BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Progettazione e Costruzione (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/)
-   -   Dhc-2 (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/76339-dhc-2-a.html)

dukko75 08 gennaio 08 23:11

Dhc-2
 
Ciao ragazzi sto costruendo questo aereo (il primo) http://www.aerosquare.com/content/category/5/20/50/ e mi ritrovo con qualche problemino nessuno che lo ha costruito e può consigliarmi o magari seguirmi nella costruzione? Lo so che è semplice ma vorrei comunque consigli anche perchè se qualcun 'altro lo farà saprà dove andare a parare un grazie a tutti anticipatamente.:mellow:

luca.masali 08 gennaio 08 23:21

Citazione:

Originalmente inviato da dukko75
Ciao ragazzi sto costruendo questo aereo (il primo) http://www.aerosquare.com/content/category/5/20/50/ e mi ritrovo con qualche problemino nessuno che lo ha costruito e può consigliarmi o magari seguirmi nella costruzione? Lo so che è semplice ma vorrei comunque consigli anche perchè se qualcun 'altro lo farà saprà dove andare a parare un grazie a tutti anticipatamente.:mellow:

Che problema hai?
Quello non l'ho mai costruito, ma proviamo lo stesso:)

dukko75 09 gennaio 08 00:09

Intanto grazie per la risposta, il mio problema è legato (per ora) al montaggio del "cofano" bisogna formare il depron ma non riesco a piegarlo nel modo giusto cioè a farlo combaciare come fà il costruttore http://www.aerosquare.com/content/view/21/50/lang,en/, premetto che ho tagliato tutto con la cnc quindi i pezzi sono precisi non riesco a piegare il depron alla perfezione pur usando il metodo del nastro e del riscaldamento del materiale si piega ma non riesco a far combaciare il tutto, so che sembra una stupidata ma è il terzo o 4° pezzo che provo, meno male che ne ho tagliati in più... magari non so un'idea?<_<

luca.masali 09 gennaio 08 01:00

Sfibralo passandolo e ripassandolo ripetutamente sullo spigolo del tavolo, premendolo col palmo della mano. dopo una decina di passaggi, vedrai che potresti anche arrotolarlo a mò di tubo (anche se di diametro non troppo stretto).

Molto meglio che riscaldare, che è un metodo tanto rozzo quanto inefficace.

dukko75 09 gennaio 08 11:46

Ok grazie stasera provo e vediamo come và... magari posterò anche delle foto.. a presto

nizoo 09 gennaio 08 12:00

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali

Molto meglio che riscaldare, che è un metodo tanto rozzo quanto inefficace.

dipende. io ho trovato valido riscaldare il depron, però devi "appoggiarlo" a una forma, per dargli la giusta curvatura. altrimenti fa quello che vuole.

dukko75 11 gennaio 08 10:28

Ciao ragazzi, ho prvato col sistema di luca.masali e sono riuscito a sistemare i pezzzi forse effettivamente il metodo del riscaldamento non va bene prioprio per tutte le situazioni la costruzione prosegue...:huh:

luca.masali 11 gennaio 08 13:23

Citazione:

Originalmente inviato da dukko75
Ciao ragazzi, ho prvato col sistema di luca.masali e sono riuscito a sistemare i pezzzi forse effettivamente il metodo del riscaldamento non va bene prioprio per tutte le situazioni la costruzione prosegue...:huh:

boh, il riscalfamento è veloce ma brutale.

Molto meglio una sana sfibratura zen:lol:

dukko75 16 gennaio 08 19:40

rieccomi
 
5 Allegato/i
Ciao ragazzi rieccomi sono stato fermo un pochino perchè attendevo l'arrivo delle frese per fare alcuni tagli... queste sono le foto del mio "lavoro" accetto consigli, critiche e sono pronto a ricominciare tutto da capo:blink: , avrei bisogno di consigli sopratutto per quanto riguarda ilo montaggio e magari il rinforzo del carrello non sono sicuro che la tavoletta di compensato sia sufficiente come rinforzo, manca ancora il supporto delle ali, la basetta dei servi non è incollata ma solo appoggiata per far vedere come ho intenzione di metterla attendo risposte e altro a presto.
Saluti

claudio476 17 gennaio 08 16:39

Citazione:

Originalmente inviato da dukko75
consigli sopratutto per quanto riguarda ilo montaggio e magari il rinforzo del carrello non sono sicuro che la tavoletta di compensato sia sufficiente come rinforzo

Saluti

sicuramente il compensato vivrà molti anni più del depron e probabilmente dell'intero modello! :tie::wink:

..io forse rinforzerei un pochetto la zona in depron dove il compensato andrà a forzare in atterraggio. Parlo delle fiancate, puoi intervenire incollando all'interno della fuso un paio di strisce di balsa (una per lato), un po più lunghe della larghezza della piastrina di compensato così da distribuire lo sforzo su una superfice maggiore.
spero si capisca!

cmq il modello è carino! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:52.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002