Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 aprile 05, 16:49   #4 (permalink)  Top
wildshark
UserPlus
 
L'avatar di wildshark
 
Data registr.: 16-10-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 741
Per potenze medio-piccole, outrunner, in quanto la potenza assorbita dal riduttore è notevole, almeno in confronto a quella erogata dal motore, per cui in termini di rendimento il sistema ne soffre.
Per potenze piccolissime, il riduttore, nonostante che pesi, può essere una scelta valida, in quanto a pari potenza l'outrunner pesa sempre di più e allora il bilancio potrebbe tornare a favore dell'inrunner...

Per potenze molto grandi, l'efficienza totale del sistema può tornare a favore dell'inrunner, considerato che in questo modo si possono tenere alti i voltaggi e quindi minori correnti=minori dispersioni, inoltre la potenza "persa" nel riduttore è proporzionalmente minore, oltre che è più facile fare sistemi più efficienti, molticuscinettati, raffreddati, ecc.

Ho detto la mia !
wildshark non è collegato   Rispondi citando