BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Turbine (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-turbine/)
-   -   pareri su turbine Jet Munt (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-turbine/222849-pareri-su-turbine-jet-munt.html)

felix578 10 settembre 11 13:59

pareri su turbine Jet Munt
 
Mi piacerebbe avere qualche parere sulle tubine Merlin della Jet Munt, hanno se non sbaglio eletronica gestita Xicoy. Gli ultimi modelli hanno di serie il kerostart, ed i prezzi sembrano essere ottimi, ma.... parlando di affidabilità, prestazioni ed assistenza sul prodotto chi mi dice d+???:rolleyes::rolleyes:

Cinghiale 10 settembre 11 15:35

Vai rilassato sei in buone mani.
Esperienza personale dato presenza di 4 motori nel mio scantinato.

at-6 harvard 10 settembre 11 15:48

cinghiale ma per avere 4 jet mut ai venduto la macchina?
sono andato a vedere un offerta scontate del 20% (2.490 eurozzi a conti italiani pari a 4.799.000 di vecchie lire) comunque costano molto di piu' delle Jatcat.
le jet mut a prezzo pieno sono 2.900 euro(per la 180) euro piu' euro meno.

Cinghiale 10 settembre 11 19:08

Citazione:

Originalmente inviato da at-6 harvard (Messaggio 2763282)
cinghiale ma per avere 4 jet mut ai venduto la macchina?
sono andato a vedere un offerta scontate del 20% (2.490 eurozzi a conti italiani pari a 4.799.000 di vecchie lire) comunque costano molto di piu' delle Jatcat.
le jet mut a prezzo pieno sono 2.900 euro(per la 180) euro piu' euro meno.

A dire il vero ho due 170 due 90 due z jet 70 una z jet 130 una jet cat 120 una booster 170.
SSSSSSSS....non ditelo a mia moglie.
Ciao

j.p.fillon 10 settembre 11 19:49

pareri su turbine Jet Munt
 
Ciao Cinghiale !
Cosi tante turbine e nessuna in volo ,questo mese di giugno.
Per dire delle Jets Munt .Io ne ho tre : 2 M 90 K e una M 140 K
Veramente stupente ,leggere e potente .E non girano a alti giri .
Qui in Francia ce ne sono almeno duecenti in giro .
In Italia ne conosco almeno una quindicina .Adesso c'é: 8fly.it che le distribuisce e mi pare non ai prezzi annunciati qui da AT 6 .

Scusate ,non mi sono presentato : J.Pierre FILLON ,Turbinaro da vent'anni e volo con Mirage 2000 e F-104 . Tutti costruiti a casa in fibbra.
Vice presidente dell'Associazione Mach 2.2 che raggruppa almeno 200 turbinari francesi .

Ciao
J.P.FILLON

S_Ciambra 10 settembre 11 19:52

Citazione:

Originalmente inviato da j.p.fillon (Messaggio 2763554)
Ciao Cinghiale !
Cosi tante turbine e nessuna in volo ,questo mese di giugno.
Per dire delle Jets Munt .Io ne ho tre : 2 M 90 K e una M 140 K
Veramente stupente ,leggere e potente .E non girano a alti giri .
Qui in Francia ce ne sono almeno duecenti in giro .
In Italia ne conosco almeno una quindicina .Adesso c'é 8fly.it che le distribuisce e mi pare non ai prezzi annunciati qui da AT 6 .

Scusate ,non mi sono presentato : J.Pierre FILLON ,Turbinaro da vent'anni e volo con Mirage 2000 e F-104 . Tutti costruiti a casa in fibbra.
Vice presidente dell'Associazione Mach 2.2 che raggruppa almeno 200 turbinari francesi .

Ciao
J.P.FILLON

Ciao Jean Pierre,
che piacere leggerti...
Uno di questi giorni ci sentiamo per e-mail, OK?
Ciao e a presto

j.p.fillon 10 settembre 11 19:55

parei su turbine Jets Munt
 
Ciao Salva !
Certo ,quando vuoi !
Sono al Jets Power questa prossima settimana.Spero vedere parecchi amici italiani.
J.P.

