BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   ka6e 5 m rosental (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/266635-ka6e-5-m-rosental.html)

imbamar 03 ottobre 18 10:46

Citazione:

Originalmente inviato da andrea967 (Messaggio 5117753)
L'attrezzo è autocostruito utilizzando dei piccoli profilati in alluminio (tipo bosch) di recupero.
Le due torri, tramite due perni filettati passanti nell'anima, possono essere vincolate alla larghezza desiderata, mentre sulle slitte laterali in acetalica ho inserito due piccoli puntatori laser, anch'essi scorrevoli, alimentati a 5 V.
I righelli metalliche permettono di verificare con facilità la simmetria dei laser.
Non è indispensabile, l'occhiometro funziona molto bene, ma è pratico quando per via delle dimensioni, o eccessivo intasamento del locale come nel mio caso, hai difficoltà ad allontanarti a sufficienza dal modello per una corretta visione. insomma fatto per maggiore tranquillità.

Qualche piccolo avanzamento dei lavori....

Grazie della spiegazione

andrea967 03 ottobre 18 22:16

Piani quota
 
4 Allegato/i
Identici ai precedenti, solo nuovi.
Iniziate anche le ordinate interne dell'abitacolo per il solo fine riproduzionistico. Procedimento analogo alla precedente
Grazie Fabio T. di Como per i disegni.

radolena 07 ottobre 18 09:22

Citazione:

Originalmente inviato da andrea967 (Messaggio 5117882)
Identici ai precedenti, solo nuovi.
Iniziate anche le ordinate interne dell'abitacolo per il solo fine riproduzionistico. Procedimento analogo alla precedente
Grazie Fabio T. di Como per i disegni.

Bravo vedo nuovamente il lavoro che avanza ,appena finito ci dobbiamo vedere per un voletto .alla prox rado:rolleyes::rolleyes::rolleyes:io mi stò cimentando in un Nemere scala1/3 6666 mm di schnaider casino.:(ciao

andrea967 12 ottobre 18 07:22

2 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da radolena (Messaggio 5118148)
Bravo vedo nuovamente il lavoro che avanza ,appena finito ci dobbiamo vedere per un voletto .alla prox rado:rolleyes::rolleyes::rolleyes:io mi stò cimentando in un Nemere scala1/3 6666 mm di schnaider casino.:(ciao


Molto volentieri, sai che era già in programma, oltre al piacere di conoscerTi di persona.
Certo nulla al paragone del Nemere che hai iniziato a costruire. Solo alla vista del longherone si vede tutta la possenza delle ali. Vero che 6.66 m sono anche una bella apertura!!

Nel mentre posto due fotine del prosieguo. Nulla di che se non tempo e tanta pazienza che necessitano lavori del genere.
Alla prossima!

radolena 15 ottobre 18 08:39

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da andrea967 (Messaggio 5118665)
Molto volentieri, sai che era già in programma, oltre al piacere di conoscerTi di persona.
Certo nulla al paragone del Nemere che hai iniziato a costruire. Solo alla vista del longherone si vede tutta la possenza delle ali. Vero che 6.66 m sono anche una bella apertura!!

Nel mentre posto due fotine del prosieguo. Nulla di che se non tempo e tanta pazienza che necessitano lavori del genere.
Alla prossima!

Dai che lo finisci presto,io cil nemere non so quando ,ma in compenso proprio ieri in slovenia ho volato con il k6 con una giornata spettacolare .Buon proseguo ciao rado

andrea967 23 ottobre 18 07:11

2 Allegato/i
Piccolo upgrade: pannello strumenti fatto. Ora tocca alla seduta.
Spalla permettendo spero, a breve, di poter mettere mano anche alla fuso.

andrea967 30 ottobre 18 21:39

Seduta Ka6
 
1 Allegato/i
Fatta...il maltempo comincia ad essere utile, almeno in qs caso.
Non per le coste liguri, flagellate da un impetuoso mare nonchè da diluvi.
Anno no per la nostra Liguria :(

ugo58 31 ottobre 18 11:22

Citazione:

Originalmente inviato da andrea967 (Messaggio 5120919)
Fatta...il maltempo comincia ad essere utile, almeno in qs caso.
Non per le coste liguri, flagellate da un impetuoso mare nonchè da diluvi.
Anno no per la nostra Liguria :(

Complimenti: molto bello.
Che legno hai usato?

andrea967 31 ottobre 18 14:37

Citazione:

Originalmente inviato da ugo58 (Messaggio 5120981)
Complimenti: molto bello.
Che legno hai usato?

Ciao Ugo
La seduta è di balsa rivestita con impallaccio di betulla da 0.6 mm, scurita con anilina e laccata.

ugo58 31 ottobre 18 16:13

Citazione:

Originalmente inviato da andrea967 (Messaggio 5121001)
Ciao Ugo
La seduta è di balsa rivestita con impallaccio di betulla da 0.6 mm, scurita con anilina e laccata.

Grazie, non pensavo che con del "banalissimo" compensato venisse così bene.

andrea967 31 ottobre 18 20:59

Citazione:

Originalmente inviato da ugo58 (Messaggio 5121014)
Grazie, non pensavo che con del "banalissimo" compensato venisse così bene.

Ho cercato di utilizzare ciò che avevo. Il quadro strumenti è fatto con lo stesso metodo, cambia il solo spessore (1.5 mm) ed il supporto in compensato di betulla.

buona serata a tutti.

andrea967 13 novembre 18 17:19

abitacolo Ka6e
 
1 Allegato/i
Piccolo avanzamento.
...Piano piano :D

andrea967 16 marzo 19 11:53

3 Allegato/i
Finita la brutta stagione..si spera..si ricomincia.
Alcuni avanzamenti del lavoro

andrea967 16 marzo 19 11:55

5 Allegato/i
e ancora..
qs settimana è stata proficua :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:39.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002