuovo:lol:


...se mi dici dov'è il CG aggiusto il disegno:fiu:

Opps, scusami Luca me ne sono dimenticato! Non ancora mi riprendo dal trauma!!

Il centro di gravità cade a 1,8/2 cm (scusami ma non riesco ad essere precississimo) + in avanti rispetto a quello calcolato da te!

Luigi
P.S. Poi ti faccio sapere anche l'escursione degli alettoni e del piano di coda

MrLupin 26 maggio 09 12:35

La riparazione è quasi completata:lol:!!
Intanto posto il link del filmato, fatto nei primi tentativi di settaggio:lol:, purtroppo non andato a buon fine!!:(:icon_rofl:icon_rofl
Il prossimo video spero di farlo con videocamera ma soprattutto con un buon atterraggio:icon_rofl:icon_rofl

Luigi

YouTube - Mig-15

MrLupin 26 maggio 09 14:52

Non so quale sia il motivo ma il video non si vede più.:huh:
L'ho cancellato e caricato nuovamente!!:lol:
Ecco il nuovo link
YouTube - Costruzione Mig 15

Luigi

luca.masali 26 maggio 09 14:56

Citazione:

Originalmente inviato da MrLupin (Messaggio 1571935)
Non so quale sia il motivo ma il video non si vede più.:huh:
L'ho cancellato e caricato nuovamente!!:lol:
Ecco il nuovo link
YouTube - Costruzione Mig 15

Luigi


Spero che non ti dispiaccia se il filmato lo metto in linea:rolleyes:


Direi che va abbastanza bene, anche se davvero non ho capito perché è caduto:(



MrLupin 26 maggio 09 15:15

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 1571943)
non ho capito perché è caduto:(

Ciao Luca,
ecco propio di questo volevo parlarvi. Praticamente, quello del video è uno dei primi lanci serviti a trovare il giusto baricentro, ma soprattutto per trovare la giusta incidenza dei piani di coda! In questo volo non avevo abbastanza esponenziale sul cabra/poicchia ed il minimo tucco sullo stick rendeva il modello nervossissimo, specie quando ho dato quasi tutto il gas nel secondo passaggio!
Fin qui tutto ok nonstante tutto!
Ecco cosa è successo prima del botto:icon_rofl:
volevo fare un passaggio a bassissima velocità per capire quale era il limite dello stallo. Riduco quasi a 0 il gas e inizio la virata, tutto ok. Mentre stava per rimettersi dritto mi accorgo che aveva assunto un posizione stranissima, era praticamente a 45° rispetto al suolo e nonostante provavo a picchiare non sono riuscito a spostarlo da quella posizione. Poi ho pravato a ridare gas, fino al massimo (si sente nel video), ma niente. E' sceso giù lentamente!
Se affino i pollici praticamente posso atterrare come gli elicotteri:lol:

luca.masali 26 maggio 09 15:28

Citazione:

Originalmente inviato da MrLupin (Messaggio 1571980)
Ciao Luca,
ecco propio di questo volevo parlarvi. Praticamente, quello del video è uno dei primi lanci serviti a trovare il giusto baricentro, ma soprattutto per trovare la giusta incidenza dei piani di coda! In questo volo non avevo abbastanza esponenziale sul cabra/poicchia ed il minimo tucco sullo stick rendeva il modello nervossissimo, specie quando ho dato quasi tutto il gas nel secondo passaggio!
Fin qui tutto ok nonstante tutto!
Ecco cosa è successo prima del botto:icon_rofl:
volevo fare un passaggio a bassissima velocità per capire quale era il limite dello stallo. Riduco quasi a 0 il gas e inizio la virata, tutto ok. Mentre stava per rimettersi dritto mi accorgo che aveva assunto un posizione stranissima, era praticamente a 45° rispetto al suolo e nonostante provavo a picchiare non sono riuscito a spostarlo da quella posizione. Poi ho pravato a ridare gas, fino al massimo (si sente nel video), ma niente. E' sceso giù lentamente!
Se affino i pollici praticamente posso atterrare come gli elicotteri:lol:


Occhio, quella è una bastardissima condizione che si chiama Superstallo, e affligge alcuni jet: le vittime più famose sono il Caravelle, l'F-104 e (ahimé) il MiG 15.

Qui c'è la descrizione tecnica di come avviene (l'hanno scoperto su un Caravelle, e la scoperta è costata diverse decine di morti).

