Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 maggio 08, 23:08   #6 (permalink)  Top
Nikita
Sospeso
 
Data registr.: 07-02-2008
Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 362
Citazione:
Originalmente inviato da Toshio82 Visualizza messaggio
mmmmmmmm, capisco... E per quanto riguarda lo smontare tutto il motore dovrei togliere anche i cuscinetti??? Come faccio ad estrarli??? Devo togliere anche la camicia??? Insomma, deve rimanere soltanto l'involucro???
Non ho capito invece il discorso di 2m86 del colore. Come funziona sta impallinazione??? C'è una macchina apposta??? La sabbiatrice posso usarla al lavoro, quella cosa al silicone non ce l'abbiamo.
Grazie mille per l'interessamento!!!
se è solo per estitica io fuori non lo pulirei, caso mai il motore va smontato tutto, fino all'ultima vite e non è male l'idea del bagno nel petrolio, se è fermo da anni io lo faccio. per togliere il cuscinetto dell'albero motore in genere dopo aver smontato tutto il resto, (pistone, camicia, biella, albero, carburatore, tappo carter... lo scaldi su un fornello a gas stando attento a non scottarti per alcuni secondi e poi lo batti "di culo" su un pezzo di legno, con la dilatazione del carter il cuscinetto salta fuori da solo.
Per rimontarlo stessa cosa, lo appoggi, lo spingi un po finche va, poi scaldi e dai un paio di colpetti con un legnetto o battendo di punta finche entra nella sede.
Nikita non è collegato   Rispondi citando