Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31 maggio 18, 17:42   #33 (permalink)  Top
damgiu
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da Andyflyer Visualizza messaggio
Dunque, nel 1990 ero un aitante giovane , costruii un Sonar e lo ricoprii totalmente in termoretraibile, venne abbastanza leggero e volava benissimo con un Supertigre G21/40 (6,5 cc).

Non ebbi particolari difficoltà con i prodotti di allora - conoscendo le mie scarse finanze non adoperai il Super Monokote che costava un botto, ma il più economico Econokote

L'Oracover probabilmente ha una temperatura di fissaggio leggermente più alta, tuttavia non me la sento di consigliarti una generica temperatura bassa perché ogni film ne ha una minima, sotto la quale si attacca male o non si attacca per nulla.

Ti direi piuttosto di usare la temperatura corretta (provata prima a parte, su uno scarto) e spostare il ferro con una certa celerità, evitando di insistere troppo sullo stesso punto. Con la plastica che ricordo non credo ci siano rischi reali di fusione, era bella tosta , non so se l'hanno cambiata nel tempo.

Ricordo anche una certa difficoltà dovuta al fatto che la linea del dorso fusoliera era leggermente concava, il che impediva la ricopertura in un unico pezzo.
Dovetti fare due strisce con sovrapposizione più o meno sulla mezzeria della fusoliera.

Ciao
Andrea
Sul mio avevo usato l'orastick che è adesivo, (un delirio), e le parti in ABS le avevo verniciate.
Confermo le ottime qualità di volo, mi è servito come scuola per il passaggio all'ala bassa,. Avevo montato un Supertigre G21/46.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando