Citazione:
Originalmente inviato da llavezzaro Ne sono certo Enrico, ma io avevo scritto che "i DIRUTTORI normalmente io sono abituato a collegarli sullo stick del motore" e non i FLAP...  |
Nelle radio mediamente avanzate come quelle indicate puoi assegnare liberamente il canale con la funzione e relativo hardware di comando.
Come esempio con la T12fg, ma anche con le open tx, assegno lo stick del motore a secondo della fase selezionata.
Ergo:
FASE 1 (nome di fantasia) stick motore (quello che non torna a zero...) comanda il motore per il decollo.
FASE 2 lo stesso stick comanda i FLAP o il Butterfly
FASE 3 Sempre lo stesso stick comanda i freni (diruttori)
Le fasi vengono selezionate da uno o più interruttori a scelta del pilota
Ovviamente si può fare lo stesso per qualsiasi canale a discrezione del pilota.
Come assegnare allo stick del motore, a scelta tramite la programmazione della scelta, ad uno o più interruttori il motore, i flap, i freni o il butterfly... Che poi si utile, complicato o meno ne potremmo parlare per ore..
Ad esempio sull'Xclaibur ho le fasi:
-Decollo dove lo slider di SX comanda il camber e il motore viene comandato dal solito stick.
-Atterraggio dove lo stick del motore comanda il butterfly
-Flap dove lo slider di DX comanda i flap e il motore resta attivo sullo stick.
In pratica non hai limite di programmazione con le radio di oggi... che poi siano realmente utili è un altro discorso.
Personalmente ad esempio non uso gli esponenziali..
Enrico