BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Progettazione e Costruzione (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/)
-   -   il mio mb 339 (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/220829-il-mio-mb-339-a.html)

staudacher300 05 ottobre 13 12:37

Citazione:

Originalmente inviato da fabiovitti (Messaggio 3961732)
Qualcuno saprebbe darmi indicazioni sulla posizione che dovrebbe avere la ventola nella fusoliera?
Devo valutare se serve fare un portello di ispezione per accedervi oppure se possono bastare già le aperture esistenti.
Grazie

Non c'é una vera e propria "posizione consigliata" qualcuno pensa che quella giusta sarebbe quella più arretrata possibile ma secondo me sbaglia perché l'ingresso é più importante dello scarico nelle ventole.
Quindi posizionala anche in base alle esigenze di centraggio.
L'area delle prese d'aria dovrebbe essere pari all'area della ventola ma... consiglio personale, prova la spinta della ventola al banco, poi riprovala sul modello, la spinta un pochino calerà, é normale che lo faccia coi condotti, ma non deve calare in modo esagerato, se così é nel 90% dei casi é un condotto di ingresso errato.
Meglio in ogni caso l'adozione di un labbro senza condotti in ingresso, risparmi peso, non ti scervelli e alla fine potrebbe persino rendere di più.
Ps: forse é meglio spostare in sezione ventole, fammi sapere.:wink:

fabiovitti 05 ottobre 13 13:17

Grazie per il consiglio, le prese d'aria le ho maggiorate di un 20% rispetto al diametro della ventola, il condotto lo farò asportabile così vedrò se è meglio usarlo oppure no in fase di collaudo.
Per ora preferisco rimanere nella sezione progettazione e costruzione, poi magari una volta collaudato voliamo nella sezione ventole :wink:

staudacher300 05 ottobre 13 21:32

Citazione:

Originalmente inviato da fabiovitti (Messaggio 3971048)
Grazie per il consiglio, le prese d'aria le ho maggiorate di un 20% rispetto al diametro della ventola, il condotto lo farò asportabile così vedrò se è meglio usarlo oppure no in fase di collaudo.
Per ora preferisco rimanere nella sezione progettazione e costruzione, poi magari una volta collaudato voliamo nella sezione ventole :wink:

Allora sei più o meno a posto, meglio abbondare con la presa d'aria.

Circola sui forum stranieri una storiella :rolleyes che vuole che una presa d'aria grande sia deleteria, é vero, lo é, ma solo alle velocità prossime a quelle di scarico, quindi parliamo generalmente di 300 kmh circa.:wacko:
Sotto quelle velocità significa solo una buona alimentazione d'aria per la ventola, e non succederà mai che la velocità di scarico sia pari a quella di volo per un semplice motivo, se la velocità di scarico é pari a quella di volo la spinta é nulla, e quindi parliamo del sesso degli angeli.:D

Se nella fuso dopo le prese d'aria non ci sono ostacoli sei a posto.

fabiovitti 09 ottobre 13 20:16

A piccoli passi mi appresto a fare lo stampo della fusoliera...

fabiovitti 09 ottobre 13 20:19

...la foto

neo781 09 ottobre 13 20:50

Bel master Fabio...ti seguirò nella lavorazione..Lo farai in epo o poliestere come quello dell'acrobatico mach 1?

fabiovitti 09 ottobre 13 20:53

Epoxy sicuramente.
Meno puzza e zero deformazioni per ritiro della resina, pagati però con più costo ma pèreferisco così. Spero di tirar fuori un buon modello anche dal punto di vista del volo.

francescovetto 09 ottobre 13 22:05

dai fabio! sono super fiducioso del tuo lavoro! e come ben sai aspetto con ansia il modello!
comunque complimenti bellissimo lavoro!
un abbraccio

gianvyr 13 ottobre 13 19:41

Ciao Fabio, complimenti per il lavoro, ma dimmi un po, anche le ali farai in fibra??

fabiovitti 14 ottobre 13 21:51

Si, anche le ali saranno in fibra.
Stranamente ci metto meno tempo a farle in fibra che non in polistirolo tagliate a mano.
E poi vuoi mettere la differenza? :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:11.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002