Discussione: Testa quadripala
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 novembre 24, 08:59   #5 (permalink)  Top
mattiananni
User
 
Data registr.: 11-04-2024
Residenza: Como
Messaggi: 197
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
Relativamente alla centralina di volo, la cosa più importante e quella di selezionare nel pannello 10 “Dimensione Pale”, l’icona “più di due sole pale” e poi l’icona della lunghezza delle pale usate, in modo da modificare il rapporto che c’è tra i guadagni di elevatore e alettoni che nei modelli con più di due pale cambia drasticamente.

L’altra possibile conseguenza dovuta all’aumento della coppia generata da un numero di pale maggiore, è che la spinta del rotore anticoppia posteriore potrebbe diventare insufficiente a contrastare la maggior coppia generata dal rotore.
Potrebbe quindi essere necessario montare un rotore di coda a tre pale, oppure aumentare la velocità di rotazione del rotore di coda montando una puleggia di coda con meno denti, o “almeno” iniziare ad usare dei palini di coda leggermente più lunghi facendo attenzione che durante il flappeggio all’indietro delle pale del rotore principale queste non possano andare a toccare contro i palini di coda più lunghi.
Grazie mille!
mattiananni non è collegato   Rispondi citando