S_Ciambra 10 settembre 11 20:05

Citazione:

Originalmente inviato da j.p.fillon (Messaggio 2763561)
Ciao Salva !
Certo ,quando vuoi !
Sono al Jets Power questa prossima settimana.Spero vedere parecchi amici italiani.
J.P.

OK, bene...
Del Jet Power ne parlavamo qualche giorno fa con Mauro Pirotti ma purtroppo tutti i voli da Palermo sono costosi e non posso andarci... :angry:
Ciao

at-6 harvard 10 settembre 11 22:39

ciao Jean Pierre se ti interessa guarda qui. forse le trovi ad un prezzo piu' modico. ciao:wink: Exsense RC Distributions - Homepage

S_Ciambra 10 settembre 11 23:38

Citazione:

Originalmente inviato da at-6 harvard (Messaggio 2763788)
ciao Jean Pierre se ti interessa guarda qui. forse le trovi ad un prezzo piu' modico. ciao:wink: Exsense RC Distributions - Homepage

Guarda che Jean Pierre Fillon è un grande amico di Gaspar Espiell, il papà sia delle turbine Jets Munt sia del FADEC Xicoy... :rolleyes:
Forse però intendevi rispondere a Felix578.
E comunque, Exsense non distribuisce più le turbine Jets Munt ma solo le Wren.

felix578 10 settembre 11 23:57

non sarebbe male una bella prova comparativa tra la nuova merlin 100 e la tanto attesa p100... ho cercato sul web ma a quanto pare la jetcat non è stata ancora distribuita:rolleyes::rolleyes:

at-6 harvard 11 settembre 11 00:12

Citazione:

Originalmente inviato da S_Ciambra (Messaggio 2763863)
Guarda che Jean Pierre Fillon è un grande amico di Gaspar Espiell, il papà sia delle turbine Jets Munt sia del FADEC Xicoy... :rolleyes:
Forse però intendevi rispondere a Felix578.
E comunque, Exsense non distribuisce più le turbine Jets Munt ma solo le Wren.

lo so Salva ecco il motivo del prezzo di fatti quella M160 è una rimanenza.
wow Jean pierre se possibile si potrebbe sapere quanto verrebbero le turbine senzza costi aggiunti?. cioè il prezzo finale una volta costruita?.
sarebbe possibile in oltre poter comprare direttamente da laboratorio questo aumenterebbe "forse" la vendita ed di conseguenza un maggiore guadagno.
sinceramente sono molto interessato alle Jet mut il mio sogno sarebbe quello di avere una M90 ma i prezzi sono troppo cari per potermi permettere ancora questa turbina. in oltre volevo sapere se esiste una formula per potersi portare a casa queste turbine pagando a rate. esiste spero di non essere stato troppo sfacciato in caso contrario chiedo scusa. ciao

S_Ciambra 11 settembre 11 00:23

Citazione:

Originalmente inviato da at-6 harvard (Messaggio 2763896)
lo so Salva ecco il motivo del prezzo di fatti quella M160 è una rimanenza.
wow Jean pierre se possibile si potrebbe sapere quanto verrebbero le turbine senzza costi aggiunti?. cioè il prezzo finale una volta costruita?.
sarebbe possibile in oltre poter comprare direttamente da laboratorio questo aumenterebbe "forse" la vendita ed di conseguenza un maggiore guadagno.
sinceramente sono molto interessato alle Jet mut il mio sogno sarebbe quello di avere una M90 ma i prezzi sono troppo cari per potermi permettere ancora questa turbina. in oltre volevo sapere se esiste una formula per potersi portare a casa queste turbine pagando a rate. esiste spero di non essere stato troppo sfacciato in caso contrario chiedo scusa. ciao

Quella 160, l'unica rimasta, è anche rimaneggiata tant'è che non adotta più il FADEC Xicoy di serie ma un ProJet.
Sta tranquillo che mai nessuno dirà il reale costo di costruzione.
Acquisto a rate? Carta di credito o finanziaria come un qualsiasi altro acquisto...

at-6 harvard 11 settembre 11 01:06

ok comprendo. vedro' non appena il mio buget lo permettera' di prenderne una. grazie salva.:wink:

j.p.fillon 11 settembre 11 07:03

Pareri su turbine jet-munt
 
Ciao AT 6 !

