BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Progettazione e Costruzione (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/)
-   -   Alenia Aermacchi M346 Building-log (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/147928-alenia-aermacchi-m346-building-log.html)

vittoriozuzio 30 settembre 09 09:49

Alenia Aermacchi M346 Building-log
 
1 Allegato/i
Ci siamo, sono pronto per cominciare.

Qualche dato:

Fusoliera in fibra lunghezza 100 cm
Apertura alare 90 cm
Ventola classe 70

A presto con qualche foto

Allegato 121350

p.s. di che colore lo facciamo?

gattodistrada 30 settembre 09 09:51

ovviamente del colore del reparto sperimentale :D:D:D

vittoriozuzio 30 settembre 09 10:32

... oppure una livrea prototipo pan ...

vittoriozuzio 08 ottobre 09 14:21

5 Allegato/i
mentre il server non c'era ho perso qualche ora di riposo...

che vi sembra?http://www.baronerosso.it/forum/atta...1&d=1255004361

antonov 08 ottobre 09 15:06

3 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da vittoriozuzio (Messaggio 1735611)
... oppure una livrea prototipo pan ...

Che palle....:wink:

antonov 08 ottobre 09 15:23

3 Allegato/i
La colorazione granata metallizzato del preserie è quella che preferisco ma renderla bene su un modello non è facile...

antonov 08 ottobre 09 15:33

Colorazione preserie M346
 
http://www.baronerosso.it/forum/atta...m-346-aer5.jpg
http://www.baronerosso.it/forum/atta...m-346-aer7.jpg
http://www.baronerosso.it/forum/atta...-346-aer13.jpg
http://www.baronerosso.it/forum/atta...-346-aer17.jpg
http://www.baronerosso.it/forum/atta...-346-aer29.jpg
http://www.baronerosso.it/forum/atta...-346-aer32.jpg
http://www.baronerosso.it/forum/atta...-346-aer26.jpg

vittoriozuzio 08 ottobre 09 16:45

ok, ma la frase per il colore era solo per rompere il ghiaccio.
c'è altro a cui pensare, accetto qualunque consiglio sulla realizzazione, fatevi avanti, a partire dallo stampo fino all'ultima regolazione prima del collaudo.
pensavo di fare un tread passo passo con relative foto, ma nessuno ha chiesto sul modello. forse è poco interessante?

nicogaglia 08 ottobre 09 16:54

Altro che poco interessante!!!
Io, come penso tanti altri, son qui che seguo in silenzio e con molto interesse! :)

antonov 08 ottobre 09 17:02

Ma non riesci a farci stare due 60mm anziché la 70mm?
Con lo sdoppiamento che dovresti fare perdi un botto di spinta.

MrZipi 08 ottobre 09 17:03

L'unico grande consiglio che ti posso dare è quello di contattarmi se fai un kit... :icon_rofl

antonov 08 ottobre 09 17:14

Ma stai andando ad occhio per il master o hai fatto un disegno? Perché la parte posteriore della fuso non mi pare proprio in scala. La distanza tra il cono di uscita delle ventole e il direzionale pare esagerata dal modello in polistirolo.

vittoriozuzio 08 ottobre 09 18:46

ok, vado in ordine:
per la motorizzazione penso di decidere a modello ultimato, c'è spazio sia per una 90 che per due 70, dipende dal peso che raggiungerò.ovviamente dipende anche dalle tasche, una 90 potrebbe costare, completa di batterie e rego, molto meno di due 70 e peserebbe il tutto molto meno in confronto alla spinta in più. comunque miro ad una 70 con 1,5 kg di spinta tipo lander, la mia sfida è quella.
per la scala del modello sto cercando di riprodurre il più fedelmente possibile ovviamente sempre in ottica modellistica. non posso fare un cono che dovrebbe essere 3,5 cm di diametro, altrimenti che ventola ci metto?

il kit potrebbe esserci, bisogna vedere se vi piace il volo...

antonov 09 ottobre 09 02:10

Citazione:

Originalmente inviato da vittoriozuzio (Messaggio 1737039)
ok, vado in ordine:
per la motorizzazione penso di decidere a modello ultimato, c'è spazio sia per una 90 che per due 70, dipende dal peso che raggiungerò.ovviamente dipende anche dalle tasche, una 90 potrebbe costare, completa di batterie e rego, molto meno di due 70 e peserebbe il tutto molto meno in confronto alla spinta in più. comunque miro ad una 70 con 1,5 kg di spinta tipo lander, la mia sfida è quella.
per la scala del modello sto cercando di riprodurre il più fedelmente possibile ovviamente sempre in ottica modellistica. non posso fare un cono che dovrebbe essere 3,5 cm di diametro, altrimenti che ventola ci metto?

il kit potrebbe esserci, bisogna vedere se vi piace il volo...

