Discussione: Bolle sopra le ali
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 maggio 07, 10:51   #9 (permalink)  Top
gattodistrada
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506
Grazie del suggerimento, ma penso che tu ti riferisca a quelle pellicole termoadesive. Quella che ho usato io è autoadesiva, quindi dovevo partire da un lato e cercare di non fare troppe grinze. Per fortuna si riesce anche a staccare e rimettere più di una volta.
Scaldandola col phon si ammorbidisce e si tende di più, ma diventa difficile correggere errori su grosse superfici.
Ormai è andata. Vorrà dire che il motore assorbirà qualche mA in più per compensare la resistenza delle grinze! 8)
se e' un aereo per principianti non credo raggiunga velocita' elevate dove le bolle possano mettere in crisi il profilo.
comunque le bolle si tolgono bucandole al centro con uno spillo scaldandole poi con il phon e tamponandole con un panno. il foro non fara staccare la pellicola perchè nemmeno si vede e comunque la pellicola aderisce sotto e lo trattiene, se proprio hai questo timore una microgoccia di ciano.. e via.

per evitare di far bolle quando si rivestono i modelli bisognerebbe bucherellare la superficie prima di rivestirla (c'e un apposito atrezzo) anche se io personalmente non l'ho mai usato.
le scatole di montaggio vengono fatte senza molte cure, probabilemnte non hanno scaldato a dovere la pellicola per far sciogliere la colla e quindi nei magazzini questa ovviamente sottoposta a normali azioni termiche si stacca.

vai tranquillo che non ci saranno problemi nel volo. ne di assorbimenti.
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando