Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 dicembre 19, 07:50   #23 (permalink)  Top
dpl
User
 
Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.056
Buongiorno.

La mia esperienza può sembrare banale ma come molti deriva dalla paura di potersi far male.
Nel momento in cui il motore è armato non mi piazzo più nel raggio dellelica e nemmeno vicino, non tocco nulla che sta nei pressi del muso, mi avvicino possibilmente solo da dietro.
Appena atterro stacco la batteria, mettendomi dietro alle ali, non di fianco.
Solo a quel punto recupero il modello.
Vedere persone che afferrano il modello dal muso o lo maneggiano con noncuranza, tanto il motore è spento, mi fa venire i brividi. L'elettrico può sempre partire, malfunzionamento, interferenza, tocco inavvertito alla radio. Ne ho viste di mille!!!
Es: radio malposata che scivola in avanti ecc ecc.
Quindi preferisco tenere acceso solo il minimo possibile.
Attacco all'ultimo e stacco appena riprendo il modello.

Riguardo al motore che parte spegnendo la radio, che non è pratica corretta neanche per l'impianto rx dei servi, intendo spegnere prima il tx del rx, mi è capitato con i regolatori MPX, tutti quelli provati, serie bl...xxx.
Non è piacevole ed è segno a parer mio di un prodotto che fatti salvi tutte le procedure adottate per la sicurezza, non va bene in questo senso, è opportuno scartarli.

Da qualche tempo mi trovo benissimo e lo consiglio installando due rx dove ho spazio e su modelli importanti.
Una rx è dedicata al solo motore ed è alimentata dalla batteria motore tramite bec.
La seconda ricevente totalmente scollegata dalla prima riceve ed è dedicata ai servi con la sua batteria separata.
Capite bene che qualsiasi cosa succeda al motore, regolatore, anche correnti di ritorno alla rx, potrà saltare solo l'uso motore e non il separato controllo servi.
Per di più, e non è poco, posso accendere la sola funzione servi per regolare o quant'altro avendo la certezza di un motore ancora da collegare.
dpl non è collegato   Rispondi citando