Puoi andare sul sito della Jets-Munt : jets-munt.com - Home

ci sono tutte le turbine prodotte .La ultima VT80 a prezzo di una seconda mano.
Quando sono apparite le turbine Merlin ,col prezzo in basso,questo ha fatto abbassare il prezzo delle jetcat. Tutti i turbinari hanno guadagnato.
Ma il prezzo di construzione e del materiale non é soltanto questo che entra in linea per fare il prezzo di una turbina.Ci sono ancora le prove .
Per la messa a punto della "merlinetta" Gaspar Espiell ha lavorato piu di tre anni.Questo é un investimento che non si puo dimenticare.
Sai ,nel 2000,quando ho comprato la mia prima turbina ,avviamento manuale ,l'ho pagata 2000 E é era di seconda mano.I prezzi ,con molti produttori sono tirati verso il basso .Ma attenzione: non si compra un prezzo,soltanto la qualità.
Jean-Pierre

j.p.fillon 11 settembre 11 07:07

pareri su turbine Jet munt
 
Citazione:

Originalmente inviato da felix578 (Messaggio 2763881)
non sarebbe male una bella prova comparativa tra la nuova merlin 100 e la tanto attesa p100... ho cercato sul web ma a quanto pare la jetcat non è stata ancora distribuita:rolleyes::rolleyes:

Prova della Merlin 100 su Jet International ,la rivista molto conosciuta inglese.
Ciao !
J.P.

felix578 11 settembre 11 11:06

Citazione:

Originalmente inviato da j.p.fillon (Messaggio 2763983)
Prova della Merlin 100 su Jet International ,la rivista molto conosciuta inglese.
Ciao !
J.P.

Grazie, davvero interessante.:wink:

at-6 harvard 11 settembre 11 13:31

Citazione:

Originalmente inviato da j.p.fillon (Messaggio 2763982)
Ciao AT 6 !

Puoi andare sul sito della Jets-Munt : jets-munt.com - Home

ci sono tutte le turbine prodotte .La ultima VT80 a prezzo di una seconda mano.
Quando sono apparite le turbine Merlin ,col prezzo in basso,questo ha fatto abbassare il prezzo delle jetcat. Tutti i turbinari hanno guadagnato.
Ma il prezzo di construzione e del materiale non é soltanto questo che entra in linea per fare il prezzo di una turbina.Ci sono ancora le prove .
Per la messa a punto della "merlinetta" Gaspar Espiell ha lavorato piu di tre anni.Questo é un investimento che non si puo dimenticare.
Sai ,nel 2000,quando ho comprato la mia prima turbina ,avviamento manuale ,l'ho pagata 2000 E é era di seconda mano.I prezzi ,con molti produttori sono tirati verso il basso .Ma attenzione: non si compra un prezzo,soltanto la qualità.
Jean-Pierre

GRAZIE JEAN . il prezzo è molto allettante.

felix578 11 settembre 11 13:49

stavo gurdando questa nuova merlin 80, praticamente hanno integrato tutta l'elettronica all'interno della turbina, ecu e valvole. Rimane soltanto da piazzare la pompa nel modello. Sarà il nuovo standard per tutte le altre turbine?:rolleyes:
http://www.jets-munt.com/pb/VT80/images/instal1.jpg

Cinghiale 11 settembre 11 15:58

Citazione:

Originalmente inviato da j.p.fillon (Messaggio 2763554)
Ciao Cinghiale !
Cosi tante turbine e nessuna in volo ,questo mese di giugno.
Per dire delle Jets Munt .Io ne ho tre : 2 M 90 K e una M 140 K
Veramente stupente ,leggere e potente .E non girano a alti giri .
Qui in Francia ce ne sono almeno duecenti in giro .
In Italia ne conosco almeno una quindicina .Adesso c'é: 8fly.it che le distribuisce e mi pare non ai prezzi annunciati qui da AT 6 .