Una 90? Ma che superficie totale hanno le prese d'aria?
Con una 70 sdoppiata i coni d'uscita ti verrebbero meno di 40mm...non in scala ma molto vicini! Se devi ancora scegliere ventola e motore e stai sulla 70mm perché non andare su una Hoffman Magnetics.

Il Wild Beast da 70.

Contieni i pesi e hai una potenza e un suono da urlo!
Sei attorno ai 1700watt con 4s, calcola un bel 20/25% di perdita per lo sdoppiamento...se stai nel chilo e mezzo direi che hai un bel rapporto peso/potenza. :fiu:


antonov 09 ottobre 09 02:18

Wild Beast
 
Questa è la motorizzazione che ti dicevo su un F-16



e qui su un Twister



Se i coni d'uscita li fai integrati nella fuso in fibra mi sa che ti conviene decidere prima se montare una 70 o una 90...

vittoriozuzio 09 ottobre 09 10:05

i coni di uscita possono arrivare finiti credo sui 50. sto pensando che forse è meglio due het semplicissime da 68, anche per semplificare il condotto, che in questo modo potrebbe essere anche in stile het, semplice foglio trasparente.
vedremo in seguito.
per la hoffman, non voglio spendere 200 euro per fare quello che fa una het con 2w-25 a metà prezzo.
i condotti integrati nella fuso sono una complicazione inutile che poi lega troppo nella scelta della propulsione.

ai più esperti chiedo qualche delucidazione in più su peso, possibile scelta e prestazioni ottenibili con un buon rapporto qualità/prezzo.

antonov 09 ottobre 09 10:22

Citazione:

Originalmente inviato da vittoriozuzio (Messaggio 1737784)
i coni di uscita possono arrivare finiti credo sui 50. sto pensando che forse è meglio due het semplicissime da 68, anche per semplificare il condotto, che in questo modo potrebbe essere anche in stile het, semplice foglio trasparente.
vedremo in seguito.
per la hoffman, non voglio spendere 200 euro per fare quello che fa una het con 2w-25 a metà prezzo.
i condotti integrati nella fuso sono una complicazione inutile che poi lega troppo nella scelta della propulsione.

ai più esperti chiedo qualche delucidazione in più su peso, possibile scelta e prestazioni ottenibili con un buon rapporto qualità/prezzo.

Mah....un 2w-25 a 4s dubito fortemente che abbia le stesse prestazioni :wink:...certo se ci butti su 6 celle ma il peso sale...comunque non ci tiri fuori più di 1200 watt.

Per il costo...beh certo non sarebbe un set up al risparmio.

Se c'è in giro il Comet magari conferma o smentisce :fiu:.

vittoriozuzio 10 ottobre 09 16:03

sono contento del risultato ottenuto, ho finito la forma da stuccare.
a presto qualche foto

credo sempre più di optare per la doppia ventola, la forma della fuso permetterà di alloggiarle a meraviglia.
configurazioni già testate?

vittoriozuzio 11 ottobre 09 10:29

5 Allegato/i
ecco la fuso terminata da stuccare.

http://www.baronerosso.it/forum/atta...1&d=1255249242

per le ventole mi pare che siano molto interessanti le cyclon power da 68 con motore 4300 che ha rccastle. il peso completo di esc da 60 è 210 gr con spinte su 4 celle di 1,1 kg. considerando la strozzatura del condotto che avrò da 68 a circa 55 mm, quanta spinta perderò.

ho una batteria masamaro 3300 mah 33c, ce la fa con due di queste ventole?

vittoriozuzio 11 ottobre 09 15:27

correggo dei dati:

le ventole sono da 64 e la spinta è di 1200 gr indicativa con 14.8

le masamaro sono14.8 volt

fabionet31 11 ottobre 09 20:22

ciao Vittorio,

sto seguendo il tuo post.. ti volevo chiedere due cosine:

1° le dime che hai realizzato per le sezioni della fusoliera
come le hai ricavate? hai un trittico?

