Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 novembre 20, 01:54   #5 (permalink)  Top
HappyFly
User
 
L'avatar di HappyFly
 
Data registr.: 01-01-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 681
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da seengapoor Visualizza messaggio
...e l'unico motore è il diesel.

Si usa il meglio che c'è quando c'è e se ne hai voglia, perchè autolimitarsi per motivi religioso-ideologici? C'è chi vola ancora con radio a scappamento, e c'è chi costruisce ruote per carrozze (costosissime, tra l'altro). Nessuno ha l'"unica" risposta.
Secondo me i motivi sono giuridici e non tecnici ... e men che meno ideologici / religiosi (tranne per i patiti di marche specifiche e/o open source) ...

Ho una dozzina di radio tra :

Jr 35/40 PCM (che non userei più per sicurezza salvo che al campo di volo per poco più che schiumini ...)

Futaba G3 35Mhz (l’unica che al campo di volo mi permette di essere “completamente” dalla parte della ragione in ogni sede preposta ... leggi assicurazione e tribunale)

Uno stuolo di 2.4 a partire dalle Futaba passando tra innumerevoli moduli e per finire con Taranis e compagnia (specie perché in OpenTx sto programmando autonomamente alcune funzioni sperimentali ...) ...

Ovviamente le 2.4 non le ho prese per fargli fare la polvere sugli scaffali o perché fa figo ... ma per gli alianti al pendio dove il problema della mancanza del tabellone frequenze ed i forti disturbi degli esc moderni ad alte correnti di uso rendevano le radio sui 35/40 spesso pericolose ...

Pendio dove, solo per precisare, in punta di diritto non si può volare sui 2.4 essendo fuori dal “proprio fondo” ... ed a guardare bene anche le assicurazioni non che specifichino proprio che puoi volarci “sicuramente” ...

Sui 2.4 anche al proprio campo non è detto di essere “completamente” al sicuro ... che io sappia é ancora “appesa” una vecchia questione normativa se i soci di un campo di volo sono “sul proprio fondo” (non essendone i proprietari) visti anche i differenti inquadramenti giuridici (spesso ballerini) delle associazioni che li gestiscono ...

Tra l’altro ricorda che lo spazio aereo di un fondo é sulla verticale della tua proprietà ovvero in pratica poco più della pista ...

Quindi come vedi le mie considerazioni sono tutt’altro che ideologiche ...
__________________
Ducunt volentem fata, nolentem trahunt

Ultima modifica di HappyFly : 29 novembre 20 alle ore 02:02
HappyFly non è collegato   Rispondi citando