Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 settembre 24, 19:25   #15 (permalink)  Top
sandrocacciola
User
 
Data registr.: 24-11-2004
Messaggi: 948
Agosto è finito e si rientra dalle vacanze. Avevo interrotto la mia review parlando dell'upgrade del firmware dell'Esc ZTW per ottimizzarlo al meglio con il motore Dualsky DA6000. E da qui riprendo parlando oggi della scelta delle batterie che sono il "carburante" del motore elettrico.
Oggi mi voglio soffermare su un altro aspetto fondamentale per il setup di un maxi modello convertito con motore elettrico: le batterie. La scelta dell’alimentazione può essere soggettiva riguardo a quante celle utilizzare, all’amperaggio delle stesse o al brand ma su una cosa non si può transigere, ovvero la qualità della chimica delle batterie. Purtroppo anche io sono caduto in errori di gioventù (ed inesperienza) con I primi modelli elettrico (sia ad elica che a ventola) ma tutto questo mi è servitor per comprendere che su questo aspetto risparmiare non è sempre una buona scelta. Ovviamente la verità sta sempre nel mezzo perchè se è vero che batterie di brand da tempo conosciuti ed apprezzati da modellisti anche professionisti a volte il costo non giustifica i vantaggi; come è altrettanto vero che batterie a basso costo sono spesso scadenti per la resa (specie se sottoposte a stress come nelle ventole elettriche).
E dato che a me piace sperimentare (ne ho provate davvero tante di batterie) ho approfittato dell’acquisto del motore Dualsky GA6000 per provare anche le LiPo Dualsky G7 HED series, dove HED sta per High Energy Density. I pacchi 6S da 5800Mah misurano 158x45x51mm per un peso di 774 grammi.
Queste celle, secondo i dati forniti da Dualsky, grazie ai continui aggiornamenti (sono oggi alla 7a generazione) riescono ad essere non solo performanti ma anche più leggere e potenti (in effetti pesano circa 50 grammi meno di altri pacchi simili). Hanno una capacità di scarica di 45C continui con alte prestazioni dinamiche che garantiscono oltre 300 cicli di carica/scarica senza evidente perdita di capacità. Interessante che Dualsky abbia lavorato con Xpower per riuscire ad ottenere il vantaggio di avere una tensione di scarica ottimizzata in fase di bassa capacità il che si traduce in Maggiore Potenza anche a residui di capacità ridotti; è infatti risaputo che spesso nelle LiPo si verificano cali di Potenza con il diminuire degli amperaggi delle batterie.
Le LiPo Dualsky G7 HED arrivano con la spina blu XT60 pre-saldata, ma questo potrebbe essere ininfluente per chi utilizza altri tipi di spine. Infine in fatto di qualità le batterie Dualsky vengono scupolosamente ispezionate prima della spedizione presso la fabbrica di Shanghai.
Visto comunque l’assorbimento non esagerato del motore che con l’elica 24x10 dovrebbe richiedere al 100% di Potenza di circa 100 amp., queste batterie non dovrebbero venir stressate. Ma io non Andrei comunque sotto i 5500 mha di capacità di qualsiasi batteria voi deciderete di utilizzare.
Icone allegate
Skywing Edge 540 91’: elettrico è meglio!-batteriue1.jpg   Skywing Edge 540 91’: elettrico è meglio!-batterie-2.jpg   Skywing Edge 540 91’: elettrico è meglio!-batterie-3.jpg   Skywing Edge 540 91’: elettrico è meglio!-batterie-4.jpg  
sandrocacciola non è collegato   Rispondi citando