Scusate ,non mi sono presentato : J.Pierre FILLON ,Turbinaro da vent'anni e volo con Mirage 2000 e F-104 . Tutti costruiti a casa in fibbra.
Vice presidente dell'Associazione Mach 2.2 che raggruppa almeno 200 turbinari francesi .

Ciao
J.P.FILLON

Ciao Pierre,e qua ti sbagli,il problema è che più di due alla volta non posso farne volare .Ci sentiamo per quella consegna made in France.:fiu:
Ciao

at-6 harvard 11 settembre 11 18:27

cinghiale se magari te ne avanza una fammi un fischio ok.ciao:wink:

maurifra 14 ottobre 11 10:35

La nuova 80 e' veramente carina Pesa meno di una P60 ed e' anche piu' piccola. Unico DUBBIO, ma essendo tutto all'interno incluso il kerostart sara' tutto cosi' affidabile? Con le turbine tradizionila (mia piccola esperienza) c'e' tutto a vista, se non va la candela si sostituisce, apri il gas e tutto funziona, si rompe una elettrovalvola? la sostituisci ed il giorno che sei al campo voli ugualmente facendone a meno. Insomma riesci a gestire le problematiche da solo.

Qui se hai un problema che si fa??

SI rimanda in ditta?

Spese di spedizone ed attese sempre lunghe?


Ancora sempre per la mia esperienza personale, sono convinto che sono giocattoli per chi veramentre sa anche metterci le mani. Per chi e' all'inizio forse e' sempre meglio una tradizionale a gas e tutto esterno.

Poi magari sbaglio:wacko:

Grazie per chi vorra' dare il proprio parere (no per sentito dire).

chrigui 14 ottobre 11 10:58

esatto ..sono tutti cazzi dell'utente....che spende soldi ... il guadagno non è sulla vendita ma sull'assistenza...:wink:

ps...la tendenza di tutte le case sarà questa... 1 mese per cambiare una eventuale candeletta

maurifra 14 ottobre 11 11:51

Citazione:

Originalmente inviato da chrigui (Messaggio 2818071)
esatto ..sono tutti cazzi dell'utente....che spende soldi ... il guadagno non è sulla vendita ma sull'assistenza...:wink:

ps...la tendenza di tutte le case sarà questa... 1 mese per cambiare una eventuale candeletta

Confortante Cristian:supercry::supercry::supercry::supercry::s upercry:

Speriamo comunque di trovare sempre qualche costruttore che ti fa la doppia scelta:angry:

S_Ciambra 14 ottobre 11 12:05

Concordo con Chris e Maurifra, tutto busines...
Fondamentalmente poi sono anche contrario al Kero Start, una candeletta normale costa una bazzecola rispetto a quella speciale per la partenza a kerosene; chi se ne frega se devo portarmi dietro la bomboletta dl gas che, tra l'altro, entra perfettamente nella valigetta degli attrezzi che utilizzo abitualmente.
Magari prima o poi avrò anch'io una turbina con KeroStart ma sarà solo per completezza...

chrigui 14 ottobre 11 13:28

sia ben inteso che i motori ultimi sono effettivamente molto semplici come installazione, cablaggi ecc..... ma diventano oggettivamente più o meno complicati nella eventualità di una sostituzione di parti che potrebbero usurarsi..
se hai una candeletta esterna e si rompe al campo la sostituisci...se è interna te ne vai a casa e devi aprire il motore....ma perdi la garanzia (se ne accorgono)..poi per certi motori le case non forniscono ricambi così sei costretto a mandare via il tutto ed aspettare...
con il rischio che per una candeletta cambino anche quello che non c'è da cambiare facendo lievitare i costi....

j.p.fillon 14 ottobre 11 14:10

http://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-turbine/222849-pareri-su-turbine-jet-m
 
