Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 novembre 07, 22:08   #60 (permalink)  Top
ilsindaco66
User
 
L'avatar di ilsindaco66
 
Data registr.: 31-12-2003
Residenza: Arezzo
Messaggi: 1.328
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da Cornia
CIAO Fabio, secondo me se ti crea un ellissi con la polilinea, il risultato non cambia (suppongo) per il fatto che anche le centine importate da profili se sono polilinee il problema persiste...... mah... proverò a verificare, cmq qundo disegni a Cad le ordinate, con ellissi, vedi che il perimetro si seleziona tutto!! Quindi sembra che sia una linea unica, poi però quando fai il Resteling ( procedura per preparare tutti i file per il taglio) vedi che tutte le Polilinee esplodono in tantissimi punti!! Ho provato anche in passato ad usare il comando UNISCI, ma non cambia niente....il sistema degli archi in 3 punti salvo sistemi a me sconosciuti, resta quello più plausibile.....comunque non dico che tu non abbia ragione eh....sia ben chiaro....mi fà pensare solo che se fai ellissi con polilinee non cambi nulla.....Per vedere se tu hai ragione, dovrei provare, poi andare da chi mi taglia i kit al laser e fare il Resteling.....

Che mi dici delle centine a traliccio?
Scusa Giulio ma con quello che tu chiami "Restailing" ottieni forse i file in formato G-code da passare al software che invia i dati alla CNC?
Ti chiedo questo perché ho aperto nella sezione CNC un post per chiedere informazioni sui software che si usano con le CNC amatoriali (non certo paragonabili alla Laser del tuo amico), molti realizzano i file G-code (quello che contiene il percorso utensile, la profondità di passata ecc. ecc.) importando i file DXF disegnati in software CAM tipo ArtCAM che, a quanto sembra, non ha nessun problema a generare il file G-code partendo da DXF o altri formati grafici che contengono primitive come le polilinee, le ellissi ecc. ecc. .
Facendo gli opportuni "distinguo" dovuti al fatto che la CNC del tuo amico è di tipo professionale forse potresti aumentare un po' la tua parte di lavoro portandogli al posto dei DXF i file già pronti da dare in pasto alla CNC, risparmiando però il tempo che dedichi al disegno potendo utilizzare le primitive grafiche che meglio credi.
Le mie sono solo ipotesi, comunque ti consiglio di dare un occhio alla sezione CNC qui sul Forum, c'è gente esperta e se fai domande specifiche ti sanno rispondere certamente meglio del sottoscritto .

Ciao
ilsindaco66 non è collegato   Rispondi citando