BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   riparazione su fuso whisper:consigli? (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/49496-riparazione-su-fuso-whisper-consigli.html)

ravenlinux2000 13 marzo 07 19:15

eh si..usiamo di tutto per fare di tutto..
era stata aperta una discussione in merito tempo fa...
altro che archimede...

stroncapaperi 13 marzo 07 23:29

Citazione:

Originalmente inviato da ravenlinux2000
ecco qui le foto del fattaccio...la parte gialla compreso il naso è rimasto integro per fortuna...
non è grave vero?


Ma dai che non gli hai fatto niente.....:wink:

stroncapaperi 13 marzo 07 23:36

Citazione:

Originalmente inviato da akitainu
é quello che fa incazzare me......

cmq gli piace anche la gnocca....eh dai, diciamo gnocchina.... :icon_rofl non ne lascia cadere una....

tutto suo padre. :fiu:

Beh! Magari ha preso tutto da sua madre...chissà!!!!:icon_rofl :icon_rofl
Ma lascialo giocare a pallone, se lo forzi lo allontani lo sai.....
Se pazienti le gnocchettine diventeranno gnocchettone e chissà che non lasci qualche avanzo a papà......:icon_rofl :icon_rofl
Forza miki

gallina 13 marzo 07 23:46

Citazione:

Originalmente inviato da blinking
e hai mai sentito di chi li usa per fare pipì quando vola in aliante per molte ore? (un po' come gli astronauti)


Pensandoci bene vanno anche meglio:icon_rofl .
Si fa un nodo e si gonfiano dalla parte del buco:icon_rofl .
Mancano di olio, ma si può provvedere.
Ciao
Gallina

ravenlinux2000 14 marzo 07 00:58

Citazione:

Originalmente inviato da stroncapaperi
Ma dai che non gli hai fatto niente.....:wink:

eh..è il mio primo aliante in fibra..il mio primo danno...e non ho mai riparato nulla con la fibra..a parte aver fatto una fusoliera sagomata su quella dell'EG...
mi ero preoccupato...ora però che ve lo ho fatto vedere..che lo ha visto anche un'amico esperto..che ci ho dormito su un paio di notti...ho capito che è ben poca cosa..e che si è rotto nell'unico punto dove poteva rompersi...certo però che alla xmodel potevano farla un pò meglio la giunzione tra naso e resto della fusoliera..:angry:

algaro 14 marzo 07 09:20

Citazione:

Originalmente inviato da ravenlinux2000
eh..è il mio primo aliante in fibra..il mio primo danno...e non ho mai riparato nulla con la fibra..a parte aver fatto una fusoliera sagomata su quella dell'EG...
mi ero preoccupato...ora però che ve lo ho fatto vedere..che lo ha visto anche un'amico esperto..che ci ho dormito su un paio di notti...ho capito che è ben poca cosa..e che si è rotto nell'unico punto dove poteva rompersi...certo però che alla xmodel potevano farla un pò meglio la giunzione tra naso e resto della fusoliera..:angry:

No, no... non è l'unico punto in cui può rompersi...:P
Guarda il mio tread "Chi c'era ieri a Grone":fiu:
Appena mi arriva il materiali mi metto i preser... (giusto per rimanere in topic) i guanti di gomma, la mascherina e mi butto nella mia prima riparazione sulla fibra.
Ciao.

stroncapaperi 14 marzo 07 13:01

Citazione:

Originalmente inviato da ravenlinux2000
certo però che alla xmodel potevano farla un pò meglio la giunzione tra naso e resto della fusoliera..:angry:

Zittoooooo, se ti sente roberto stai fresco.......:icon_rofl :icon_rofl

ravenlinux2000 14 marzo 07 13:06

Citazione:

Originalmente inviato da stroncapaperi
Zittoooooo, se ti sente roberto stai fresco.......:icon_rofl :icon_rofl

niente contro roberto...:) però se una cosa è fatta male...non è perchè si chiamano icsmodels che non debbano fare errori...:)

stroncapaperi 14 marzo 07 23:41

Citazione:

Originalmente inviato da ravenlinux2000
niente contro roberto...:) però se una cosa è fatta male...non è perchè si chiamano icsmodels che non debbano fare errori...:)

Si ma si pensa e non si dice......:icon_rofl :icon_rofl :icon_rofl

Credimi, ci sono volatili ben peggiori......., quelli che nomini tu sono fragili (almeno per dove volo io), ma sono gran belli.
Anche se dopo aver toccato con mano L213A valenta da 3.30 non vedo altro...., è stupendo e vola una favola....

akitainu 15 marzo 07 08:45

Citazione:

Originalmente inviato da ravenlinux2000
niente contro roberto...:) però se una cosa è fatta male...non è perchè si chiamano icsmodels che non debbano fare errori...:)

ciao ronnie.

innanzi tutto, stroncapaperi non lo devi ascoltare.... ( a parte il fatto che io preferirei essere stroncapapere....... ma vabbhe, non discutiamo qua i gusti sessuali)....:fiu:

cmq sia, io ho una grande rapporto con la xmodels, per quello che lui dice di "parlare piano".... ma a me non puo fregare di meno se dici quello che pensi, non lo stai dicendo a me. :)

Io in genere quando provo i loro modelli sono il primo che spara a zero se qualcosa non va.

Il tuo caso è capitato anche a me a suo tempo, e mi è successo con lo wisper.....ma anche con il banana di Jbaudis.

Ma a differenza di te, non ho pensato che la xmodels o jbaudis avesse lavorato male.
ho pensato due cose:

La prima..... è che i modelli non sono fatti per essere impiantati a terra... ( a me era successo un atterraggio schifoso). Essi devono resistere in volo, e in volo non hanno nessun problema.

La seconda, è che quella parte non è assolutamnete strutturale, e quin di normale che non usino molti strati per fissarla.
In piu.... è diciamo l'anello debole, l'anello che si spezza quando c'è un problema, evitando in tanto casi rotture peggiori. (un po come le auto che si accartocciano).

Ho aviuto parecchi modelli a "supposta" (piacerebbero anche allo stroncatore)..... e ho sempre avuto il problema che il "cono" tende ad arretrare se atterri un poco duro. Quindi quello è il tallone d'achille di queste fusoliere.
Tantè che ora la tendenza, almeno di xmodels, è di cambiare tipo di fuso, e fare la capottina.... anche per evitare quel tipo di lavorazione.

:)


poi se pensi che sia un problema di male incollatura, nessun problema. :)


ciaooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:44.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002