Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 aprile 18, 16:06   #143 (permalink)  Top
Butakami
User
 
Data registr.: 27-11-2017
Residenza: Trecate
Messaggi: 161
Citazione:
Originalmente inviato da falex71 Visualizza messaggio
io per regolare le frizioni parto dall'averle molto libere in modo da sentirle scivolare chiaramente, poi via via stringo per limitare lo slittamento fino a che lo giudico corretto.
Essendo che servono per preservare la trasmissione (ogni sua parte) e per limitare le scodate dovrebbero essere tarate in primis sui fondi con poco grip e - caso limite - si dovrebbe sentire lavorare la frizione anziche vedere sgommare le ruote.
Si fa spesso l'errore di credere che tirando la frizione il modello ha piu potenza o sembra piu reattivo, è vero per i primi 50-100 cm e per qualche istante. Ma la trasmissione ringrazia.
Si, la frizione per la trasmissione è essenziale.
La mia buggy non è così potente da avere problemi di trazione sui vari terreni, perciò la mia è più che altro una curiosità e anche un modo per verificare l'efficienza della frizione in modo da evitare problemi più avanti.


Inviato dal mio G3112 utilizzando Tapatalk
Butakami non è collegato   Rispondi citando