Discussione: AMPEROMETRO/VOLTMETRO
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 maggio 05, 22:12   #9 (permalink)  Top
PoWeR
User
 
Data registr.: 22-02-2005
Messaggi: 751
ciao... io poco tempo fa ne ho costruito uno piu' o meno uguale, ma ho riscontrato un grosso inconveniente....
Fino a quando lo usi per vedere la corrente tutto o, ma la storia cambia e parecchio quando ti interessa sapere con precisione a che punto di scarica delle batterie stacca il regolatore, e quanti minuti di autonomia puoi avere con il motore a palla!!!

Mi spiego meglio...
Allora tanto per cominciare io non ho inserito resistenze, ma ho sfruttato ra resistenza offerta da 12 cm di cavo al silicone da 2.5 mm quadri, questo per limitare al minimo la caduta di tensione tra batteria e regolatore.
A questo punto voi direte: TUTTO BENE ALLORA!
e invece tutto bene una mazza!
Quando misurate correnti elevate la caduta di tensione da un capo all'altro del misuratore (saranno 15 cm di cavo al max) puo' presentare differenze di tensione enormi anche vicine al volt quando si passano i 30 ampere.
questo implica due cose
1) se il vostro regolatore stacca a 6 volt per esempio, e la vaduta con un certo assorbimento mettiamo sia un volt, vi trovate che il regolatore stacca quando nella batteria ci sono ancora 7 volt...
2) quando usate celle lipo, che riescono a mantenere una curva di scarica abbastanza costante fino al voltaggio minimo consentiti, vi troverete nella condizione che avolte le sfruttati solo per il 60 70% della loro durata.
QUINDI ATTENTI A PRENDERE CONLE PINZE I VALORI LETTI SE SUPERATE CERTE CORRENTI DI SCARICA...
Per risolvere senza spendere un patrimonio, potete optare (come ho fatto io9 per un tester con pinza amperometrica, cioe' quella specie di anello sopra, in cui basta inserire il cavo senza tagliarlo, e grazie al campo magnetico che si crea avete un idea degli ampere che passano...
Certi la precisione non puo essere centesimale, ma diciamo che 0.1 0.2 ampere non fanno la differenza, mentre se usiamo delle lipo, 0,2 volt possono dire anche 30 secondi di autonomia in piu.
il tester che ho io l'ho pagato 34 euro, con gia la pila tra laltro...
Cio' non toglie che lo schema presentato sopra e' molto funzionale e molto utile, per chi di solito usa correnti al di sotto dei 15 20 ampere...
PoWeR non รจ collegato   Rispondi citando