Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 maggio 08, 09:58   #8 (permalink)  Top
atorresan265
User
 
L'avatar di atorresan265
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: trento
Messaggi: 304
Citazione:
Originalmente inviato da tntpaolo Visualizza messaggio
allora? collaudato?
Ieri finalmente ho collaudato il fox. Che dire, rispetto all'arcus motorizzato della Robbe, cui ero abituato, è tutto un altro paio di maniche. Sarà stato il fatto che si trattava del mio primo lancio in pendio con un aliante puro (non motorizzato), o forse il venticello bello teso, ma prima di prendere una minima confidenza coi comandi ho impiegato un paio di orette buone. Il modello, a differenza dei gommoloni (di cui, almeno per il materiale, fa parte), è molto più reattivo e preciso e va pilotato con movimenti dei pollici molto meno ampi. Abituato a spostare gli stick per tutta la loro escursione senza grosse ripercussioni sulla stabilità dell'arcus, prima di capire che i movimenti dovevano essere molto più "millimetrici", ho in sequenza inanellato una decina di stalli e un paio di viti senza possibilità di recupero. Poi, superato l'iniziale disorientamento, pian piano il fox si è fatto pilotare regalandomi una soddisfazione enorme. In conclusione, per quello che può essere l'esperienza di un neofita come me, posso dire che non lo consiglierei assolutamente come aliante per imparare, soprattutto per il fatto che mi sembra molto nervosetto e reattivo. Un plauso invece alla robustezza: sarà la fortuna dei principianti o semplicemente il peso del fox (550 gr in odv) ma tutte le cadute fatte (con qualsiasi angolo di incidenza), non hanno arrecano danni evidenti alla struttura o alle ali.
Saluti
atorresan265 non è collegato   Rispondi citando