2° se posti le scansioni delle dime potremmo importarle in Rhino 3D
in modo da scalare il modello in varie dimensioni e prepararlo pre
fresare dal pieno il master.. mi piacarebbe farlo per una turbina

3° che razza di profilo hai appiccicato sul karman?? che profilo intendi usare? il mio consiglio è stare sui classici tipo SD6060 e simili

vittoriozuzio 12 ottobre 09 09:54

nessuno sa dirmi qualcosa su quelle ventole?

per fabionet31 ti ho scritto in privato

vittoriozuzio 13 ottobre 09 09:34

ho preso le ventole, due cyclon power red velocity con motore 4300 e rego da 60 a cadauno.
ho una masamaro 14.8 da 3300 mah, quanto riuscirò a tirarc i fuori?

antonov 13 ottobre 09 09:40

Citazione:

Originalmente inviato da vittoriozuzio (Messaggio 1743256)
ho preso le ventole, due cyclon power red velocity con motore 4300 e rego da 60 a cadauno.
ho una masamaro 14.8 da 3300 mah, quanto riuscirò a tirarc i fuori?

Con una sola lipo da 3300? :( A parte quanto ci tiri fuori... ma con 45A a ventola di consumo cosa fai? Decolli e atterri? Hai si e no 2 minuti di volo.

antonov 13 ottobre 09 09:44

Comunque se alimentate decentemente (quindi un pacco lipo a testa) un paio di chili li tiri fuori anche a 3s e stai leggero anche nel portafogli. A 4s superi il chilo di spinta ventola con quasi 50A di consumo.

vittoriozuzio 13 ottobre 09 10:37

con 3 celle quelle ventole tirano fuori 850 gr di spinta, ho bisogno per forza di 4 celle, quali dovrei usare per fare i classici 4-5 minuti di volo (non a manetta)?

antonov 13 ottobre 09 13:05

Citazione:

Originalmente inviato da vittoriozuzio (Messaggio 1743334)
con 3 celle quelle ventole tirano fuori 850 gr di spinta, ho bisogno per forza di 4 celle, quali dovrei usare per fare i classici 4-5 minuti di volo (non a manetta)?

Ma quanto hai stimato il peso in odv? Pensi che 1700g di spinta non ti bastino?

Con un pacco da 6000 saresti attorno ai 5 minuti se fai il bravo col gas...

vittoriozuzio 13 ottobre 09 13:18

non lo so quanto sarà il peso in odv, ma pensando al peso delle batterie, con due pacchi da 3 lipo si va sui 450 gr in media, diciamo 100 gr in meno di un pacco da 4 sui 5000 mah, ma con quest'ultimo teoricamente dovrebbero aversi 300 gr in più a ventola.

preferirei volare un minuto in meno ma con 600 gr di spinta in più.

l'alternativa potrebbe essere 2 pacchi 4 celle con bassa capacità, dai 2500 ai 3000 mah, avendo così un pò di peso in più, forse in totale 550-600 gr, ma tempo di volo accettabile.

antonov 13 ottobre 09 13:48

Citazione:

Originalmente inviato da vittoriozuzio (Messaggio 1743538)
non lo so quanto sarà il peso in odv, ma pensando al peso delle batterie, con due pacchi da 3 lipo si va sui 450 gr in media, diciamo 100 gr in meno di un pacco da 4 sui 5000 mah, ma con quest'ultimo teoricamente dovrebbero aversi 300 gr in più a ventola.

preferirei volare un minuto in meno ma con 600 gr di spinta in più.

l'alternativa potrebbe essere 2 pacchi 4 celle con bassa capacità, dai 2500 ai 3000 mah, avendo così un pò di peso in più, forse in totale 550-600 gr, ma tempo di volo accettabile.

Guarda che ad alimentare due motori con un solo pacco anche se di ultra marca il calo di tensione è alto e con lo zufolo che ci tiri fuori tutta la spinta potenziale di quei motori! Comunque anche se decidi di stare sui 2 pacchi 3s il minimo è 3300/3500 per avere 5 minuti.
Con le 2500 fai poco e il pacco ti dura tre o quattro voli poi pufff :icon_rofl

Poi non è solo una questione di spinta...200grammi in meno incidono in maniera stratosferica sul decollo, sul volo e sull'atterraggio di un modello di quelle dimensioni.

vittoriozuzio 14 ottobre 09 09:24

tralasciamo per ora la discussione sulla motorizzazione, dopo consigli di fabionet31 ho deciso di cambiare il profilo che avevo sul trittico, privo di sperimentazione, per affidarmi ad uno dei più usati, sempre a detta di fabio, l'sd 6060. Dovrebbe essere un profilo tipico dei modelli jet, veloce e con la portanza che basta.
Su che indici dovrebbe assestarsi il modello (peso, portanza etc.) per avere con questo profilo un comportamento normale, nè nevrotico nè da piperone?

ciao, a presto le foto col master stuccato


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:30.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002