Il superstallo.

Per evitarlo, è fondamentale evitare le manovre ad altissima incidenza, come le richiamate brutali o le cabrate brusche, così come i passaggi a bassa velocità col naso troppo all'insù.

Non si può evitare, dipende proprio dal disegno delle ali e dei timoni. Bisogna evitare di entrarci, e se capita (a quota di sicurezza) l'unica è buttarlo in vite di alettoni, per poi recuperarlo agendo con molta precauzione sul cabra. :)

comet 26 maggio 09 15:29

Citazione:

Originalmente inviato da MrLupin (Messaggio 1571980)
Ciao Luca,
ecco propio di questo volevo parlarvi. Praticamente, quello del video è uno dei primi lanci serviti a trovare il giusto baricentro, ma soprattutto per trovare la giusta incidenza dei piani di coda! In questo volo non avevo abbastanza esponenziale sul cabra/poicchia ed il minimo tucco sullo stick rendeva il modello nervossissimo, specie quando ho dato quasi tutto il gas nel secondo passaggio!
Fin qui tutto ok nonstante tutto!
Ecco cosa è successo prima del botto:icon_rofl:
volevo fare un passaggio a bassissima velocità per capire quale era il limite dello stallo. Riduco quasi a 0 il gas e inizio la virata, tutto ok. Mentre stava per rimettersi dritto mi accorgo che aveva assunto un posizione stranissima, era praticamente a 45° rispetto al suolo e nonostante provavo a picchiare non sono riuscito a spostarlo da quella posizione. Poi ho pravato a ridare gas, fino al massimo (si sente nel video), ma niente. E' sceso giù lentamente!
Se affino i pollici praticamente posso atterrare come gli elicotteri:lol:

Mi sa che non sia colpa dei tuoi pollici , piuttosto potrebbe aver preso l'assetto cabrato, poca velocità e il piano di quota alto è andato in ombra aerodinamica rispetto al flusso d'aria, quindi è diventato totalmente inefficente e ..... tutto è bene quel che finisce bene:wink:

"Mini Titan" 26 maggio 09 17:56

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 1571943)
Spero che non ti dispiaccia se il filmato lo metto in linea:rolleyes:


Direi che va abbastanza bene, anche se davvero non ho capito perché è caduto:(



Bello, complimenti

MrLupin 27 maggio 09 01:02

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 1571991)
Occhio, quella è una bastardissima condizione che si chiama Superstallo, e affligge alcuni jet: le vittime più famose sono il Caravelle, l'F-104 e (ahimé) il MiG 15.

Qui c'è la descrizione tecnica di come avviene (l'hanno scoperto su un Caravelle, e la scoperta è costata diverse decine di morti).

Il superstallo.

Per evitarlo, è fondamentale evitare le manovre ad altissima incidenza, come le richiamate brutali o le cabrate brusche, così come i passaggi a bassa velocità col naso troppo all'insù.

Non si può evitare, dipende proprio dal disegno delle ali e dei timoni. Bisogna evitare di entrarci, e se capita (a quota di sicurezza) l'unica è buttarlo in vite di alettoni, per poi recuperarlo agendo con molta precauzione sul cabra. :)

Citazione:

Originalmente inviato da comet (Messaggio 1571996)
Mi sa che non sia colpa dei tuoi pollici , piuttosto potrebbe aver preso l'assetto cabrato, poca velocità e il piano di quota alto è andato in ombra aerodinamica rispetto al flusso d'aria, quindi è diventato totalmente inefficente e ..... tutto è bene quel che finisce bene:wink:

Grazie ragazzi:wink:!!
Mi sono letto tutto Luca, grande!! Quindi sono entrato nel "super stallo"....... cavoli che bastardo, la cosa che mi spaventa è che se ci entro poi non posso più uscirne:(:uhm:!! Ed io che volevo fare dei passaggi a bassissima velocita con il muso all'insù:angry::supercry:, mi piacciono troppo!!!

iraciddu 27 maggio 09 12:38

Citazione:

Originalmente inviato da MrLupin (Messaggio 1572929)
Grazie ragazzi:wink:!!
Mi sono letto tutto Luca, grande!! Quindi sono entrato nel "super stallo"....... cavoli che bastardo, la cosa che mi spaventa è che se ci entro poi non posso più uscirne:(:uhm:!! Ed io che volevo fare dei passaggi a bassissima velocita con il muso all'insù:angry::supercry:, mi piacciono troppo!!!