Ciao Chris !
Forse parli di altri costruttori ,per il ricambio dei pezzi .
Gaspar é prima di tutto un aeromodellista ,e pensa sempre a questo .
Se s'é sviluppato molto in Francia (piu di duecente turbine)principalemente perche il suo servizio é raggionabile e rapido .Risponde nella giornata a domande fatte per mail.
Parla Francese ,Inglese e Italiano .
Quanta riguarda ,la candelleta kerostart ,Io ho Tre trubine avviamento kero interno .
Piu di duecenti avviamenti e niente di male .Uno ha avuto un guasto sulla sua .Preso in guaranzia .Andata e ritorno nella settimana .E la turbina Gastart o kerostart é lo stesso prezzo.Indovinate qual'é scelto il più !
Quanto riguarda la nuova VT80 .Tutto é previsto per cambiare il modulo a cambiare ,senza avere a smontare tutta la turbina .Tutto dietro il copierchio frontale .
La candeletta si cambiera fra poco senza togliere il compressore .
Si alcuni di voi vogliono andare con me da Jets-Munt ,é molto facile .
Arrivare all'aeroporto di Girona ,li prendo li e li porto da Gaspar nella giornata.
Mi potete fare una& domanda per MP
Ciao a tutti e buon voli !!
Jean-Pierre

chrigui 14 ottobre 11 14:15

Citazione:

Originalmente inviato da j.p.fillon (Messaggio 2818352)
Ciao Chris !
Forse parli di altri costruttori ,per il ricambio dei pezzi .
Gaspar é prima di tutto un aeromodellista ,e pensa sempre a questo .
Se s'é sviluppato molto in Francia (piu di duecente turbine)principalemente perche il suo servizio é raggionabile e rapido .Risponde nella giornata a domande fatte per mail.
Parla Francese ,Inglese e Italiano .
Quanta riguarda ,la candelleta kerostart ,Io ho Tre trubine avviamento kero interno .
Piu di duecenti avviamenti e niente di male .Uno ha avuto un guasto sulla sua .Preso in guaranzia .Andata e ritorno nella settimana .E la turbina Gastart o kerostart é lo stesso prezzo.Indovinate qual'é scelto il più !
Quanto riguarda la nuova VT80 .Tutto é previsto per cambiare il modulo a cambiare ,senza a avere smontare tutta la turbina .Tutto dietro il copierchio frontale .
La candeletta si cambiera fra poco senza togliere il compressore .
Si alcuni di voi vogliono andare con me da Jets-Munt ,é molto facile .
Arrivare all'aeroporto di Girona ,li prendo li e li porto da Gaspar nella giornata.
Mi potete fare una& domanda per MP
Ciao a tutti e buon voli !!
Jean-Pierre

ESATTO!!!! :wink::wink::wink: come tu sai non posso fare i nomi....per la jet munt invece per il cono della 160 non c'è stato nessun problema ad averlo come ricambio!!!!:wink::wink::wink:

2 amici hanno la 90 e sono molto contenti

comet 14 ottobre 11 14:39

Citazione:

Originalmente inviato da S_Ciambra (Messaggio 2818163)
Concordo con Chris e Maurifra, tutto busines...
Fondamentalmente poi sono anche contrario al Kero Start, una candeletta normale costa una bazzecola rispetto a quella speciale per la partenza a kerosene; chi se ne frega se devo portarmi dietro la bomboletta dl gas che, tra l'altro, entra perfettamente nella valigetta degli attrezzi che utilizzo abitualmente.
Magari prima o poi avrò anch'io una turbina con KeroStart ma sarà solo per completezza...

Concordo con Salvo, io al massimo faccio due voli in una giornata e non mi costa grosso sacrificio portare la bomboletta del gas al campo.... non so se Salvo vola per più di due volte a giornata ( magari mi smentisce....) ma la maggior parte degli utenti medi credo stiano su questi ritmi di volo .....

S_Ciambra 14 ottobre 11 15:03

Citazione:

Originalmente inviato da comet (Messaggio 2818412)
Concordo con Salvo, io al massimo faccio due voli in una giornata e non mi costa grosso sacrificio portare la bomboletta del gas al campo.... non so se Salvo vola per più di due volte a giornata ( magari mi smentisce....) ma la maggior parte degli utenti medi credo stiano su questi ritmi di volo .....

A dire il vero Salvo per ora non vola ma per altri motivi... Comunque più di due o tre voli a turbina non penso si facciano normalmente, elettrico o scoppio invece quattro o cinque voli a giornata li ho fatti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:28.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002