Citazione:
Originally posted by batman@04 luglio 2005, 11:02 .....
Io ad esempio ho elettrificato un Bellanca Decathlon da 1,60 Mt., il modello vola bene, non sporca ed il volo dura circa 10/12 minuti, ma forse un bel .060 a 4T sarebbe più realistico, non a caso io utilizzo moto le eliche tripala, ma lì sopra una bella bipala in legno è certamente più adatta, fosse solo per una foto del modello a terra.
Ditemi cosa ne pensate, e quali modelli secondo voi sarebbe più "realistico" elettrificare.
Naturalmente ho tralasciato i modelli piccoli ed i Park-Flyer, qui mi pare non ci sia più gara, anche per l' irreperibilità e la impossibilità a volare in spazi chiusi o sensibili al rumore dei motori a scoppio di piccola cilindrata. |
Non capisco perchè usi le tripala se l'aereo originale monta la bipala.
Dal punto di vista estetico, si può elettrificare tutto; anzi si DOVREBBE sostituire tutti quei motori a scoppio che deturpano la sagoma originale dell'aereo che si riproduce.
Se l'originale monta un motore stellare, o usi uno stellare, anche se con meno cilindri, o usi un elettrico che camuffi da stellare con motore posticcio.
Se l'originale ha un motore in linea usi un elettrico o un RCV con cilindro assiale.
Se l'originale monta un boxer, usi un boxer o... un elettrico.
Solo da questo punto di vista, l'elettrico è l'unico che ti consente di riprodurre più fedelmente possibile la linea dell'originale.
Quanto è bello NON vedere quei cilindri e marmitte sporgenti dai modelli!
@Alrakis
Bellissimo quello Zero!