allora fatti un bel miragino o un eurofighter:wink: con quelle manine d'oro che hai viene fuori un gioellino sicuramente e con l'ala a delta te lo fa stare all'insù meglio del viagra....... il modello intendo-_-

luca.masali 27 maggio 09 13:40

Citazione:

Originalmente inviato da MrLupin (Messaggio 1572929)
Grazie ragazzi:wink:!!
Mi sono letto tutto Luca, grande!! Quindi sono entrato nel "super stallo"....... cavoli che bastardo, la cosa che mi spaventa è che se ci entro poi non posso più uscirne:(:uhm:!! Ed io che volevo fare dei passaggi a bassissima velocita con il muso all'insù:angry::supercry:, mi piacciono troppo!!!

Citazione:

Originalmente inviato da iraciddu (Messaggio 1573365)
allora fatti un bel miragino o un eurofighter:wink: con quelle manine d'oro che hai viene fuori un gioellino sicuramente e con l'ala a delta te lo fa stare all'insù meglio del viagra....... il modello intendo-_-


oppure tu centra per bene tuo modello, und poi tu alza alettoni come io zuggherito te, e fetrai che tu fola a altezza talpa senza stallatren:lol:

MrLupin 27 maggio 09 13:59

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 1573447)
oppure tu centra per bene tuo modello, und poi tu alza alettoni come io zuggherito te, e fetrai che tu fola a altezza talpa senza stallatren:lol:

Zapito, io alza alettone e poi provare pazzaggio bassa velozità con nasino all'inzu!!

luca.masali 27 maggio 09 14:02

Citazione:

Originalmente inviato da MrLupin (Messaggio 1573479)
Zapito, io alza alettone e poi provare pazzaggio bassa velozità con nasino all'inzu!!


non troppo all'inzù. zennò finisci all'ingiù.:P

Coi jet molto meglio passaggi a una zpanna da terra col gas zpalancato:lol:

(ma per volare appeso all'elica un bell'acro 3d no, eh?:shutup:)

mb339a 27 maggio 09 15:01

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 1571943)
Spero che non ti dispiaccia se il filmato lo metto in linea:rolleyes:


Direi che va abbastanza bene, anche se davvero non ho capito perché è caduto:(



ho visto male io o lo hai lanciato con l'antenna abbassata????:blink::blink:

luca.masali 27 maggio 09 15:04

Citazione:

Originalmente inviato da mb339a (Messaggio 1573599)
ho visto male io o lo hai lanciato con l'antenna abbassata????:blink::blink:


Guarda bene, sotto il TX c'è l'antennina el 2.4 GHz...

mb339a 27 maggio 09 18:35

tutt'apposto!!!!:approved:
chiedo scusa...:hail:

Limbox 27 maggio 09 18:53

hahahaha è capitato anche a me.... chiamiamolo mister X (dato che è un moderatore del forum) l'altro giorno decollo mi vedo questo mister X, mio caro amico che corre verso di me e inizia ad allungarmi l'antenna e mi dice che fai voli con l'antenna giù?!..... Ho la 2.4, e il bello è che il cartellino della frequenza con scritto 2.4 me lo ha fatto lui:icon_rofl

MrLupin 28 maggio 09 00:48

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 1573605)
Guarda bene, sotto il TX c'è l'antennina el 2.4 GHz...

Confermo, ho il modulo a 2,4 ghz.....un'altro pianeta-_-:wink:!!

A Lu, ste ventole sono una droga:uhm:!!
Un pò di esperienza l'ho fatta :lol:, mi sembra sia arrivato il momento.
Voglio fare un bel modello, almeno 100cm di AA:o:!!!
Che mi consigliate?
Mi piacerebbe anche ingrandire questo Mig-15 ed aggiungere i carrelli retrattili:wub:!!
Avete qualche bel progetto? Naturalmente no "eliche"!!:P

luca.masali 28 maggio 09 00:56

Citazione:

Originalmente inviato da MrLupin (Messaggio 1574459)
Confermo, ho il modulo a 2,4 ghz.....un'altro pianeta-_-:wink:!!

