BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   Costruisco il Nemere (dopo aver abbandonato il turbine) (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/96228-costruisco-il-nemere-dopo-aver-abbandonato-il-turbine.html)

akitainu 01 settembre 08 19:04

Credavate fossi in ferie....
 
3 Allegato/i
...... e invece no.... i lavori proseguono.

Ala finita..... e ora si passa alla fuso.

ecco le prime foto...

Ehstìkatzi 01 settembre 08 20:14

Citazione:

Originalmente inviato da akitainu (Messaggio 1087267)
...... e invece no.... i lavori proseguono.

Ala finita..... e ora si passa alla fuso.

ecco le prime foto...

vieni in pendio e lasci a casa la radio.
Allora torni indietro......per forza i lavori proseguono.:P

quenda 01 settembre 08 20:42

Citazione:

Originalmente inviato da akitainu (Messaggio 1087267)
...... e invece no.... i lavori proseguono.

Ala finita..... e ora si passa alla fuso.

ecco le prime foto...


Complimenti per il lavoro che mi pare prosegua ottimamente. Bravissimo Boffe'!

Sarebbe bellissimo poter ammirare la struttura del tuo aliante in occasione del BaroneRossoday Nord 2 a Piacenza.

Inoltre avresti finalmente la possibilita' di rendermi i miei soldi......:icon_rofl

Un caro saluto!

q

akitainu 01 settembre 08 21:32

Citazione:

Originalmente inviato da Ehstìkatzi (Messaggio 1087373)
vieni in pendio e lasci a casa la radio.
Allora torni indietro......per forza i lavori proseguono.:P

Gia.... io quel giorno ho dimenticato la radio....

........

ma tu hai dimenticato la baionetta del manta....... :fiu:

Ho preso da te....

akitainu 01 settembre 08 21:34

Citazione:

Originalmente inviato da quenda (Messaggio 1087417)
Inoltre avresti finalmente la possibilita' di rendermi i miei soldi......:icon_rofl

Un caro saluto!

q

Grazie... ma non ce la faccio a finirlo, troppo ancora da fare, e ora rallento un po... e le cose di "fino" sono le piu difficili.

Ma scusa....ma non eri tu che me li dovevi?

:fiu:

akitainu 14 settembre 08 21:42

Non vedo la fine....
 
1 Allegato/i
Minchia, ci lavoro da giugno, tutti i giorni, e ancora non vedo la fine...nemmeno la intravedo.

Del resto è un casino, incollo un pezzo....aspetto.....altro pezzo....aspetto....

Ora ho ricoperto la fusoliera, e anche stuccata.
Per l'occasione ho usato uno stucco di legno, sembra molto giallo in foto, ma poi dopo averlo grattato prende il colore simile alla balsa.

Temo che poi lo si possa vedere quando applico il solartex.

Domanda, non posso dare un fondo di un unico colore, con vernice che so ad acqua color nocciola chiaro...e poi applicare il solar text?

Si hanno problemi nell'applicazione se sotto non ho la balsa nuda, ma un fondo di vernice (leggero)....

ciao a tutti

Cornia 14 settembre 08 22:55

Citazione:

Originalmente inviato da akitainu (Messaggio 1111185)
Minchia, ci lavoro da giugno, tutti i giorni, e ancora non vedo la fine...nemmeno la intravedo.

Del resto è un casino, incollo un pezzo....aspetto.....altro pezzo....aspetto....

Ora ho ricoperto la fusoliera, e anche stuccata.
Per l'occasione ho usato uno stucco di legno, sembra molto giallo in foto, ma poi dopo averlo grattato prende il colore simile alla balsa.

Temo che poi lo si possa vedere quando applico il solartex.

Domanda, non posso dare un fondo di un unico colore, con vernice che so ad acqua color nocciola chiaro...e poi applicare il solar text?

