BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Progettazione e Costruzione (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/)
-   -   Distacco tessuto. (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/126174-distacco-tessuto.html)

mb339a 25 marzo 09 14:27

Citazione:

Originalmente inviato da favonio (Messaggio 1425935)

@mb339: Aver compagno al duol....mi conforta ma non scalfisce la mia ignoranza!


A domani per il seguito. Vado a resinare!!

l'altra faccia delle ali è venuta perfetta, pobabilmente non ho pulito a dovere prima di resinare e la polvere di legno che c'era sotto ha fatto alzare la fibra :wall::azz:

favonio 25 marzo 09 17:56

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 1427284)
la seconda ala com' è andata ?
metti qualcosa di morbido tra il cristal e la busta del vuoto ?
Uso il filtro delle cappa da cucina, fa spiattellare perfettamente la busta del vuoto non ti crea pericolose sacce d'aria, perche il filtrino anche se spiattellato parecchio fa in modo che riesci a succhiare perfettamente l'aria dalla busta e si "appiccica"perfettamente alla ali, senza bolle o zone morte, premend benissimo sulla resina.
Di ali ne ho fatte solo 2 e 4 piantetti di coda, ma con questo metodo per adesso mi sono uscite tutte senza problemi, anche io non scartavetro l'anima di polistirene, la uso cosi come mi esce dalla cnc.

ciaoooo

Ho appena aperto (non sono passate neppure 24 h) .... é venuta bene e tiene le corna a paletta!:wall: moh va a capire.
Sterssa quantità di resina anzi pesa 2 g in meno!
Forse nella prima sono stato più lento e la resina era più aciutta.

Per distribuire la pressione io metto una striscia di moquette davanti al BE e sulla striscia la bocchetta con il tubo. Penso però che adotterò il sistema della spugnetta anche se non mi permette di vedere sotto cosa succede!

aleall 25 marzo 09 19:38

Citazione:

Originalmente inviato da favonio (Messaggio 1427999)
Ho appena aperto (non sono passate neppure 24 h) .... é venuta bene e tiene le corna a paletta!:wall: moh va a capire.
Sterssa quantità di resina anzi pesa 2 g in meno!
Forse nella prima sono stato più lento e la resina era più aciutta.

Per distribuire la pressione io metto una striscia di moquette davanti al BE e sulla striscia la bocchetta con il tubo. Penso però che adotterò il sistema della spugnetta anche se non mi permette di vedere sotto cosa succede!

Vai tranquillo! Io metto il microforato e sopra i tovaglioli di carta, che oltre a distribuire per bene il vuoto, assorbono gli eccessi di resina che escono dal microforato: con i tovaglioli non vedo sotto, però questi seguono bene le forme, per cui riesco a rendermi conto se il vuoto è ben distribuito.

blinking 25 marzo 09 22:31

Citazione:

Originalmente inviato da favonio (Messaggio 1427999)
Per distribuire la pressione io metto una striscia di moquette davanti al BE e sulla striscia la bocchetta con il tubo. Penso però che adotterò il sistema della spugnetta anche se non mi permette di vedere sotto cosa succede!

allora potrebbe essere che il problema della prima ala sia qualche sacca di aria residua.
ci avevo provato anche io a mettere un cordino attorno all'ala che facilitasse l'uscita dell'aria, ma ho abbadonato al primo tentativo.
molto meglio lo strato di scottex che raggiunge sicuramente tutti i punti


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:29.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002