BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Micro Modelli (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-micro-modelli/)
-   -   Guillows Cessna 170 (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-micro-modelli/240277-guillows-cessna-170-a.html)

afratton 27 febbraio 12 12:46

Citazione:

Originalmente inviato da Brevino (Messaggio 3064419)
Non so che dirti. La mia motorizzazione va a cella singola e tutto il modello dovrebbe venire circa 100-110 grammi. Io è il primo micro che faccio. Per il momento la mia elettronica (ricevente a parte) è in viaggio.

Considerando che anche il tuo dovrebbe venire intorno all'etto credo che 50 grammi per la sola batteria siano un po' tantini. Il tizio del BL che ti ho indicato usa delle "E-TEC 250 2s1p battery", magari spulciando riesci a trovare di che si tratta.

allora userò la xcelorin . Se spinge il brushless della losina ,spinge anche un aereo .

Brevino 27 febbraio 12 13:03

Citazione:

Originalmente inviato da afratton (Messaggio 3064510)
allora userò la xcelorin . Se spinge il brushless della losina ,spinge anche un aereo .

Se ne parla da un'altra parte... prova a guardare qua Stevens AeroModel e guarda con che motorizzazioni vanno i loro modelli indoor. Trovi tutto quello che serve, almeno per fare un confronto con quello che hai in mente di installare.

kaboc6 27 febbraio 12 13:19

Se posso inserirmi, vorrei chiederti quale elettronica pensi di usare, a parte la lipo, e con che elica?
Poi lo farai con alettoni o solo deriva ed elevatore?
Io ho un Typhoon ancora in scatola da iniziare e non riesco a decidere se cominciarlo o meno :rolleyes:

afratton 27 febbraio 12 18:10

2 Allegato/i
Lo sto facendo solo con deriva ed elevatore . Motore ed elica ancora non sò ,son ancora indeciso se sbatterci su un cox .020 o un brushless ... vedi un pò te ... :D
Intanto un paio di foto ,fusoliera completata e montato basetta servi .

Brevino 27 febbraio 12 18:27

Citazione:

Originalmente inviato da afratton (Messaggio 3065155)
Lo sto facendo solo con deriva ed elevatore . Motore ed elica ancora non sò ,son ancora indeciso se sbatterci su un cox .020 o un brushless ... vedi un pò te ... :D
Intanto un paio di foto ,fusoliera completata e montato basetta servi .

Che servettoni! :huh:

afratton 27 febbraio 12 18:52

Citazione:

Originalmente inviato da Brevino (Messaggio 3065187)
Che servettoni! :huh:

hs 55 . Ho questi già in casa che non uso .
La fuso ,come da foto è 28gr.

kaboc6 27 febbraio 12 19:30

Citazione:

Originalmente inviato da afratton (Messaggio 3065155)
Lo sto facendo solo con deriva ed elevatore . Motore ed elica ancora non sò ,son ancora indeciso se sbatterci su un cox .020 o un brushless ... vedi un pò te ... :D
Intanto un paio di foto ,fusoliera completata e montato basetta servi .

Si, fin qui c'ero, pensavo avessi deciso perlomeno sul tipo di motore :lol:

afratton 27 febbraio 12 21:57

Son ancora indeciso . intanto porto avanti la parte rc .

afratton 28 febbraio 12 17:01

Fuso completata . Ho realizzato il tettuccio rimovibile ,in questo modo l'elettronica sarà sempre a portata di mano .

afratton 31 marzo 12 10:47

Aggiornamento . Struttura completata ,tettuccio rimovibile e ali rimovibili . Ora ,tempo permettendo lo sto ricoprendo . A presto per le foto ..........
La motorizzazione invece .... bohhhhhhhh :icon_rofl

afratton 28 aprile 12 18:57

1 Allegato/i
Eccolo quà ,manca solo la motorizzazione

kaboc6 29 aprile 12 08:35

Che gli è successo, perchè è tutto accartocciato?

afratton 30 aprile 12 16:55

carta tesa male

afratton 30 aprile 12 17:10

Ho voluto fare un esperimento , verniciare nitro a bomboletta senza prima bagnare e tendere la carta ....
L'altro aereo invece che si intravede sullo sfondo non ha questo difetto ,la carta l'ho tesa e poi verniciata con colore ad acqua a pennello

Bontempogiovanni 05 maggio 12 23:16

Ciao
Volevo chiedere se nel kit é compresa anche la tiranteria.
Grazie
Gio

afratton 06 maggio 12 16:40

Citazione:

Originalmente inviato da Bontempogiovanni (Messaggio 3184316)
Ciao
Volevo chiedere se nel kit é compresa anche la tiranteria.
Grazie
Gio

Ciao ,no nei kit Guillows non c'è tiranteria . Questo perchè nascono come modelli a volo libero ad elastico . Se li vuoi rendere rc devi modificarteli ( niente di difficile eh ) . La parte più " difficile" è stato rendere le ali smontabili e il tettuccio removibile ( e rendere il tutto solido e sicuro una volta montato ovvio .. )
I rinvii su questo li ho cannibalizzati dall'easy glider . Sull'altro invece ho preso del filo armonico al brico e li ho fatti con quello ( volendo si può usare una barra filettata fina . ) .

Bontempogiovanni 09 maggio 12 23:45

Grazie per l'info.
Gio

Bontempogiovanni 24 maggio 12 01:01

2 Allegato/i
Alla fine l' ho preso sono due sere che sto impazzendo per costruire il movimento degli alettoni,gli spazi sono veramente ridotti.
Ecco alcune foto
Allegato 235358Allegato 235359
E tu hai provato a volare?
Ho visto che non hai fatto gli alettoni, come reagisce nelle virate con il solo timone?
Gio


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:06.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002