Discussione: Scelta profilo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20 maggio 08, 16:59   #11 (permalink)  Top
truzzo
User
 
Data registr.: 12-03-2008
Messaggi: 65
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
dato che lo StingRay ,almeno fino ad ora,non è un modello commerciale la spiegazione di cui sopra non è soddisfacente.
Allora ti dico perchè lo StingRay ha un SD6061 invece che un MH33.
Dovendo un acro da pendio fornire buone prestazioni in velocità ed in capacità di salita bisogna cercare un profilo che soddisfi le due esigenze.
Quindi il profilo ideale deve avere basso Cr ai Re elevati e basso Cr per angoli di incidenza negativi ( per consentire un buon volo rovescio) ,ma anche elevato Cp per bassi Re ( per salire) e un buon rapporto Cp/Cr ai regimi intermedi ( per fare acrobazia).
E' chiaro che non esiste un profilo che sia meglio di un altro in tutti e tre i campi.
Per cui la scelta è ,some al solito,un compromesso in cui un progettista privilegia determinate caratteristiche invece che altre.
A mio modo di vedere il 6061 è un profilo che non eccelle in nessun campo,ma è buono in tutti e tre.
Di contro l'MH33 ha Cr sempre inferiori,ma un campo di incidenze sfruttabili molto più ristretto e stallo sicuramente più secco per cui ci sarà da aspettarsi maggiore velocità,ma maggiori difficoltà in risalita e perdite di inerzia piuttosto accentuate per manovre ad alti Cp o addirittura stalli ad alta velocità.
Non ho esperienza in merito al mantenimento delle caratteristiche dell MH33 in funzione della precisione di esecuzione del profilo.
Posso dire che il 6061 non soffre più di tanto.
Grazie per la esauriente spiegazione.

Citazione:
Faccio io una domanda ora:
perchè non ti fai uno StingRay con l'MH33 e poi ci racconti la tua esperienza ?
Hai visto mai che il coraggi paghi?
Ho spiegato subito che non sono uno che se ne intende molto, voglio solo capire.
Rispondo alla tua domanda Ehstìkatzi: non lo faccio perchè di fare uno Stingray o un altro modello (ho ben specificato che ho nominato lo stingray ma avrei potuto farlo con altri mille nomi) con MH33 non me ne frega nulla, visto che vola da dio così com'è nn vedo perchè cambiarlo, la mia domanda non era volta a criticare o contestare scelte fatte su un modello esistente, semplicemente volevo in qualche modo capire perchè un profilo si e un altro no. In sostanza, capire quali sono i criteri co cui si valuta e si sceglie un profilo alare. Se ci sono caratteristiche più o meno fisse che un modello deve avere.

Ho parlato di MH33 perchè guardano un grafico su un programma mi è parso di capire che è un profilo che scorre tanto e che riesce a raggiungere punte velocistiche molto alte. Avrei potuto dire anche un Vortmann-che-diavolo-ne-so-dio-che-numero o di qualcosa d'altro.

Finalmente ora ho più o meno capito come si scegliere un profilo (grazie alle risposte date in modo esplicativo e non certo a quelle con frasi fatte)
truzzo non è collegato   Rispondi citando