Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 gennaio 08, 22:53   #2 (permalink)  Top
FrancoC.
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Per il primo caso sono sempre 15C, ma dato che il C (Capacità) è aumentato (raddoppiato) anche la corrente erogata ..... raddoppia.
Per il secondo caso, è il sistema migliore per portare a distruzione le celle.
Le due celle non avendo la stessa resistenza interna non si scaricherebbero con lo stesso rateo, col risultato che una delle due giungerebbe a fine carica prima dell'altra senza che il sistema di controllo del BEC dell'ESC se ne possa accorgere, finendo per andare sotto tensione minima.
Torno a dirlo per l'ennesima volta: i paralleli (o le serie) vanno fatti assolutamente con celle identiche in tutto e pertutto.
Se due (o tre, o piu) celle fossero identiche per marca, per tensione, per capacità ma non anche per uso (una nuova e altra con ......venti ricariche), niente accoppiamenti.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando