BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   Aiuto per pezzi di ricambio Sky Trainer (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/46284-aiuto-per-pezzi-di-ricambio-sky-trainer.html)

wannito 05 febbraio 07 16:12

Aiuto per pezzi di ricambio Sky Trainer
 
Ciao a tutti...sono un principiante del volo e per cominciare mi sono preso uno Sky Trainer,purtroppo ho sgranato completamente la corona di plastica bianca che trasmette il movimento all'elica, in più ho leggermente storto storto l'arberino dove appunto si collega la coroncina bianca...
Purtroppo non sono riusciuto a trovare i ricambi..qualcuno saprebbe indicarmi un sito che faccia vendite on-line dove posso appunto trovare questi ricambi,perchè qualli che ho trovato vendono solo le ali o il motore compreso il sito da cui l'ho acquistato.
Vi ringrazio:)

kitaro 05 febbraio 07 16:20

Citazione:

Originalmente inviato da wannito
Ciao a tutti...sono un principiante del volo e per cominciare mi sono preso uno Sky Trainer,purtroppo ho sgranato completamente la corona di plastica bianca che trasmette il movimento all'elica, in più ho leggermente storto storto l'arberino dove appunto si collega la coroncina bianca...
Purtroppo non sono riusciuto a trovare i ricambi..qualcuno saprebbe indicarmi un sito che faccia vendite on-line dove posso appunto trovare questi ricambi,perchè qualli che ho trovato vendono solo le ali o il motore compreso il sito da cui l'ho acquistato.
Vi ringrazio:)

ciao
pure io ho iniziato col mitico sky trainer.....
senti io i ricambi li trovo vicino a Pisa che ha pure vendita on line
www.modellismoluchini.it

e un altro sito
http://www.modellismo.it/cerca.php?c...ua=ita&x=5&y=9

ho uno sky trainer nuovo di zecca....azz se lo dicevi potevo darti il mio ne ho 2 ormai 1 nn lo uso piu (ha 2 voli all'attivo è praticamente nuovo con LiPo)adesso volo con MiniMag e ho fatto gli alettoni allo sky trainer hehe:fiu:

se ti interessa posso darti le lipo che usavo con lo sky trainer, sono ottime e ci voli per 30 minuti abbondanti
sono da 7,4 ma ho provato e vanno bene anche da 11,1 (a patto di assorbimento giusto...)
ciao

se hai dubbi i info chiedi pure, ormai lo conosco come le mie tasche il piccolo sky trainer

vedi qui
http://www.baronerosso.it/forum/show...ht=sky+trainer

leggiti qualcosa qui
http://www.baronerosso.it/forum/show...ht=sky+trainer

e video e altro qui
http://www.baronerosso.it/forum/show...ht=sky+trainer

ciao

wannito 05 febbraio 07 17:13

Grazie 1000 kitaro, ti sono veramente grato...
Scusa un altra domanda,sono andato nel sito da te suggerito,ma la coroncina binca si chiama "bowden" sai son proprio alle prime armi e devo ancora imparare molto:unsure:
Peccato che non riesco a vedere i tuoi voli,perchè purtroppo dove abito non arriva l'adsl e mi ci vuole un vita per scaricarli....
grazie ancora:D

kitaro 05 febbraio 07 22:29

Grazie 1000 kitaro, ti sono veramente grato...
Scusa un altra domanda,sono andato nel sito da te suggerito,ma la coroncina binca si chiama "bowden" sai son proprio alle prime armi e devo ancora imparare molto:unsure:
no il bowden è un altra cosa che non spaccherai mai :)
ti serve il riduttore completo a 6€
e gia che ci sei prendi anche 1 o 2 eliche di scorta...non si sa mai....
e le batterie cambiale quelle ti fan volare solo 5 minuti :)
pensa bene alle lipo..........
ciao

francescocharlie 05 febbraio 07 22:36

Mitico kitaro, uno dei piu' disponibili sommo sacerdoti, quoto tutto ! Comunque i bowden mi sembra che siano le guaine dentro le quali scorrono le tiranterie dei servi.....non gli ingranaggi del riduttore.