Si hanno problemi nell'applicazione se sotto non ho la balsa nuda, ma un fondo di vernice (leggero)....

ciao a tutti

Ciao, personalmente, per non procedere a rilento con gli incollaggi, uso prevalentemente colla ciano abbinata con vinilica, in questo modo, ho, la rapidità dell'incollaggio, e poi l'elasticita della colla vinilica!!...in questo modo la costruzione si velocizza moltissimo!!

Per la finitura della fusoliera, come saprai, io adotto sempre lo stesso sistema, ovvero, rivestita in fibra di vetro, stuccata e verniciata...certo se tu vuoi fare trasparire il legno, dovresti fare una finitura diversa, ma.....se il modello lo usi in pendio, ti sconsiglio di lasciare la fusoliera non protetta!!!
generalmente se applichi tele o tessuti vari, per una miglior aderenza, dovresti dare una mano di fondo tipo " Balsa Fix" alla struttura lignea, non so se con un fondo all'acqua il Solartex regge nel tempo oppure inizierà a farti qualche bolla...non ho mai provato, per ò ripeto il consiglio che posso darti è quello di resinare con del 60/70 gr, poi fondo poliuretanico carteggiabile e via di vernice!!!

CIAO E COMPLIMENTI!!!

GIULIO.

P.s a che punto è Leo con il MAEDA??

akitainu 15 settembre 08 11:30

Citazione:

Originalmente inviato da Cornia (Messaggio 1111302)
Per la finitura della fusoliera, come saprai, io adotto sempre lo stesso sistema, ovvero, rivestita in fibra di vetro, stuccata e verniciata...certo se tu vuoi fare trasparire il legno, dovresti fare una finitura diversa, ma.....se il modello lo usi in pendio, ti sconsiglio di lasciare la fusoliera non protetta!!!
generalmente se applichi tele o tessuti vari, per una miglior aderenza, dovresti dare una mano di fondo tipo " Balsa Fix" alla struttura lignea, non so se con un fondo all'acqua il Solartex regge nel tempo oppure inizierà a farti qualche bolla...non ho mai provato, per ò ripeto il consiglio che posso darti è quello di resinare con del 60/70 gr, poi fondo poliuretanico carteggiabile e via di vernice!!!

CIAO E COMPLIMENTI!!!

GIULIO.

P.s a che punto è Leo con il MAEDA??


Non so.... non è mia intenzione volare in pendio, ma farci solo del traino.

rivestrirlo non mi serve molto, gia cosi è un "mattone".....vorrei solo coprirlo di tessuto... bho, ora faccio una pensata.

Quanto al Maeda, il leo ci ha lavorato, agosto non c'era....e pure ora è al mare.... i lavori sono rimandati ai primi di ottobre...pero ha quasi completato la fuso.

Hai visto vero in questo post, le foto del suo piano di quota?

:)

stroncapaperi 16 settembre 08 09:43

Citazione:

Originalmente inviato da akitainu (Messaggio 1111185)
Minchia, ci lavoro da giugno, tutti i giorni, e ancora non vedo la fine...nemmeno la intravedo.

Del resto è un casino, incollo un pezzo....aspetto.....altro pezzo....aspetto....

Ora ho ricoperto la fusoliera, e anche stuccata.
Per l'occasione ho usato uno stucco di legno, sembra molto giallo in foto, ma poi dopo averlo grattato prende il colore simile alla balsa.

Temo che poi lo si possa vedere quando applico il solartex.

Domanda, non posso dare un fondo di un unico colore, con vernice che so ad acqua color nocciola chiaro...e poi applicare il solar text?

Si hanno problemi nell'applicazione se sotto non ho la balsa nuda, ma un fondo di vernice (leggero)....

ciao a tutti

viene su assai bene....:wink:

akitainu 25 settembre 08 18:20

Ora si fibra....
 
1 Allegato/i
Ebbene si, ho optato per la fibratura, e domani procedo....

e poi se dio vuole sono al 80% del lavoro....

:blink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:04.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002