Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 luglio 22, 10:15   #50 (permalink)  Top
giocavik
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
Si potrebbero intravvedere due soluzioni.Con utensile rotante da hobbysta tipo Dremel e lama rotante dentata in acciaio, dopo aver tolto tutto l'asportabile e ricoperto/protetto il motore e gli ingranaggi con nastro carta e lembo di plastica da busta o sacchetto per congelatore.Altro sistema,può essere di incidere la base dei bordi da asportare, alla radice, da entrambi i lati e poi con la pinza farli 'oscillare' alternatamente da ambo i lati, forzando un po' finché non si cricca, distaccandosi alla radice, grazie alla leggera incisione preventivamente praticata col cutter o con l'xacto.Personalmente procederei col secondo sistema, più silenzioso, più pulito, e con minor microplastica che se ne va in giro.Comunque si operi, dopo vi andrà data una carteggiata, meglio se con tampone, e una passata leggera di cianoacrilato a chiudere e fermare eventuali fessurazioni, irregolarità o punti deboli
giocavik non è collegato   Rispondi citando