synulox 05 febbraio 07 22:40

i pezzi di ricambio li trovi anche qui www.modellismo.it
anche io ho iniziato con lo skytrainer dopo un bel po che volavo con lui nella configurazione standard ho provato a modificarlo piazzando un servo in piu e dotandolo di alettoni con una radio 4 canali la zebra,............devo dire che dopo un 5 o 6 riduttori tante cadute ho imparato in maniera costruttiva a volare ci facevo davvero di tutto ..... ps guarda che quando l'alberello si storce se ti ci metti di impegno riesci ad adrizzarlo pian pianino con due pinzette stando attento a non rovinare i cuscinetti........ti consiglio di ordinarne 2 o 3 di riduttori e 3 eliche altrimenti poi ti costa piu la spedizione dei pezzi....

kitaro 05 febbraio 07 22:57

Citazione:

Originalmente inviato da synulox
i pezzi di ricambio li trovi anche qui www.modellismo.it
anche io ho iniziato con lo skytrainer dopo un bel po che volavo con lui nella configurazione standard ho provato a modificarlo piazzando un servo in piu e dotandolo di alettoni con una radio 4 canali la zebra,............devo dire che dopo un 5 o 6 riduttori tante cadute ho imparato in maniera costruttiva a volare ci facevo davvero di tutto ..... ps guarda che quando l'alberello si storce se ti ci metti di impegno riesci ad adrizzarlo pian pianino con due pinzette stando attento a non rovinare i cuscinetti........ti consiglio di ordinarne 2 o 3 di riduttori e 3 eliche altrimenti poi ti costa piu la spedizione dei pezzi....

quoto pienamente.....
@sinulox
mi mandi foto di come hai creato gli alettoni???

synulox 05 febbraio 07 23:18

2 Allegato/i
ciao ti invio due foto di come fare gli alettoni pero' queste sono ancora un passo avanti rispetto alla modifica iniziale fatta sull'ala originale infatti ho rifatto l'ala in balsa eliminando il diedro perche ostacolava le figure acrobatiche

synulox 05 febbraio 07 23:25

facendo queste modifiche sull'ala originale l'aereo è molto piu' gestibile pensa che volavo anche con vento forte( maestrale) cosa impossibile senza alettoni , poi rifacendo l'ala in balsa è migliorato ancora faceva tonneau veloci e volo rovescio senza problemi il diedro dell'ala originale ostacola un po le figure ma si riesce a farle lo stesso. per gestire il servo degli alettoni devi procurarti una radio 4 canali e credimi solo usando i 4 canali poi impari veramente a volare ...... pensa che dopo vari allenamenti in questa ultima configuazione cioe' quando riuscivo ad aterrare in pista e non nei cespugli:D sono passato ad un aereo serio ossia il minisupersportster e non ho avuto nessuna difficolta'. Comunque per iniziare usalo a tre canali quando impari cosi e prendi un po di pratica allora fai le modifiche ( ps all'inizio puoi usare il comando del timone per far funzionare gli alettoni .......meglio di niente ).....

francescocharlie 05 febbraio 07 23:44

Citazione:

Originalmente inviato da synulox
facendo queste modifiche sull'ala originale l'aereo è molto piu' gestibile pensa che volavo anche con vento forte( maestrale) cosa impossibile senza alettoni , poi rifacendo l'ala in balsa è migliorato ancora faceva tonneau veloci e volo rovescio senza problemi il diedro dell'ala originale ostacola un po le figure ma si riesce a farle lo stesso. per gestire il servo degli alettoni devi procurarti una radio 4 canali e credimi solo usando i 4 canali poi impari veramente a volare ...... pensa che dopo vari allenamenti in questa ultima configuazione cioe' quando riuscivo ad aterrare in pista e non nei cespugli:D sono passato ad un aereo serio ossia il minisupersportster e non ho avuto nessuna difficolta'. Comunque per iniziare usalo a tre canali quando impari cosi e prendi un po di pratica allora fai le modifiche ( ps all'inizio puoi usare il comando del timone per far funzionare gli alettoni .......meglio di niente ).....

Quoto tutto, comunque con due servi separati per gli alettoni l'aereo e' molto piu' reattivo e si evita quel leggero dondolio del modello provocato dall'elasticita' dell'acciaio piegato a "Z" quando si utilizza un solo servo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:19.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002