A Lu, ste ventole sono una droga:uhm:!!
Un pò di esperienza l'ho fatta :lol:, mi sembra sia arrivato il momento.
Voglio fare un bel modello, almeno 100cm di AA:o:!!!
Che mi consigliate?
Mi piacerebbe anche ingrandire questo Mig-15 ed aggiungere i carrelli retrattili:wub:!!
Avete qualche bel progetto? Naturalmente no "eliche"!!:P


ingrandire il MiG significa riprogettarlo, la struttura attuale non regge ampliamenti:)

più che salire di apertura alare, la sfida sarebbe salire di CARICO alare; il MiG 15 ha una bella ala grande, un F-104 o un MiG 21 con la stessa apertura alare del tuo MiG sono delle bestie caine da due chili e duecento all'ora, con una ventola da 70 mm e decollo obbligatoriamente con la catapulta :rolleyes:


Il mio GhisaMig aveva 90 cm di ala, pesava un chilo ed era decisamente più massiccio di questo, con una ventola da 65 mm. Peccato che non ho mai fatto dei disegni:(

MrLupin 28 maggio 09 01:15

[QUOTE=luca.masali;1574468]ingrandire il MiG significa riprogettarlo, la struttura attuale non regge ampliamenti:)

[QUOTE]

Nemmeno utilizzando altri materiali? O semplicemente più "grandi"?
Se utilizzo ad esempio per la fuso listelli da 5x5 (in questo ho utilizzato i 3x3), per ordinate compensato da 4mm (in questo ho messo balsa da 3mm) ecc. ecc. la struttura comunque non potrebbe reggere?:huh:

luca.masali 28 maggio 09 02:24

[quote=MrLupin;1574489][quote=luca.masali;1574468]ingrandire il MiG significa riprogettarlo, la struttura attuale non regge ampliamenti:)

Citazione:


Nemmeno utilizzando altri materiali? O semplicemente più "grandi"?
Se utilizzo ad esempio per la fuso listelli da 5x5 (in questo ho utilizzato i 3x3), per ordinate compensato da 4mm (in questo ho messo balsa da 3mm) ecc. ecc. la struttura comunque non potrebbe reggere?:huh:

non so, dovrei pensarci. di sicuro si devono agiungere centine, ...


ci penso e ti dico:lol:

porcu69 02 giugno 09 21:56

ma ingrandirlo senza tanti patemi....no eh?
luigi complimenti ancora per la bestiola.

MrLupin 03 giugno 09 02:01

Citazione:

Originalmente inviato da porcu69 (Messaggio 1582110)
ma ingrandirlo senza tanti patemi....no eh?
luigi complimenti ancora per la bestiola.

Grazie per i complimenti:lol:,
per quanto riguarda l'ingrandimento, anche secondo me non dovrebbero esserci problemi........aspetto i vostri consigli ma soprattutto quelli di Luca che lo ha progettato!:wink:
Che misura secondo voi è la più azzeccata (voglio assolutamente i carrelli retrattili)? E con quale ventola?
Riuscirà a decollare in un campo con l'erbetta? O è impossibile per una ventola?

luca.masali 03 giugno 09 14:52

Citazione:

Originalmente inviato da MrLupin (Messaggio 1582499)
Grazie per i complimenti:lol:,
per quanto riguarda l'ingrandimento, anche secondo me non dovrebbero esserci problemi........aspetto i vostri consigli ma soprattutto quelli di Luca che lo ha progettato!:wink:
Che misura secondo voi è la più azzeccata (voglio assolutamente i carrelli retrattili)? E con quale ventola?
Riuscirà a decollare in un campo con l'erbetta? O è impossibile per una ventola?


Il verdetto è: ingrandiscilo del 30% e mettici una ventola da 70 mm con quattro lipo da 2000 (per esempio una classica Het col 3W); dovresti stare sotto i 1200 grammi di peso e 800 di spinta, il mio Ghisamg pesava esattamente un chilo (1006 grammi a voler essere assurdamente pignoli) e si lanciava a mano senza difficoltà. Aveva una Alfa da 60 mm con 4 celle che gli dava 700 grammi di spinta. Ma non aveva i retrattili, per quelli ti consiglio un poco più di potenza, appunto una 69 mm.

Per ingrandire, io manterrei invariati gli spessori dei materiali ma aggiungerei centine e ordinate in modo da mantenere in proporzione la spaziatura tra centine e ordinate. Naturalmente le ordinate avranno il buco interno di dimensioni adatte alla ventola:lol:.

La cosa difficile sarà trovare il posto per il serbatoio dell'aria compressa, auguuuuri:fiu:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:15.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002